Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174

    Chiarimento subwoofer con ingresso stereo


    Non sono un esperto, il mio dubbio è un chiarimento sul cavo da utilizzare, precedentemente avevo un Subwoofer Yamaha (NS-SW280), con un solo ingresso sia sul lato ampli che sul sub, ora mi è stato regalato un vecchio sub RCF - Omega 900 RCF + 2 RFC Omega 820 come frontali (il problema che questo sub ha 2 ingressi); c'è differenza se utilizzo sempre lo stesso cavo rca mono rca mono, o per forza devo comprare quello a Y?. Grazie per eventuali chiarimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Fai una foto
    Nei sub con doppio ingresso che mi son passati tra le mani in uno dei due rca c'è segnato LFE è quello era quello da usare, ma si poteva comunque usare un cavo a Y, si dice che si guadagni qualche db...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    20160606_112105.jpg

    In giro ho visto che è preferibile quando lo si usa in mono è scegliere l' entrata L, comunque se è solo un piccolo guadagno di db rimango cosi tanto come valore in volume arrivo a metà manopola....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Concordo con quanto hai scritto
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    HTB1OiRQGXXXXXX_aXXXq6xXFXXXJ.jpg

    Ho trovato a casa questo cavo, per curiosità farò una prova in stereo, c'è un criterio per i cavi rca rosso/bianco, mi spiego il cavo rosso va sul R del sub o su L oppure è indifferente?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    indifferente secondo me...
    comunque quell'adattatore è femmina e da un lato ha perfino il jack...come fai il collegamento?
    Ultima modifica di Stefano129; 05-07-2016 alle 08:12
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    esco dall'ampli con vecchio rca mono ed entro nell'adattatore, poi ho un altro cavo rca doppio che esce dall'adattatore e entra al sub...che dici troppi collegamenti

    Contrordine ho provato questa soluzione ma l' rca mono che parte dal sub per entrare nell'adattatore non va bene, credo che lo spinotto giusto per questo adattatore sia questo PG-203P.jpg
    Ultima modifica di Cobbs; 05-07-2016 alle 12:22

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    eh si infatti l'adattatore della foto ha l'ingresso JACK mentre le uscite rca per cui dovresti usare un cavo RCA da un lato, JACK dall'altro...ma sarebbero 3 cavi giuntati da quell'affare probabilmente nemmeno schermato...ok che il sub non ha bisogno di cavi da 100 euro, però.......
    oppure puoi comprare il mio cavo a Y oehlbach usato 3 mesi a prezzo da regalo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Al momento rimango cosi col cavo mono, poi si vedrà, secondo voi è meglio questo subwoofer RCF - Omega 900 a sospensione pneumatica o quello del kit tutto in uno Yamaha NS-SW280 bass reflex?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Servirebbero i dati tecnici di entrambi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Le specifiche dello Yamaha te le posso anche scrivere, ma non riesco a recuperare su internet quelle del rcf, però a rigor di logica credo che rcf sia un pelino più buono sia come diametro del woofer 16 cm yamaha contro 30 cm rcf che come grandezza in generale...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io credo che l'rcf sia più che un pelino meglio...
    16 cm è ridicolo per un sub
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Ho avuto modo di settare l'impianto con le nuove casse, però ho notato che il sub della Rcf essendo vecchiotto va in stand-by (non c'è la possibilità di scegliere auto / on /ecc... come in quelli nuovi) quando nella traccia sonora i bassi non sono presenti, risulta fastidioso quando ritorna attivo; non esiste un trucchetto per tenere sveglio il sub?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Quando si imposta il crossover dell'ampli nel mio caso 80Hz per tutti i diffusori devo cambiare anche la manopola del Filtro passa basso del subwoofer o è indifferente?

    Il sub va in standby automatico quando non riceve le basse frequenza (non posso settare on/off/ecc..), collegando il sub in stereo (invece che in mono) dovrei incrementare il guadagno del segnale in ingresso, potrei risolvere in qualche modo il problema? Se aumento il volume al max tramite ampli?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Il crossover dietro al sub va messo al massimo

    Per l'altra questione non ti resta che provare col cavo a Y e vedere, tempo fa avevo un sub jamo che andava in standby automatico ma a memoria non mi ha mai dato problemi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •