Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2

    Collegamento sub woofer


    Per prima cosa mi scuso per la domanda che potrà sembrarvi banale.
    Ho sostituito il mio vecchio ampli HT Yamaha con il Marantz SR6010 conservando i terminali.

    Per collegare il sub YST-SW160 volevo acquistare un nuovo cavo sub (dato che il cablaggio è di circa 9 mt volevo un buon cavo ed accetto consigli).

    Visitando siti dedicati e quello della G&Bl mi imbatto in cavi con "Cavo duplicatore" e comincio a confondermi ..

    Cosa cambia ? devo semplicemente continuare con cavo sub e due prese RCA oppure è meglio utilizzare un altro tipo di collegamento?

    Grazie in anticipo e accetto consigli sul cavo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho visto la foto di quel cavo, si tratta di un collegamento "ad Y" per collegare l'uscita LFE dell'ampli ad un subwoofer con entrate separate dx+sx.

    Sul mio subwoofer (ma credo su tutti) è specificato quale delle due entrate (dx/sx) si deve utilizzare in caso di collegamento unico (uscita LFE dell' AVR).

    Del resto se fino ad ora non hai mai usato quel genere di cavo (se ho ben capito il sub era già in tuo possesso) non c'é motivo di farlo ora.

    Per quanto riguarda la qualità del cavo [imho] per frequenze interessate ed ampiezza del segnale il collegamento non è particolarmente critico e qualsiasi cavo non palesemente scadente andrà bene.

    AGGIORNAMENTO: visto il manuale del sub, a pag. 6 sono indicati i vari casi; se l'ampli è dotato di uscita subwoofer (LFE) si può usare uno qualsiasi dei connettori R o L ("To connect with a YAMAHA DSP amplifier, connect the SUBWOOFER (or LOW PASS etc.) terminal on the rear of the DSP amplifier to either the left (L) or right (R) INPUT 2 terminal") in figura a titolo esemplificativo è indicato il destro.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2016 alle 10:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2

    Grazie sei stato chiarissimo....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •