|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Dubbi collegamento all'amplificatore
-
22-03-2016, 00:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Dubbi collegamento all'amplificatore
Ciao a tutti,
volevo sostituire i miei attuali cavi di potenza con dei Qed Ruby da 2,5 mm più spessi ma ho notato che dal lato amplificatore è possibile inserirli solo per pochi mm ( 3 mm).
E' normale e sufficiente per un contatto ottimale o è meglio utilizzare della banane?
GrazieImpianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
22-03-2016, 00:57 #2
Se i connettori sul retro non hanno i fori passanti tali da permettere di inserirci il cavo in modo da attraversali radialmente ed uscire un pelino oltre (senza andare a provocare cortocircuiti) è sicuramente meglio utilizzare delle banane; puoi anche usare delle forcelle che però richiedono pure loro un certo spazio.
Vai tranquillamente di banane."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2016, 11:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Purtroppo non hanno i fori passanti come credevo e come il Rotel 2 ch che ho.
Mi consigliate delle banane/forcelle da acquistare per favore?
Ho visto le VAN DEN HUL D.I.Y ma costano 30-35 euro la confezione e me ne servono due.
Ci sono le Nakamichi che costano meno, ma ho letto di molti tarocchi, mi dite qualche altro modello?
GrazieImpianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
22-03-2016, 12:19 #4
Su questo non ti posso consigliare, io utilizzo delle normalissime banane, però realizzate meccanicamente molto bene in modo da assicurare un contatto perfetto e sono persino colorate in giallo, che pare sia un requisito imprescindibile.
Acquistate presso un rivenditore di materiale elettronico al costo di un paio di Euro l'una, fanno contatto da almeno una decina di anni, senza alcun problema, rumore, scricchiolio o simili, anche nell'attuale rifacimento della nuova sala le ho tranquillamente riutilizzate.
Non ho usato il corpo originale ma solo il contatto ed il risultato finale è esattamente uguale a questo:
http://g03.s.alicdn.com/kf/HTB1NFb6H...Xq6xXFXXXJ.jpg
poichè le ho saldata direttamente sul cavo usando poi della guaina termorestringente, (ma si possono benissimo anche avvitare)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2016, 19:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Ho visto, bel risultato.
Io per ora, ho spellato il cavo a forcella e l'ho inserito nel morsetto, che ne dici? Meglio che infilarlo nel buco?Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
22-03-2016, 23:24 #6
L'importante è stringere molto bene la boccola in modo che nel tempo non ci siano rischi di allentamenti durante l'uso.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).