Ho visto la foto di quel cavo, si tratta di un collegamento "ad Y" per collegare l'uscita LFE dell'ampli ad un subwoofer con entrate separate dx+sx.
Sul mio subwoofer (ma credo su tutti) è specificato quale delle due entrate (dx/sx) si deve utilizzare in caso di collegamento unico (uscita LFE dell' AVR).
Del resto se fino ad ora non hai mai usato quel genere di cavo (se ho ben capito il sub era già in tuo possesso) non c'é motivo di farlo ora.
Per quanto riguarda la qualità del cavo [imho] per frequenze interessate ed ampiezza del segnale il collegamento non è particolarmente critico e qualsiasi cavo non palesemente scadente andrà bene.
AGGIORNAMENTO: visto il manuale del sub, a pag. 6 sono indicati i vari casi; se l'ampli è dotato di uscita subwoofer (LFE) si può usare uno qualsiasi dei connettori R o L ("To connect with a YAMAHA DSP amplifier, connect the SUBWOOFER (or LOW PASS etc.) terminal on the rear of the DSP amplifier to either the left (L) or right (R) INPUT 2 terminal") in figura a titolo esemplificativo è indicato il destro.
Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2016 alle 10:26
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)