|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: rx-v679 arrivato...e adesso?
-
10-12-2015, 14:51 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
rx-v679 arrivato...e adesso?
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi è arrivato il sinto Yamaha rx-v679 e sto iniziando a capire quali diffusori e sub abbinare.
Per il Sub avevo pensato a SVS SB2000 e per i diffusori i B&W M1.
Poichè sono poco esperto avrei bisogno dei vostri consigli per capire se questa configurazione può andare bene oppure se avete altri consigli da fornirmi.
L'impianto darà orientato alla visione di film e per l'ascolto occasionale di musica (nulla di esigente).
Vale la pena optare per dei Kit di soli diffusori, eventualmente quali?
Grazie
-
10-12-2015, 15:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se sei costretto a prendere dei minidiffusori, gli M1 sono ottimi ma pur sempre dei satelliti. Il subwoofer SVS SB-2000 invece va benissimo. Se non hai problemi di spazio, invece di prendere dei satelliti, il mio consiglio è quello di orientarti su due frontali da pavimento da integrare con centrale e surround della stessa marca e serie. Fai un po' il calcolo di quanto ti verrebbero 5 B&W M1 e poi con più o meno lo stesso prezzo potresti avere diverse opzioni alternative. Valuta anche, sempre se lo spazio e/o l'estetica ti costringe a rinunciare ai frontali grandi, dei diffusori da scaffale che scendano in frequenza meglio delle M1.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-12-2015, 15:42 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Grazie per la risposta.
Ho paura che i diffusori da pavimenti siano sovradimensionati per il mio utilizzo.
Eventuali soluzioni alternative di cui parlavi quali potrebbero essere?
-
10-12-2015, 15:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se hai lo spazio, non sono mai "sovradimensionati", soprattutto con la musica li ritengo fondamentali. Ad ogni modo ti indico delle soluzioni alternative con diffusori da scaffale:
Frontali Indiana Line Tesi 260
Centrale Indiana Line Tesi 760
Surround Indiana Line Tesi 260
Prezzo = € 690 circa
Frontali Canton GLE 436
Centrale Canton GLE 456
Surround Canton GLE 436
Prezzo = € 710 circa
Ovviamente alle 5 casse ci abbini il sub SVS SB-2000.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-12-2015, 16:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Oppure il kit jamo s626 399€ dal peperoncino e lascia perdere i mini diffusori perché poi ti pentirai di non aver comperato qualcosa di più buono e spenderei il doppio
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
10-12-2015, 16:19 #6
Suggerirei Q-Acoustics 3020i 279 euro la coppia, centrale 3090 C 189 Euro circa, se non hai problemi di spazio consiglierei vivamente di mettere le 3050 i come front, 750 Euro la coppia, ho ascoltato questi diffusori da un amico forumer con un sintoamplificatore Yamaha ed ho trovato questi diffusori sorprendenti per il loro rapporto QP.
-
11-12-2015, 09:31 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Avevo già visto le Tesi tempo fa e mi chiedevo proprio se la resa tra un diffusore del genere fosse nettamente differente rispetto ad un satellite tipo M1.
Sicuramente sarei più orientato a diffusori da scaffale piuttosto che da pavimento. Il problema nasce per i diffusori posteriori che essendo grandi quanto quelli anteriori, portano via molto più spazio e di fatto vengono utilizzati molto meno nella visione di film.
Secondo voi è possibile utilizzare/ne vale la pena qualcosa di più piccolo per il surround (tipo le Nano sempre IndianaLine)?Ultima modifica di taztia; 11-12-2015 alle 09:32
-
11-12-2015, 10:32 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
-
11-12-2015, 10:40 #9
è prassi abbastanza normale quella di usare dei surround più piccoli rispetto al fronte, purchè simili come timbrica (ma evidentemente non come estensione di gamma)...
comunque ci sono bookself di tutto rispetto, specialmente se si parla di home theatre, dove la qualità assoluta e la neutralità puo' essere anche sacrificata in favore di un migliore impatto sonoro.
non ho visto budget, quindi non azzardo delle ipotesi, ma se sei amante dei film, starei un po' più alto rispetto le M1.
poi dipende anche da che timbrica cerchi, se morbida, oppure con alti cristallini, o cosa...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-12-2015, 10:45 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Purtroppo non essendo esperto non saprei come comportarmi (anche perchè purtroppo non ho modo di poterle ascoltare prima).
Cosa consiglieresti in alternativa alle M1?
Per quanto riguarda budget, non essendo esperto massimo del settore, eviterei di scegliere prodotti troppo raffinati in quanto non ne apprezzerei sicuramente le caratteristiche e qualità.
-
11-12-2015, 11:13 #11
come casse compatte di budget ben suonanti, mi associo al consiglio delle q acoustics.
poi c'è anche la serie apex di ma, un po' care ma performanti... di questa casa trovi anche bookself economici ma meno compatti e di buon impatto, serie bronze e silver.
di b&w c'è la serie 6...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-12-2015, 11:26 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Optando per le Q Acoustics la configurazione potrebbe:
Frontali 3020
Centrale 3090C
Surround 3010
Potrebbe funzionare?
Tra Q Acoustics e Indiana Line per quale propendereste?
-
13-12-2015, 17:28 #13
puoi anche fare l'intero sistema b&w M1new con sub asw 608 o asw 610....Se sul posteriore hai problemi di dimensioni anche con le M1 le Nano 2 della indiana Line ce le puoi mettere tranquillamente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-12-2015, 18:02 #14
quoto per i minisatelliti b&w m1 o q acoustic devi vederti un film non farti sentire da tutto il vicinato ,ottima la scelta di un sub a cassa chiusa
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
14-12-2015, 08:12 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Bene, direi che le idee me le sono chiarite un po' di più.
Credo opterò per Q Acoustics poichè dalle recensioni sembrano un'ottima soluzione prezzo/prestazioni.