|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
03-01-2016, 20:47 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Nuovo impianto entry level consiglio diffusori in appartamento
Salve ho da poco acquistato un sinto Onkyo TX NR-646, appena posso dovrei prendere i diffusori, magari prima i laterali e centrale e successivamente il sub. Per i canali surround per adesso ho già due satelliti onkyo. La sala è di circa 20mq.
Sarei orientato sulle tesi 260 e 760 per il centrale. Successivamente potrei prendere anche il sub sempre indiana line. Il mio problema e dubbio è che abito in un condominio ed ho paura che questo sistema possa essere troppo di disturbo. Secondo voi è meglio optare per qualcosa di piu piccolo? Non credo che riuscirei a sfruttare le tesi 260. Se prendessi le nota 250 che hanno woofer da 13 invece che 16 e il centrale sempre nota sarebbe una spesa più giusta?
Graziee
-
03-01-2016, 21:56 #2
Rimani pure sulle tesi...dopo di che se non vuoi disturbare troppo, imposterai la gamma dinamica del tuo sintoampli al minimo e abbasserai il volume del sub, volendo....
SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
03-01-2016, 21:57 #3
Dimenticavo questo e' il mio consiglio dato la sala che hai di 20 mquadri.
SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
04-01-2016, 08:00 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Ho letto che le nota 260 sono più squillanti possibile? Si parla molto di tesi e le nota non vengono prese in considerazione.... vi ė tutta questa grande differenza?
Grazie.... Decideró allora per le 260 tesi o nota
-
04-01-2016, 18:15 #5
Ho ascoltato le tesi 260 ti posso dire che sono ottime in gamma media e se la cavano molto bene con i bassi, credo che il loro punto di forza sia propio la gamma media, la serie tesi esiste gia da un po di tempo ed e' una serie riuscitissima e la via di mezzo tra nota e diva, vai sul sicuro a quel prezzo...
-
04-01-2016, 21:41 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Grazie per i consigli settimana prossima ordino le tesi.
Collego e scrivo come mi sono trovato.
Per il momento sto ascoltando l. Impianto con delle casse di 30anni fa due telefunken xl11 ma che ancora lavorano bene.
-
05-01-2016, 17:15 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Per quanto riguarda il canale centrale mi ero orientato sul 760 ma è veramente enorme, che ne dici del 740 sempre tesi? Potrebbe essere un abbinamento equilibrato?
-
06-01-2016, 00:41 #8
Il 760 ovviamente rende di piu', ha i woofer da 160 come i front, ma se lo ritieni troppo grande, a te la scelta...
-
09-01-2016, 10:26 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Tesi 260 arrivate e in fase rodaggio. Comprare a scatola chiusa è sempre un azzardo ma non avendo la possibilità di ascoltarle ho chiesto aiuto in questo forum...risultato? Pe casse suonano veramente bene. Ora riesco a godermi il mio amplificatore anche in stereofonia con qualsiasi tipo di musica. Credevo che l.amplificatore in questione non fosse adatto a musica, mi sono ricreduto. Tutta un.altra musica :-) con questo casse. Grazie del consiglio!!
Domanda: non avendo ancora il sub le ho impostate full range( impedenza 4 ohm) Fatto bene? Sfruttando la doppia alimentazione dei canali surround che non uso avrei migliorie ?
-
09-01-2016, 13:11 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 51
Ciao, , quale centrale hai scelto?come impedenza 4ohm va bene se le casse sono 4 ohm
-
09-01-2016, 13:16 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Dietro le casse c.è scritto 4-8 ohm amplificator.....credo che vada bene 4.
Prenderò il 760 penso che cosi il sistema sia piu bilanciato avento tutti i woofer da 16.
-
09-01-2016, 21:30 #12
Per il full range hai fatto bene, per gli ohm se puoi variare l impedenza sul sinto imposta 8 ohm, invece non capisco cosa intendi per doppia alimentazione surround?
Le tesi sono monowiring per cui puoi solo collegarle ai front con cavo singolo; magari se non vuoi spendere molto un cavo in puro rame OFC da 4/6mm.
-
10-01-2016, 07:53 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Hai ragione ho capito solo ora che quel collegamente ě in funzione delle casse che si utilizzano. Perchě mi consigli di impostare 8 ohm?
-
11-01-2016, 18:13 #14
Scusa ma sei sicuro che nel tuo sinto si possa selezionare l impedenza? Cmq 8 ohm e' l ' impedenza dichiarata dai dati tecnici delle tesi 260 mi sembra...
-
12-01-2016, 07:39 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 54
Si posso mettere 4 ohm o 6 ohm, ho notato che a 4 ohm sembra di avere dei bassi più corposi. Ho comunque poi impostato 6 ohm.