Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32

    KLIPSCH RF 52 62 82 ????? quale scegliere?


    Come da titolo sono indeciso tra i tre modelli dato che in molti forum compreso questo, esistono pareri differenti proprio su questi tre speaker. Come finale unico ho uno yamaha ax596 alquanto generoso, dichiarato "minimo 100w continui" per entrambi i canali ovviamente su 8 hom. Di tale amplificatore sinceramente sono soddisfattissimo solo che tempo fa ascoltai il modello rf 42 che sinceramente mi stupì e mi sembrava un buon diffusore audiophile nel suo rapporto qualità prezzo. Aveva anche un buon medio ed un buon basso non estesissimo ma alquanto asciutto e controllato (comunque ci voleva un subbettino....... ) La domanda a questo punto nasce spontanea...... secondo Voi e le Vostre esperienze...... e visto le grosse offerte su vari siti che non posso nominare propio in questo periodo per quei diffusori (52, 62 ed 82) cosa consigliate in abbinamento al mio finale? La saletta è di 3x4. Oltre ai film mi piace molto ascoltare a volume moderato musica di ogni tipo e da per sentito dire le 82 hanno un impatto devastante, qualità, non necessitano di sub ma si mangiano qulacosa sul medio. Le 52 e le 62 dovrebbe essere più equilibrate ( e veloci oltrechè presenti e dettagliate) sul medio proprio per la minor dimensione del woofer e forse forse col mio ampli otterrei migliori benefici con le 52 o le 62 anzichè le 82 appunto perchè riuscirei a "riempirle" bene con il wattaggio del mio amli e quindi ottenere un suono migliore anche a basso volume. Potrei anche fare a meno del sub conle 52 e le 62? AIUTO che sono in panne......

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Il tuo ampli non lo conosco ................ma' conosco le mie rf62, ottime in ambito musicale, DEVASTANTI in ambito home theather.

    Per la SOLA musica pero' mi orienterei su altri diffusori..............e poi dipende sempre da quanto puoi spendere.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    Ciao ivan! Ti stavo leggendo propio ora sull'officila tread klipsch! Grazie per aver risposto. Sono attanato da dubbi. Ti ripeto che tempo fa ascoltai le 42 e mi stupì non poco la "tromba" klipsch quanto a timbrica! Sinceramente avevo visto anche le JBL e80 a 140 euri l'uno che ancora hanno su un famoso sito...... però non credo abbiano nulla a che vedere con le klipsch. Il mio è più che altro un problema di sistemazione ovvero non vorrei prendere le 82 che poi suonano male con la potenza del mio ampli e quindi "godo" di più collegandogli la 52 o la 62. E' questo che chiedo. Di prezzo non ne parlerei perchè fino al costo delle 82 ci arrivo senza problemi però ti ripeto se ho qualche db o qualche hertz in meno ma più controllato e musicale non fa niente! Capito il mio discorso? per finire forse le 52 e le 62 per via di una minore profondità riesco a staccarle un pochino di più dalle pareti p0osteriori rispetto alle 82. Però.... de gustibus....... un mio caro e facoltoso amico in una stanza come la mia da 3x4 ha una coppi di Tannoy Chanterbury col dual contric da 15" e sinceramente, con i reflex (frontali) occlusi sono qualcosa di apocalittico, tutto amplificato Mc Intosh...... beato lui......

