Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Aiutatemi a capire

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214

    Aiutatemi a capire


    ciao a tutti ragazzi
    vorrei se possibile riuscire a capire il fattore small e large, ho fatto un pò di prov, premetto che il mio ampli con calib automatca mi ha impostato tutto su large e sub a 100hz, non credo sia una buona impostazione, allora ho messo il sub a 80hz e lasciato tutto su large, ma cosi facendo il sub non entra mai invece dovrebbe farlo giusto? tagliando ad 80hz il canale lfe il sub entra quando arrivano nfrequenze sotto gli 80hz giusto?
    mettendo invece su small mi entra subito ma non mi piace molto, sento come se mancasse qualcosa, un buco nei medi, vorrei trovare una configurazione per fruttare a pieno le casse ma allo stesso tempo al di sotto dei 80hz far lavorare il sub, o adiruttura da 50hz in giu.
    uetsa è una cosa che ancora non sono riuscito a capire.
    mi scuso se sembro stupido ma non sono espertissimo. attendo qualcuno con pazienza che mi faccia capire.
    thanks
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Trovi tutte (o quasi) le risposte in questo thread.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (frase cancellata dall'utente)

    Se non li hai come CD cerca su SPOTIFY (anche la versione gratis) o su youtube dei bass test se non c'hai il pc attaccato all'HT prova con un tablet.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-01-2016 alle 22:00

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Per essere large un diffusore deve poter riprodurre tutte le basse frequenze..fino ai 20 Hz e in modo convincente sennò è sempre meglio impostare su small.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    nonostante i miei diffusori frontali possono reggere tranquillamente la modalita' large,ho settato tutto a 100 e 120 su LFE e i crossover dei sub in bypass..e mi trovo benone..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @prunc: sì, ho corretto


    Segue copia e incolla della google-traduzione di questo articolo: http://www.audioholics.com/subwoofer...gs-made-simple

    ===============

    Prima di iniziare vorremmo definire alcuni termini che utilizzeremo in questo articolo:

    Bass management: Impostazione delle dimensioni degli altoparlanti e il punto di crossover in base alle caratteristiche proprie del sistema home theater.
    Crossover Point (aka Filter.): Il punto in cui il segnale a bassa frequenza di tutti i diffusori impostati su 'Small' sarà indirizzato al subwoofer.
    LFE - Low Frequency Effect - questo è canale 0.1 dei sistemi surround 5.1 / 7.1 dedicato agli effetti. Questo canale contiene informazioni a bassa frequenza che non si trovano in alcuno degli altri canali.
    "Large": altoparlanti in grado di riprodurre gamma completa (circa 20Hz - 20kHz.) senza distorsione a livelli di uscita significativi.
    Small: altoparlanti che non possono riprodurre con precisione le frequenze basse (circa 20 Hz - 80 Hz.)

    (...) Ci sono diversi sistemi di gestione dei bassi. Eccone alcuni:

    Crossover Fisso: Questi sistemi semplicemente chiedono se gli altoparlanti sono "large" o "small" e non offrono la possibilità di cambiare la frequenza del punto di crossover. C'è una frequenza di taglio (di solito 80 o 90 Hz), ma è non modificabile dall'utente.
    Crossover variabile: Questi sistemi offrono la possibilità di impostare gli altoparlanti di "large" o "small", ma anche consentire all'utente di modificare il crossover per il subwoofer ottimale per l'integrazione con l'altoparlante. Questo tipo di sistema di crossover viene trovata nella maggior parte dei ricevitori e preprocessori moderni.
    (...)

    ====

    L'ho copiato perché quella che non mi torna è la frase "tagliando ad 80hz il canale lfe il sub entra..." Il taglio non si riferisce alla LFE (che va al sub comunque, giusto?) ma al segnale dei canali definiti "small". Ne consegue che se sono tutti "large" e l'audio non contiene effetti (esempio: è in riproduzione un CD) al sub non va nulla.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    "tagliando ad 80hz il canale lfe il sub entra..."
    Una cosa è il canale LFE (che andrebbe lasciato a 120 Hz) un'altra è l'intervento del sub per compensare la carenza di basse frequenze dei diffusori small. Ovvio che interviene il sub nei canali small sennò chi le riproduce le frequenze da 80 a 20hz?!
    Ultima modifica di prunc; 20-01-2016 alle 20:56
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    grazie a tutti per le risposte ragazzi

    vorrei capire bene il canale lfe, collegamento al sub tramite cavo rca, nelle impo ampli ho tutto small sub yess e crossover a 80hz, quest'ultimo sarebbe il canale lfe? se si andrebbe impostato a 120hz e nn ad 80?, sto diventando scemo
    il mio ampli è un vsx 1020k, dove trovo l'impostazione per modificare l'impostazione lfe?
    Ultima modifica di niko861; 20-01-2016 alle 13:48
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Stai facendo confusione con il canale LFE e il taglio dei diffusori, sono due cose diverse, non conosco il tuo ampli e i suoi menù, dovresti poter impostare il canale LFE (che sarebbe il .1 di un 5.1...) a 120hz perché è quella la frequenza che può arrivare tale segnale, quindi sarebbe meglio non perdere frequenze tagliandolo a 80hz. Invece devi tagliare a 80hz o come meglio si addice ai tuoi diffusori il crossover che taglia le frequenze per i diffusori small.
    Dai una letta al thread postato in precedenza è tutto spiegato molto bene.
    Ultima modifica di prunc; 20-01-2016 alle 20:57
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214

    Allora credo che il mio sinto non abbia la possibilita di impostare manualmente il canale lfe ma credo sia gia impostato automaticamente di default, spero al meglio. peò magari se qualcuno ha pioneer e mi puo illuminare. thanks
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •