Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Ritardare ossidazione cavi


    Salve a tutti,
    ho provveduto a collegare i morsetti dei diffusori facendo passare il cavo di potenza dal tweeter al woofer come in foto e mandando il resto all'amplificatore.
    web.jpg
    Ovviamente essendo scoperto andrà in contro ad una precoce ossidazione; come posso fare per ritardarla il più possibile?
    Ho pensato a mettere della guaina termorestringente o al limite del nastro isolante.
    Qual'è la soluzione migliore?
    Ultima modifica di Denny21; 25-03-2016 alle 14:54
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676
    puoi usare della guaina termorestringente o del nastro isolante a tua scelta, ma la precoce ossidazione magari avverrà dopo diversi anni e comunque non pregiudicherà la bontà del contatto in quanto la parte che deve rimanere "pulita" è quella tra i morsetti, quindi non mi preoccuperei per nulla

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Quindi la parte prima del morsetto potrei lasciarla ossidare quanto mi pare?
    Ma in questo modo non verrebbe alterato il suono a monte, visto che il segnale passa prima attraverso la parte ossidata?

    Il nastro isolante è più comodo da mettere mentre la guaina è più carina.
    Se non vi sono differenze di isolamento dall'aria, penso di usare il nastro, ma non è che si scolla dopo un pò?
    Grazie.
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Stagno all'argento?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se hai timori circa l'ossidazione potresti lasciare tranquillamente i ponticelli forniti di serie e che sono trattati per non ossidarsi ed al termine del cavo inserisci delle forcelle, anche queste sono trattate per non ossidarsi.

    Mi sembra dalla foto che non puoi usare delle banane.

    Se proprio vuoi ricoprire quella parte di cavo sconsiglierei il nastro adesivo, ha la tendenza dopo un po' a impastricciare tutto attorno con l'adesivo.

    Comunque esistono in commercio degli appositi spray antiossidazione, si usano, ad esempio, per i morsetti delle antenne o contatti che stanno all'esterno.

    Personalmente farei come al primo paragrafo che ho scritto.
    Ultima modifica di Nordata; 25-03-2016 alle 18:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    e invece cosa usate per pulire i connettori un po' ossidati?
    io da poco (per altri scopi) ho acquistato alcool isopropilico, potrebbe andare bene?

    ps: ho notato che quelli placcati "in oro" si ossidano molto molto meno.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    puoi fornirti di due coppie di ponticelli terminati a forcelle..ormai quasi tutte le aziende che producono cavi li realizzano e spesso ne approfittano proponendoli dei prezzi folli.
    fossi in te con una spesa modica mi munirei di questi se no metti le barrette di serie..
    d'altronde sono sfumature.. ma se il tuo impianto non è rivelatore poco si sente.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •