Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    Quale SUBWOOFER per vecchi cubetti BOSE su ampli DENON AVR-X2200W


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno dei consigli di persone competenti (per questo mi rivolgo a voi) per aiutare un amico che non vuole separarsi da un vecchio impianto BOSE LIFESTYLE 8 SERIES II SYSTEM ormai inutilizzabile perché è passato ai Blu-Ray, praticamente tutti con audio in DTS che il suo Bose non decodifica.

    Gli ho regalato un amplificatore Denon AVR-X2200W (150W x 7 canali su 6 ohm) al quale ho collegato direttamente i suoi cubetti BOSE (bypassando la centralina Bose). Ho provato in tutti i modi a collegare anche il modulo acoustimass (quello che dovrebbe emettere i bassi e i medi) ma se dai cubetti sono riuscito a sentire l'audio, dal subwoofer NON sono riuscito ad ottenere neanche un alito.

    Tra l'altro non so se i cubetti reggeranno a lungo la potenza erogata dal Denon perché sul manuale del BOSE LIFESTYLE 8 SERIES II SYSTEM non c’è nessuna informazione tecnica (watt, frequenze, impedenza) relativa ai cubetti e al subwoofer.

    Dal momento che il mio amico vorrebbe mantenere almeno i cubetti, dovrei trovare un elemento che sostituisca il "modulo" BOSE per i bassi e i medi. Si accettano consigli... (senza parlar male dei cubetti, che non piacciono neanche a me).
    Gildrek

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dovresti convincerlo a lasciar perdere quei minisatelliti: un vero impianto 5.1 dovrebbe prevedere come minimo dei diffusori che scendano realisticamente a 80Hz ovviamente abbinati ad un buon subwoofer. Esistono diverse soluzioni ma senza sapere il budget a disposizione è difficile dare consigli.

    Ps. Quel Denon 2200 è davvero sprecato con quei satelliti Bose . Tra l'altro la Bose come al solito non pubblica i dati di targa delle loro cassettine, non si sa quanto scendano in basso, ma posso ipotizzare che non riescano nemmeno a raggiungere i 120Hz, quindi se prendi solo il subwoofer, lo dovresti far lavorare a frequenze non da sub per compensare le mancanze dei cubetti, ottenendo più che altro della caciara (boomy) rispetto ad un impianto correttamente bilanciato.

    PPs. Comunque, non dovesse convincersi a cambiare i cubetti, non spendere più di 200 euro per il subwoofer e opta per uno economico: Yamaha YST-SW030 oppure Magnat Monitor Supreme Sub 201A.
    Ultima modifica di Nex77; 12-01-2016 alle 14:31

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    51
    Ciao, potrebbe guardare qui sul mercatino si trovano subwoofer usati a prezzo ( anch'io ho gli odiati Bose, per esattezza Bose t 20 per la camera e ne sono più che soddisfatto, ovvio non è come l impianto che ho nell'altra cameretta con sintoamplificatore e diffusori B&W )
    Ultima modifica di mauri1964; 12-01-2016 alle 15:17

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Può darsi però che studiando meglio il cavetto d'ingresso audio con connettore angolato
    di cui a pag 10/36 del man: -> https://www.bose.it/IT/it/Images/owners-guide_
    Lifestyle-8-Series-II-System_AM252876_03_tcm19-56959.pdf
    ,
    tu riesca a far funzionare il sub bose mod acmass ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2
    Buon pomeriggio. E' successa la stessa cosa a me dovendo collegare le Bose ad un amplificatore Onkyo sempre di un mio amico e dove l'emissione dei bassi era inesistente. Stavo diventando matto facendo 3000 prove. Alla fine il malfunzionamento era dovuto ad un difetto di alimentazione del modulo dei bassi (almeno credo) che sulla stessa ciabatta non riusciva ad alimentarsi mentre la stessa funzionava per tutte le altre apparecchiature. E' bastato cambiare la presa sulla ciabatta e magicamente ha ripreso a funzionare. Una cosa del genere ancora oggi non riesco a spiegarmela.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Ho trovato una soluzione parziale: ho collegato TV, lettore di Bluray, xbox e cubetti Bose all'amplificatore Denon. Alla centralina Bose ho collegato il modulo acoustimass (come da manuale) e le due uscite SUB del Denon. Per sentire il basso, oltre al Denon devo accendere anche la centralina Bose e selezionare AUX come sorgente sonora. Ora il suono si sente completo.

    PRO: senza spendere soldi per un subwoofer, posso riprodurre l'audio DTS che il vetusto sistema LIFESTYLE 8 SERIES II non era in grado di decifrare

    CONTRO: devo accendere 2 "amplificatori" (bose e Denon).

    Per ora si va avanti così. Al prossimo compleanno del mio amico, penso che si farà una colletta per comprargli un BASSO 830 della INDIANA LINE (dalle caratteristiche tecniche sembra compatibile). Lo collegheremo al Denon (per eliminare del tutto modulo acoustimass e centralina BOSE) impostando il crossover intorno a 150-180.

    Intanto grazie a tutti per i consigli preziosi
    Gildrek

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    ........
    Ultima modifica di gildrek; 17-01-2016 alle 10:36
    Gildrek

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Può darsi però che studiando meglio il cavetto d'ingresso audio con connettore angolato
    di cui a pag 10/36 del man: -> https://www.bose.it/IT/it/Images/owners-guide_
    Lifestyle-8-Series-II-System_AM252876_03_tcm19-56959..........[CUT]
    Purtroppo non c'è verso di attivare il sub manualmente. Il modulo acoustimass (il SUB) non ha un interruttore ma è pilotato tramite spinotto jack 3,5 mm (tipo quello dei comuni auricolari) dalla centralina del sistema, quella col lettore di DVD.
    Gildrek

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova cavo rca---> minijack
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    378
    A che frequenza sono i cubetti? Spero almeno 150 Hz, meglio 200.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    5
    Ho lo stesso problema tra denon 3500 e lifestyle 12 bose del 2000 che vorrei sfruttare finché non potrò sostituirlo del tutto. Appena mi arriva il sinto proverò il collegamento letto in questa discussione cioè i cubetti direttamente al denon e il sub alla centralina. Questa infine al sinto al connettore sub pre out. Se qualcuno ha trovato soluzioni diverse o è certo che questa soluzione è sicura per cortesia me lo scrive? Grazie
    Optoma hz40ust, Denon avr-x3500h, schermo da scegliere, audio bose lifestyle12?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fai attenzione al volume, Bose non dichiara la potenza sopportata da quei cubetti (né l'impedenza, anche se leggo da fonte anonima 3,5ohm (*)) sicuramente il 3500H ne eroga abbastanza per fare una bella frittatina.

    La esposizione del nostro amico sembra convincente, farei tuttavia una verifica sul valore impostato dalla calibrazione automatica per il corssover del subwoofer: se fosse impostato al massimo (250Hz (**)) prenderebbe corpo il dubbio che la frequenza minima prodotta dai satelliti possa anche non arrivare a 250Hz.

    Altro dubbio riguarda il fatto che le uscite "satelliti" del modulo Bose lavorano a vuoto...




    (*) http://www.fixya.com/support/t9370943-impedance
    (**) http://manuals.denon.com/AVRX3500H/E...SYitmloggd.php
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta molto utile. Approfondirò rileggendo anche il manuale del Bose.
    Se puoi dimmi la tua sull’impianto audio da comprare appena possibile per far lavorare al meglio il denon 3500. Grazie infinite
    Optoma hz40ust, Denon avr-x3500h, schermo da scegliere, audio bose lifestyle12?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 3500H credo possa lavorare con una buona metà delle casse in commercio... la scelta dipende dal budget, dalle preferenze di ascolto, dai vincoli di arredamento... spesso il vincolo di budget prevale su tutto, se così spesso si parla di casse come le Tesi di Indiana Line non è perchè siano le migliori del mondo ma perchè hanno una buona resa per quello che costano... idem per il sub, la cui scelta dipenderebbe dalle dimensioni della stanza e dalla pressione acustica attesa... ma un discreto sub costa dai 500 in su per cui quasi sempre ci si ferma a considerare gli entry level...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il 3500H credo possa lavorare con una buona metà delle casse in commercio... la scelta dipende dal budget, dalle preferenze di ascolto, dai vincoli di arredamento... spesso il vincolo di budget prevale su tutto, se così spesso si parla di casse come le Tesi di Indiana Line non è perchè siano le migliori del mondo ma perchè hanno una buona resa per ..........[CUT]
    Grazie per la risposta. Il budget può arrivare a 1200-1500€ la superficie della stanza supera i 30 mq anche i 40 se resta aperta una porta scorrevole, le casse devono essere più piccole possibili (fermo restando le prestazioni che devono far rendere il sintoamplificatore per quello che può esprimere) e bianche. Per ciò che riguarda l’ascolto, in funzione delle mie basse conoscenze, potrei dire che mi piace il suono chiaro e caldo, quello che fa distinguere gli strumenti in un’orchestra, oppure le parole a basso volume, con bassi secchi e decisi, un impianto che riesca a simulare il suono in maniera realistica. Per ora un 5.1. Se puoi aggiungere ancora un suggerimento, magari un paio di proproste, te ne sarei grato. Grazie Buona giornata
    Ultima modifica di Cosim; 24-04-2019 alle 06:55
    Optoma hz40ust, Denon avr-x3500h, schermo da scegliere, audio bose lifestyle12?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •