Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    4

    nearfield e monitor da studio..centrale phantom può andare?


    Ciao ragazzi, sono anni che vi leggo e finalmente ho deciso di iscrivermi, in concomitanza con l'inizio dei lavori del mio piccolo (è un buco) ufficio casalingo.
    Tralasciando tutti i preamboli, data la stanza di dimensione lillipuziane (2.4mt x3.8mt) in cui devo trasferire l'ufficio "casalingo" ho pensato a dei diffusori nearfield amplificati. Considerate che il punto di ascolto vede come frontale la parete lunga, quindi i diffusori devono essere attaccati alla parete di fondo e sono equidistanti dalle laterali.
    Ovviamente i monitor sono 4 e realizzerò un multicanale, prima che interveniate, so già che gli spazi non sono ideali e per questo mitigo il problema con diffusori nearfield, in stereo mi accontento delle mie cuffie quando voglio un ascolto qualitativo.
    I miei dubbi sono questi:
    -sistemare anche il centrale è un casotto, considerando un solo punto d'ascolto che non viene praticamente mai variato e perfettamente al centro fra i due diffusori e distanti da essi circa 1mt; nella mia situazione è tanto inglorioso il risultato senza un centrale? Considerando poi che il costo del centrale lo sposterei sul fronte anteriore.
    -Assieme ai monitor prenderei anche il loro sub, in situazioni più canoniche quindi stereo e con stanze meno piccole, mi sono sempre trovato bene collegando i monitor direttamente al sub e questo alla scheda audio, creando una sorta di sistema "full range". Vorrei replicare questa cosa, secondo voi avrò problemi sulla traccia lfe? Non vorrei che ad esempio un esplosione che coinvolge il fronte posteriore e sub, diventi solo fronte posteriore.
    Grazie per il tempo dedicato alla lettura del mio post

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Il sub deve essere ovviamente attaccato al canale LFE se no come hai detto le frequenze basse non le sentirai in modo corretto.
    Per il resto...prova se poi ti soddisfa rimani così, se no aggiungerai un centrale con calma...
    Alla fine la soluzione migliore è sempre provare....direttamente.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    4
    ciao luca, intanto grazie per la risposta.
    Purtroppo non posso provare e\o aggiungere cose, per adesso sono in fase di progettazione su carta dei mobili, in base a questa scelta dipende la disposizione degli elementi e la dimensione del monitor. Ho provato a chiedere in affitto un set di monitor ma non ho trovato un riscontro sul target di prodotti che a me interessa, fare i test con dei mid lo trovo forviante.
    Detta così sembra strano, ma considera che in stanza ci sono 5 pc, un serverino, due apparati di rete, un htpc, 2 monitor, faldoni e libri a non finire e parecchie altre cosette, mettici anche la mia fobia per i cavi a vista (anche perchè mal si concilia con la pulizia) ed è presto spiegato il perchè stò progettando tutto su carta, per poi passare ai render ed infine portare avanti i lavori.
    PEr le basse frequenze è un peccato, è vero che anche i pre av hanno il bass management, ma ho sempre calibrato tutto lasciando "controllo" al sub, non vorrei comunque lasciare il sub a dormire durante la musica.
    Qualche idea al riguardo?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da roberto.dl Visualizza messaggio
    ciao luca, intanto grazie per la risposta.
    Purtroppo non posso provare e\o aggiungere cose, per adesso sono in fase di progettazione su carta dei mobili, in base a questa scelta dipende la disposizione degli elementi e la dimensione del monitor. Ho provato a chiedere in affitto un set di monitor ma non ho trovato un riscontro sul target di prodotti..........[CUT]
    facendo bass management il sub lavorerà correttamente con tutti i canali,oltre naturalmente all' lfe.
    tra l' altro ricordo anche che il canale lfe dei contenuti a/v necessita di un boost di 10db dopo la decodifica,cosa difficile da ottenere con la configurazione da te ipotizzata.
    per il centrale,invece,da una singola posizione come la tua,secondo me puoi tentare di farne a meno senza troppi problemi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    4
    grazie kaio, vorrà dire che lato "sub" lascio gestire tutto dal futuro pre av e via, anche perchè vedendo i manuali dei pre av che mi interesserebbero (un av7005, audiolab 8200ap e av7701..sognado un parasoundp7 o altri migliori rispetto ai 3 citati) hanno la possibilità di gestire i bassi anche con la musica.
    Grazie per la risposta sul centrale, che poi è quello che mi vincola nel disegno dell'arredo, leggevo pareri secondo cui si perde tantissimo senza centrale e mi ero un pò demoralizzato, fermo restando che anche adesso (2.0 buttato quasi alla c*zz) i dialoghi mi sembrano già discreti a patto di essere perfettamente al centro, altrimenti identifico quale diffusore suona

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da roberto.dl Visualizza messaggio
    grazie kaio, vorrà dire che lato "sub" lascio gestire tutto dal futuro pre av e via, anche perchè vedendo i manuali dei pre av che mi interesserebbero (un av7005, audiolab 8200ap e av7701..sognado un parasoundp7 o altri migliori rispetto ai 3 citati) hanno la possibilità di gestire i bassi anche con la musica.
    Grazie per la risposta sul c..........[CUT]
    per quanto riguarda i pre a/v puoi stare tranquillo,tutti fanno bass management su ogni canale.
    il segnale del centrale in effetti è di fondamentale importanza per quanto riguarda i film,ma a differenza dell' altro segnale fondamentale,l' lfe,si puo decidere di riprodurlo con i 2 diffusori frontali,a patto di essere sempre e solo nel punto d'ascolto ottimale,di solito centrale.purtroppo non è raro ascoltare sistemi che per questioni dimensionali/estetiche hanno nel centrale l'elemento piu debole e in tali casi l' ascolto in phantom fatto dal centro risulta addirittura preferibile.
    naturalmente pero bisogna tener conto che molto spesso l' ascolto di sistemi ht non avviene in solitario,ma almeno in 2 e in tali casi il centrale introduce quasi sempre un beneficio e per questo lo si considera importantissimo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    4

    Grazie kaio, in effetti puntare sul centrale mi costringerebbe per questioni di budget a prendere una classe inferiore di frontali. Sopratutto mi costringerebbe anche a prendere un monitor più piccolo e già con un 30" mi sono trovato stretto (chiaramente non è full hd), d'altra parte un 43" (misura minima per fruire di una risoluzione simil 4k senza diventare orbo) ha una bella altezza, se la somma all'altezza del frontale che andrebbe sotto, arrivo a 80cm, troppo per stare su di una scrivania
    Da quì l'idea del centrale phantom e la conseguente iscrizione in cerca di aiuto


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •