|
|
Risultati da 406 a 420 di 1068
-
10-03-2019, 14:31 #406
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
Le risposte corrette le trovi nelle specifiche del Dolby Atmos.. indicativamente devi considerare come punto ottimale i 45 gradi dal punto di seduta... non sapendo altezza soffitto etc darti altre info è inutile...
-
10-03-2019, 14:37 #407
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Ciao dobermann grazie per la risposta. Dopo il lavoro di controsoffittura l'altezza dovrebbe essere circa 2,55 metri (cm più cm meno). La stanza è circa 5,30m x 3,33m e la tv sarà circa al centro della parete da 5 metri. Il mio problema come dicevo è che avrò solo un metro dietro al divano. Se devo rispettare le specifiche atmos non credo di avere spazio a sufficienza per i posteriori a soffitto. Volevo capire se posso scendere a compromessi senza penalizzare troppo il risultato finale.
-
10-03-2019, 16:24 #408
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
45 gradi di punto ottimale significa che supponendo una seduta a 90 cm di altezza e la stanza a 255 significa che le casse posteriori dovrebbero essere a 165 cm dalla perpendicolare... ora se le vuoi mettere e magari sposti di 10/15 cm il divano non muore nessuno ma fai bene i conti cercando di rientrare nelle specifiche . I gradi massimi li trovi sul sito ma a 125 gradi posteriori non sei a un metro... quindi devi trovare qualche compromesso... o sposti il divano o ti accontenti di non avere i diffusori secondo specifiche...
-
10-03-2019, 16:29 #409
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Purtroppo un metro è la distanza massima a cui posso arrivare...altrimenti poi sarei troppo vicino alla tv. Quindi considerando di lasciare una decina di cm dal diffusore posteriore a soffitto alla parete sarei circa ad 90ina di cm dal punto di ascolto. Ovviamente è un compromesso ma non so se andrà bene...
-
10-03-2019, 16:36 #410
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
Parere puramente personale... nessuno potrà darti una risposta sicura ed oggettiva ... nelle tue condizioni sei nel soggettivo, .. altre persone potrebbero essere nelle tue condizioni e trovarsi bene ed altre ritenere la cosa pessima. Quindi onestamente puoi solo provare ed essere la cavia del tuo esperimento, se ti va bene sei fortunato altrimenti ci hai provato e pace...
-
10-03-2019, 16:40 #411
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Mi sa che hai ragione. Grazie cmq per la pazienza che hai avuto. Cercherò il compromesso migliore possibile e spero che vada bene.
-
12-03-2019, 21:23 #412
Ciao a tutti, voglio passare al Dolby atmos, e fare un 5.1.4, le 4 casse le metterei rigorosamente a soffitto, quindi che diffusori mi consigliate da accoppiare alle mie casse in firma? L'ampli anche devo cambiarlo e avevo adocchiato il denon avr-x4500
PS: i diffusori li cerco non ad incasso perché li metto su un solaio classicoUltima modifica di damerin0; 13-03-2019 alle 20:41
-
14-03-2019, 21:32 #413
Nessuno?
-
17-03-2019, 22:29 #414
Qualcuno nel malaugurato caso si senta di consigliare, mi potete consigliare delle casse che non siano ad incasso, da mettere al soffitto per l'atmos?
-
18-03-2019, 07:22 #415
Ti uppo, visto che sono nel thread, ma non ne so mezza ( entrai nel caso un giorno fossi passato anche io ad atmos, ma col soffitto obliquo la vedo dura ). Ultimamente spesso le domande in questo thread non hanno risposta.
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
18-03-2019, 08:12 #416
Non hanno risposta perche' e' impossibile rispondere, e' gia' difficile consigliare normalmente casse da soffitto ma se poi chi chiede scrive "che diffusori mi consigliate da accoppiare alle mie casse in firma?" e la firma non c'e'...
-
18-03-2019, 11:38 #417
Ah quindi è perché manca la firma che non rispondi? A volte mi esce e a volte no, però è semplice trovarla, basta cliccare sopra il mio nome e la vedi, non mi pare difficile no? Comunque semplifico io:
DIFFUSORI centrale: kef iq6c, torri: kef iq9, surround: kef iq8ds, sub: klipsch R-115 SW
-
18-03-2019, 12:23 #418
Non e' difficile ma onestamente non e' un approccio che condivido, devo anche andare io a cercare le informazioni per poi aiutarti? In ogni caso non ci sono solo io qui...
Permettimi di puntualizzare che questo e' un forum e quindi un mezzo di condivisione invece per molti utenti e' solo un posto per chiedere aiuto (se vedi chi chiede e chi risponde siamo in rapporto 100 a 1, come dire che si chiede ma non si risponde alle richieste altrui), secondo non si puo' pretendere una risposta, se arriva bene, se non arriva pazienza, soprattutto su un campo cosi' specifico.
Comunque la risposta piu' semplice al tuo quesito e' quella di utilizzare le KEF da incasso che sono peraltro ottime, della serie CI.
Ora mi dirai, ma ho scritto non da incasso, certo ma e' una cosa assolutamente risolvibile creando dei "contenitori" ad hoc seguendo le indicazioni dei manuali, si fanno con pochi soldi, in MDF.
Se ti chiedi, ma perche' complicarsi cosi' la vita, beh il motivo e' semplice, i diffusori da soffitto devono preferibilmente essere coassiali (visto che spesso sono vicini al punto di ascolto) e avere una dispersione del suono molto ampia, cosa che le casse da scaffale, per loro progetto, quasi sempre non hanno mentre le casse da incasso, pensate spesso per soffitto, possiedono.
-
18-03-2019, 15:24 #419
@ Damerin0
Se capita questo, ad esempio, ora non compare, vuol dire che, probabilmente hai commesso un errore nello scriverla, pertanto dovresti essere tu a preoccuparti di renderla visibile, verificandone la correttezza.
però è semplice trovarla, basta cliccare sopra il mio nome e la vedi, non mi pare difficile no?
"Ha indicato la sua firma, ma io non la vedo, ma se l'ha detto ci deve essere, forse se entro nel suo profilo riesco a vederla e da lì ricavare i dati per fornirgli una risposta, magari in fretta, perchè l'ha già sollecitata".
Non ti sembra di esagerare un pochino? Sei tu che devi fornire quante più informazioni possibile, specialmente se poi pretendi pure una risposta e ti lamenti perchè nessuno risponde.
Hai già un discreto curriculum di violazioni del nostro regolamento, evita comportamenti che possono irritare gli altri iscritti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-03-2019, 18:23 #420
Non sono capace a farla comparire sempre, che ci posso fare? Comunque anche tu consiglieresti casse ad incasso? Ho visto anche le Canton 416.2 pro che nella descrizione dicono compatibili Dolby atmos..
Ricapitolando, io ho una stanza di 4x4mt, punto di visione a 3mt, ho i surround back dipolari dietro di me attaccati al muro all'altezza di 1.56 da terra, e non ho possibilità di spostarli, secondo voi riuscirei a godere di 4 diffusori a soffitto?Ultima modifica di damerin0; 18-03-2019 alle 20:26