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Per la SOLA musica pero' mi orienterei su altri diffusori..............
    Quoto....specialmente con Yamaha.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    Oddio...... mi state facendo paura....... l'AX596 è molto musicale e dettagliato anche sulle medie però sinceramente lo sto ascoltando solo con i diffusri che devo dare via: JBL E50 e subwoofe rEnergy S8.3 e sinceramente nonostante le JBL siano un pò loud mi sembrano alquanto dettagliate sul medio solo che non mi soddisfano più. Avete ascoltato Klipsch con yamaha e non rendevano? Mi allettavano i prezzi della vecchia serie..... Consigli su ulteriori diffusori? Però le Klipsch 42 che ho sentito andavano avanti divinamente con un rotel (non ricordo) alquanto avaro di watt ed è da lì che mi sono innamorato di Klipsch. Il negoziante invece mi ha detto che sono di plastica e fanno schifo peròa me piacevano. Mi ha quindi fatto sentire le CM1 di B&W (isnceramente non male) però con le klipsch è stato amore! Poi non avevo i soldi ed ora si...... AIUTOOOOOOO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Le Klipsch a lungo andare per ascolti musicali potrebbero "affaticare" un po, specialmente con un ampli tradizionale......al contrario invece con le Valvole.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    Un pre a valvole? non vale la pena? mi sa che devo cambiare diffusori.....dynavoice definition df 6 oppure 8 stvo guardando. ma prima mi piaceva avere altri consigli da esperienze di altri utenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Se ti è piaciuto il suono delle Klipsch io non andrei sulle Definition ma sulle Dynamite.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    La scimmia delle klipsch è più forte di me. Quale va meglio per il mio ampli? Mi sa che mi butto sulla 52 e buonanotte sperando di non creparlecon lo yamaha. Casomai tengo il sub all'occorrenza e le jbl le trasformo in surround appena completo l'impianto con un lettore come si deve con decoder multicanale incorporato.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da dott decibel
    Mi sa che mi butto sulla 52 e buonanotte
    Buona fortuna.......le più "caccose" le hai proprio scelte.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    non è vero roberto!poteva prender le rb51 o le rs42.
    comunque sulle 3 hai proprio scelto le piu scarse..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    :[/QUOTE]
    -Per L'AX 596, indubbiamente le RF82.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    La mia paura e che le 82 siano troppo più per la saletta che per l'ampli però sinceramente non mi dispiacevano affatto. Speriamo che al Roma hi end la settimana prossima ci sia qualcosa da ascoltare: l'anno scorso c'erano le palladium..... che belle! Poi così la settimana prossima le ordino da Genova se ancora le hanno. C'è Ivan che è felicissimo com le 62. curiosità: perchè caccose? non scendono? non suonano?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da dott decibel
    La mia paura e che le 82 siano troppo più per la saletta che per l'ampli però sinceramente non mi dispiacevano affatto.
    -Lascia stare la saletta, vuol dire che il volume lo userai piu' moderatamente, il motivo principale e' legato al fatto che tra tutti i diffusori KLIPSCH citati, le RF82 (per via del doppio woofer da 20 ed il maggior litraggio), hanno la gamma alta meno in evidenza e (dopo almeno 80 ore di opportuno rodaggio) ti darebbero il suono piu' equilibrato di tutti, inoltre e' il piu' efficiente del lotto e con 100 watts (ed una quantomeno discreta erogazione di corrente....) per canale smuovi bene anche i woofers....
    Il tuo ampli, poi, oltre ad essere ben costruito e bello, ti permette parecchie compensazioni sonore (tra cui il loudness variabile) che t'aiutera' non poco nel "settaggio", compresa la funzione "pure direct".
    Un consiglio: qualsiasi KLIPSCH nuovo che ascolti, all'inizio puo' apparire un po' acido e scatolato ma lo vedrai migliorare di giorno in giorno, per questo spesso sono svantaggiati al primo ascolto in negozio rispetto ad altri diffusori....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32

    Grande magoturi! Hai centrato in appieno il mio quesito e mi hai detto quello che volevo sapere, ovvero quello che pensavo ma nessuno mi aveva mai confermato. Vedo che conosci bene il mio ampli e sicuramente conosci bene anche le 82. Infatti lo uso SEMPRE in "pure direct" con un notevole miglioramento di emissione e di presenza delle medie frequenze e se lo conosci sai che non ha molti problemi di erogazione di corrente. Ripeto che secondo me è un buon ampli oltrechè abbastanza cattivello. Le 82 come dici tu sono quindi le più equlibrate previo rodaggio? E non dovrei avere bisogno di sub nella saletta con le 82. Vado avanti a rock melodico anni 70, new age, acustica varia e mi mangio film quasi tutti i giorni. Magari in un secondo momento dovrei pensare a dei buoni cavi. La settimana che viene, se arriva la tredicesima, sigh sigh sigh, ordino le 82. credo che mi toglieranno molte soddisfazioni. Sono abituato con le E50 della JBL......... ed il sub Energy S8.3........ che proverò a vendere.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •