Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    invertire i diffusori di un home teather


    Saluti a tutti.
    Spero di essere nella sezione giusta.
    Non penso di essere l'unico ad avere nella stessa stanza un TV su una parete e su quella di fronte lo schermo di proiezione e pretendere di fare andare l'Home Teather sui 2 schermi.
    La problematica è evidente: l'anteriore destro diventa posteriore sinistro, l'anteriore sinistro diventa posteriore destro e il canale centrale va spostato sul lato opposto (o averlo doppio).
    altra problematica sono i livelli, che nel mio caso li ho risolti avendo 5 diffusori uguali, o avendo un preamplificatore con almeno 2 banchi memoria impostazioni e configurazione a disposizione.
    Come minimo bisogna avere 5 spinotti tutti identici e marchiati e non reversibili per fare una cosa veloce, ma anche cosi e una menata.
    Ho cercato sul Web qualche banco incroci per altoparlanti, ma neanche l'ombra, allora ho cercato di risolvere a livello pre con un mixer con almeno 5 uscite assegnabili a piacere, ma anche qui, buio totale se non andando sul professionale e costoso.
    Allora me lo sono costruito con 5 deviatori di ottima qualità (spostati tutti insieme e ad apparecchiature spente) per un totale di 10 vie e uno scatolotto di legno, sul retro prese spine a banana Nakamichi, il tutto funziona egregiamente.
    Si poteva realizzare anche con dei relè ma il dubbio di cosa sarebbe successo in caso di mancanza di corrente mi ha sconsigliato di farlo.
    Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, sarei curioso di sapere come l'ha risolto.
    Grazie per l'attenzione.IMG_1384.JPG
    Ultima modifica di zelig46; 07-06-2016 alle 10:52
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,fammi capire meglio... pretendi di vedere con entrambi i monitor su due pareti opposte che si guardano? forse ho capito male.. anche io ho doppia proiezione ma sulla stessa parete..TV oppure se ne ho voglia faccio scendere il telo e proietto ma il lato è quello.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Premetto che sulla stessa parete non mi è possibile far scendere teli di nessun tipo.
    Su una parete ho il televisore su un mobile alto 75 cm con tutto l'impianto HT, su una mensola appena al di sopra del TV ho il proiettore che è rivolto sulla parete opposta appositamente trattata con vernice speciale (120 pollici), naturalmente non pretendo di farli andare contemporaneamente, ma di poter scegliere di volta in volta, se vedere uno o l'altro.
    Ho risolto l'inconveniente maggiore che è l'inversione degli altoparlanti con quello switch della foto postata, io l'ho risolta così, mi chiedevo se ero il solo ad aver avuto questo problema e come l'avevano risolto gli altri.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •