Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Soundbar e problemi con le frequenze medie?


    Ciao guys,

    attualmente come vedete in firma il mio audio si basa tutto su 2.0 ma ho avuto per qualche giorno in prova una bella soundbar di livello (Yamaha YSP2500) dal valore che sfiora i 1000 euro.

    Lasciando perdere la proiezione sonora cioè il sourround cosiddetto "virtuale" che non mi ha entusiasmato minimamente (nonostante la calibrazione positiva) cioè che voglio chiedervi è il seguente:

    Risulta anche a voi che il suono delle voci (dialoghi) tramite soundbar+subwoofer, anche di buon livello, sia davvero esile e poco godibile?

    Infatti con la soundbar sopracitata riuscivo a godermi di ottimi bassi (coinvolgenti) di discreti alti e di ottima spazialità ma le voci nei vari film sembrava provenissero non dalla soundbar ma direttamente dagli esili altoparlanti integrati nella TV!

    Dato che odio i cavi potrei anche pensare in futuro di aggiungere una soundbar al mio impianto (Philips Fidelio B5 ad esempio) ma vorrei capire se ciò che ho notato con i dialoghi è cosa diffusa.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci saranno pure dei settaggi... la mia yas103 (altoparlanti dei bassi integrati - NO subwoofer!) ha addirittura un tasto "clear voice" (che per la verità non uso perché ci ascolto 100% musica - ma le voci dei cantanti ed il parlato delle web radio sono riprodotti ottimamente).

    Prova a chiedere lì dove l'hai ascoltata se ti impostano un settaggio migliore per le voci per un suono più naturale e meno "pompato".

    Parlando più in generale io diffido dei sistemi economici con sub (che amo chiamare alla francese "cassone dei bassi" ... ) perché quei cosiddetti sub lavorano anche su frequenze relativamente alte. Ignoro se valga anche per le s.b. Yamaha.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2016 alle 09:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Certo, c'era la possibilità del "clear voice" ma sembrava tutto così innaturale... troppo "sottili" le voci e soprattutto c'era troppa disparità tra bassi medi alti dove i medi erano a dir poco sacrificati. Inoltre la direzionalità delle voci, centralissima, forse cavallo di battaglia delle soundbar, non l'ho gradita per nulla, ripeto, sembrava le voci venissero dallo speaker della TV.

    PS: La soundbar l'ho avuta a casa per qualche giorno ed era modello di molto superiore della YAS.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non ti piace non ti piace c'é poco da fare... presumo che il successo della scelta di una s.b. dipenda anche da (1) come si è abituati (2) quanto "cattivo" è l'audio del proprio TV

    Importante il punto (2)... io ho un TV LCD (quindi con uno spessore maggiore dei nuovi Tv Led e maggior volume utile per le casse interne) ed il salto di qualità ce l'ho con le casse dell' HT (*) la mia piccola s.b. anche se ottima non mi dà un salto di qualità (nuova - io l'ho presa usata - ed appena uscita però costava meno della metà della ysp2500...).


    Riguardo al punto (1) credo che il paragone con le B&W (per di più sostenute da un sub, per non parlare della amplificazione NAD...) sia abbastanza ingiusto per una povera s.b. che per quanto tecnologica è uno scatolotto di plastica.











    (*) la mia s.b. yas103 è posizionata nella zona computer (non davanti al TV) e la uso per ascoltare musica in streaming e web radio
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2016 alle 16:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    leggendo questo argomento mi è venuto in mente quando portai a casa la soundbar della bose solo TV.. volevo buttarla giù dal balcone.. fortunatamente sono riuscita a venderla dopo un paio di settimane.
    io sia la TV che i film in bluray l'ascolto in due canali.. e la voce non manca affatto
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Il problema è che ho sempre ricorso il concetto di surround ma senza volermi "sporcare le mani" cioè senza avere troppi cavi in mezzo la stanza o doppi amplificatori... e pensavo di risolvere con una eccellente soundbar (la Yamaha appunto) che però non mi ha soddisfatto ne come qualità generale (vedi quanto dice pace830sky) ne tantomeno come surround (virtuale per giunta).

    Non ho problemi di spazio, di mogli, di figli e di budget ma semplicemente (sarò pazzo?) non amo troppi fili per la stanza (e troppo pigro per cablature varie)... e cercavo qualcosa di alternativo ma che raggiungesse l'obiettivo... senza esito.

    Era infatti mia intenzione provare il sistema di Philips Fidelio B5 ma, ragione di questo post, mi spavento sempre per la qualità dei dialoghi (in comparazione, si intende, di quanto già ho).
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so cosa dirti, di richieste sul forum sulle s.b. ce ne sono diverse ma (almeno così mi sembra) la tua è l'unica venuta da qualcuno che ha già un impianto stereo di buon livello che fa supporre un orecchio piuttosto esigente.

    L'unica alternativa che mi viene in mente con i vincoli che ti poni è un sistema 3.1 (cioè senza surround) che comunque presupporrebbe un problema di coesistenza tra AVR ed ampli stereo (anche questo qui piuttosto trattato) solo per avere in più il canale voci.

    Se si pensa che il surround è confinato al 99% a generi specifici (azione, trhriller, horror e simili) mentre su altri è praticamente sconosciuto (film d'autore, commedie, film drammatici, sentimentali ecc) non è poi una ipotesi da buttare via.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Teoricamente il 3.1 è l'antitesi di ciò che voglio (ma l'ho capito solo dopo).

    Di bassi in più (0.1) non ne voglio, di dialogo centrale (con appunto il centrale) ho paura di avere dialoghi troppo sottili (tranne se non scelgo un centrale grande e di alto livello), non avrei il surround (unico vero salto di qualità che potrei fare) e soprattutto dovrei convivere con due ampli diversi collegati tra loro con un workaround (dato che il NAD che ho non è il MAIN IN).

    Per questo cercavo una soundbar che mi potesse far provare il surround senza troppi fronzoli, la Fidelio B5 ha i satelliti che si staccano ottenendo un surround reale e non virtuale ma... sarà all'altezza? Benchè potrei acquistarla e poi rimandarla indietro la quasi certezza è che otterrei il suono simile alla Yamaha ma solo con un surround più reale ma allo stesso tempo con un suono sottile anche dietro (i satelliti funzionano a batterie e il volume non è regolabile).

    Boh, per ora sto col 2.0 ma se qualcuno che può apportare la sua esperienza ben venga.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Resto dell'idea che passare da un buon impianto solo frontale ad una soundbar solo per avere i due satelliti posteriori (non solo a batteria ma immagino anche in plastica) farebbe rimpiangere ciò che si è perso molto più che rallegrarsi perciò che si è guadagnato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •