|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: PolkAudio RTi10 e alte frequenze
-
18-05-2005, 20:55 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Bellaria, RN
- Messaggi
- 11
Rieccomi qua, con ulteriori novità!
Venerdì scorso, stufo di questo continuo sibilio, ho portato i diffusori al MW e, sorpresa, suonano fin troppo neutri con il mio Onkyo: sembrava di ascoltare altre casse! L'addetto ha pure ipotizzato qualche errore nei collegamenti, ma li ho rifatti più di una volta, cambiando pure cavo, per cui direi di escluderli. Ora, dato che ho testato tutto il testabile, può essere l'ambiente a caratterizzare in modo così marcato il suono? Sabato con calma porterò il tutto in un'altra stanza, sperando di capire qualcosina di più...
Ciauz
-
18-05-2005, 21:14 #17AiR ha scritto:
Rieccomi qua, con ulteriori novità!
Venerdì scorso, stufo di questo continuo sibilio, ho portato i diffusori al MW e, sorpresa, suonano fin troppo neutri con il mio Onkyo: sembrava di ascoltare altre casse! L'addetto ha pure ipotizzato qualche errore nei collegamenti, ma li ho rifatti più di una volta, cambiando pure cavo, per cui direi di escluderli. Ora, dato che ho testato tutto il testabile, può essere l'ambiente a caratterizzare in modo così marcato il suono? Sabato con calma porterò il tutto in un'altra stanza, sperando di capire qualcosina di più...
Ciauz
Saluti
Marco
-
19-05-2005, 11:01 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
AiR ha scritto:
Rieccomi qua, con ulteriori novità!
Venerdì scorso, stufo di questo continuo sibilio, ho portato i diffusori al MW e, sorpresa, suonano fin troppo neutri con il mio Onkyo: sembrava di ascoltare altre casse! L'addetto ha pure ipotizzato qualche errore nei collegamenti, ma li ho rifatti più di una volta, cambiando pure cavo, per cui direi di escluderli. Ora, dato che ho testato tutto il testabile, può essere l'ambiente a caratterizzare in modo così marcato il suono? Sabato con calma porterò il tutto in un'altra stanza, sperando di capire qualcosina di più...
Ciauz
Un amico voleva buttare le sue B&W 803 collegate ad un Super
Onkio,per poi scoprire che i cavi in argento Esoteric-HiEnd
che aveva pagato una fortuna suonavano molto peggio
della piattina rosso-nera
Mauro
scusa leggo ora che lo hai fatto
-
22-05-2005, 11:47 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Bellaria, RN
- Messaggi
- 11
Anche in soggiorno gli alti sibilano... in modo leggermente minore ma sibilano. Stamattina mi son guardato Alexander ed è abbastanza fastidiosa questa cosa!
Ciauz
-
22-05-2005, 15:19 #20AiR ha scritto:
Anche in soggiorno gli alti sibilano... in modo leggermente minore ma sibilano. Stamattina mi son guardato Alexander ed è abbastanza fastidiosa questa cosa!
Ciauz
Saluti
Marco
-
22-05-2005, 15:58 #21
Se le salette di MW sono tutte uguali direi due cose.
C'è moquette dapertutto cioè sono molto assorbenti e le altre casse in esposizione fanno da woofer passivi.
Questo provoca uno sbilanciamento verso la gamma mediobassa.
Se il suono sentito da MW ti piace, l'unica cosa da fare è "sistemare" il tuo ambiente.
Il quadro, s'è con vetro, può essere benissimo una causa.Magari è propio su un punto di riflessione primaria.
Prova a cambiare anche il posizonamento casse/punto d'ascolto.Magari sono in una posizione dove hai dei punti di pressione minima (cancellazioni sul medio-basso).
Sistemato l'ambiente e posizone casse, se ancora non hai raggiunto un livello che ti soddisfa, correggi la "rimanenza" con il DEQ, come suggerito da Microfast.
-
22-05-2005, 16:31 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Bellaria, RN
- Messaggi
- 11
Si in effetti immaginavo che la "colpa" fosse della moquette del MW... ora vedrò di sistemare un po' le cose... grazie a tutti!
Ciauz
-
22-05-2005, 16:40 #23