|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Dubbio Sistema 2.1 o Soundbar per SMART TV
-
15-06-2016, 13:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 29
Dubbio Sistema 2.1 o Soundbar per SMART TV
Ciao a tutti!
Sono in procinto di upgradare il comparto audio della mia nuova SMART TV (un Panasonic LED 48").
Ascolto preponderante film ma anche musica attraverso Sky Music/Youtube.
Escludo in partenza un sistema 5.1 data la momentanea impossibilità di portare in giro cavi per casa.
La mia scelta cadrebbe senza dubbio su un sistema 2.1 (disponibilità economica piuttosto limitata): ad esempio ampli DENON PMA 720 ae + Indiana Line TESI 260/Polk Audio TSX 220 b.
Il problema è che il mio televisore ha esclusivamente un uscita OTTICA, per cui per collegarlo all'ampli dovrei usare un convertitore digitale/RCA (alternativa prendere segnale audio da SCART o uscita cuffie).
La domanda è: ma mi conviene spendere questi soldi per un impianto fatto benino (pur sempre 500€) se poi gli mando in ingresso un segnale "rimediato" (quindi all'ingresso con perdite di qualità etc etc)?
A questo punto prendere una buona sound bar che collego in HDMI e via?
Grazie in anticipo per la disponibilita! :-)
Valerio
-
15-06-2016, 14:51 #2
Ciao,
scusa ma se il maggiore uso sarà per film, non hai pensato ad un Sinto a/v ? Così risolvi il problema collegamento, e poi magari se riesci aggiungi pure il centrale che nell'ascolto di film è indispensabile..........in qualsiasi caso è sempre meglio della Soundbar.......Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
15-06-2016, 15:09 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
Ho paura che 500€ non bastino x un 2.1 + sinto ....e deduco non stia cercando l impianto da "Ritorno al Futuro" se posso permettermi,spendili tutti quei 500€ su una ottima sound bar con sub,meglio se wireless
-
15-06-2016, 15:17 #4
Dipende...........a parte che valerio.bo non ha specificato che il suo budget è di 500 €, ma anche se fosse nel mercato dell' usato si possono trovare dei buoni prodotti con quella cifra........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
15-06-2016, 16:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 29
Inanzitutto grazie per le risposte :-)
Mah guarda budget si nn vorrei superare i 5-600 (a meno che veramente ne valga la pena). Discreto ampli + coppia di Indiana + sub economico ma decente dovrei esserci sui 600....
Mi orientavo su un un amplificatore stereo perchè, mi sembrava di aver sempre letto, che a parita di prezzo suonasse sempre e comunque meglio di un ampli A/V....
Ma accetto vostri preziosi consigli anche su eventuali modelli da considerare..
-
15-06-2016, 17:03 #6Mi orientavo su un un amplificatore stereo perchè, mi sembrava di aver sempre letto, che a parita di prezzo suonasse sempre e comunque meglio di un ampli A/V....Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
15-06-2016, 19:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 29
oddio non ho grandi possibilità di ascoltare modelli diversi...però in linea di massima mi accontenterei di un prodotto "universalmente ritenuto valido": essendo il mio primo impianto me ne devo fare di esperienza per scegliere in base ai miei gusti.....
Tra i sinto piu venduti online nella fascia di prezzo entro 300 € trovo: Denon AVR-X520BT; Yamaha R-S201; Yamaha RX-V379; Pioneer VSX-329-K, conosci qualcuno?consigli?altri modelli validi?
-
15-06-2016, 20:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
-
15-06-2016, 21:36 #9
-
15-06-2016, 21:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 29
Ottimo valuterò i vostri consigli attentamente...
Ultima domanda, come coppia di diffusori, suggerimenti particolari: indiana line tesi 260 parto bene? Altro? Grazie ancora!!
-
16-06-2016, 06:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Come alternativa ascoltai le Q acoustics 2020i per la sua categoria ottimo diffusore
-
16-06-2016, 08:17 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 29
-
16-06-2016, 08:47 #13
Vado un po' controcorrente e lo so...ma per soluzioni tipo camera da letto dove i volumi sono bassi e non si ambisce a qualità sonore particolari io mi andrei a prendere un proiettore sonoro della Bose...lo ho ascoltato e devo dire che per un ambiente come quello di cui stiamo discutendo è una possibile soluzione che non ti complica la vita in termini di passaggio cavi...staffe e staffettine a muro...dove metto il sub.. dove piazzo sta enorme scatolona del sinto o dell'ampli....
Insomma quello lo colleghi alla tv e alla corrente e hai tutto quello che ti serve per goderti un buon film in camera da letto...anche se poi penso che in camera da letto che ri fanno divertire ne puoi trovere facilmente....TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
16-06-2016, 09:14 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 29
mmhh forse non avevo specificato all'inizio.
In realtà la TV è in Sala (comunque non è grandissima, sarà un 20-25 mq) anche se non ambisco a pressioni sonore elevate...
-
16-06-2016, 09:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
per il centrale e' sempre preferibile prendere sempre della stessa serie Q Acoustics 3090C
se fossi in te partirei dal sub per questione che esci fuori da quello che ti sei prefissato,
lo aggiungi piu avanti.
Per il sub hai ampia possibilita' guardando sempre nel usato