|
|
Risultati da 16 a 30 di 75
Discussione: Subwoofer B&W AS610 (difetto o no)
-
27-09-2015, 16:09 #16
Prova a mettere la configuraz. minima , cioè:
- eq A
- bass extension C
- prova a tagliare a 80 Hz invece di 140Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-09-2015, 16:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
-
27-09-2015, 16:53 #18
Io lo uso in 30 mq e lo tengo in configurazione minima
(ext C, eq A, vol h12 con ingresso high);
sia per vinili, che CD o TV ( 2 ch) :
+ che suff. , x me...Ultima modifica di PIEP; 28-09-2015 alle 08:06
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-09-2015, 17:30 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
non metto in dubbio che possa dare soddisfazioni, solo che secondo me può darle in condizioni ottimali di utilizzo. ascoltare musica in 30 mq ( magari a volumi neanche troppo alti) è una cosa ben diversa da guardare\ascoltare un film come ad es transformers ad alto volume.secondo me è più che normale che in queste condizioni il sub vada in crisi
-
27-09-2015, 18:59 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Proverò a far così vi farò sapere.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
27-09-2015, 19:02 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Per farvi un'esempio pratico:
Una delle scene chiave dove "gratta" o "scricchiola" o "vibra" chiamatelo come volete è la scena iniziare di Wolverine l'immortale (la scena con l'atomica) avete presente?Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
27-09-2015, 20:01 #22
Secondo me non ha nessun difetto. Molto più semplicemente è inadeguato all'utilizzo ed all'ambiente in cui è installato. Considera in ogni caso che il 610 ha prestazioni piuttosto modeste in HT ed in quell'ambiente ne soffre di conseguenza.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-09-2015, 09:20 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
però qualcosa non quadra,lui ha detto che ascolta a -20/-18,la scala ok che non è indicativa,ma se ha calibrato col microfono dovrebbe aver settato sullo standard di riferimento 0db. anche supponendo che il mic sbagli di un paio di db i 75db richiesti, a -20/-18 è impossibile teoricamente che un diffusore o sub vada in clip,non dovrebbe neanche sparare un watt di potenza,ripeto se è stata eseguita l'autocalibrazione poi magari mi sbaglio. però quando arrivi a volume 0db ,il riferimento, e abbasso di 3db,quindi -3db di volume generale, ho un bel calo di volume! sotto i -10db,parlo sempre con l'ascolto di film,il volume è relativamente troppo sotto a un possibile clip,a meno che il film non sia registrato lui ad un riferimento che arriva ben prima dello 0,ma la vedo comunque difficile a -20,sempre parlando di un'autocalibrazione. se poi però in aggiunta alla calibrazione dei livelli hai un qualche loudness,filtrro dsp che enfatizza il tutto, ovvero che a -20 e come se sei a -10 per esempio,allora cosi ci puo stare.
PS.siamo sicuri che sia il rumore del fondo corsa? o normali rumori del cabinet ma che nulla a che vedere con la massima escursione del cono...prova ad andare vicino al woofer,guarda il suo movimento in quelle scene,lo vedi subito se è al limte....io con l'autocalibrazione,i miei 2 sub uguali,gli xls 15s dell cw, a -20/18 hanno movimenti minimi con le scene paura...cominciano a muoversi come si deve da -10 in giu e a 0 l'escursione è eccezionale.....potrei alzarli ancora quando sono a 0,ho provato e di birra ce ne ancora. se non faccio l'autocal e li tengo a 0 dall'ampli e ore 12 dai sub allora si che a -20 con dinamiche forti potrei quasi portarli al limite,appunto dico che mi sembra strano un fatto del genere con l'autocalUltima modifica di Viper87; 28-09-2015 alle 10:21
-
28-09-2015, 10:30 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Non uso DSP nei film solo Straight.
Proverò a guardare il cono.
Ho rivisto la scena con EXT su C e mi pare che non sia andato in crisi.
Non so se può essere d'aiuto quando accendo l'ampli parte sempre da -36 db e il volume è bassino.
Alzo poi io a -20 -18 quando guardo i film.Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
28-09-2015, 10:34 #25
Conosco bene quella scena,la uso come test proprio per i sub e ti assicuro che è bella carica di basse frequenze,anche sotto i 20 HZ che fanno tremare il divano e probabilmente mandano a fine corsa il woofer del tuo sub; ricordiamoci inoltre che il canale LFE è registrato 10 db più del resto quindi anche ascoltando a 85 db(ipotesi) il sub sta suonando a 95 db.
I difetti che descrivi,a me, sembrano proprio il fine corsa del woofer e ti assicuto che in quella scena potrebbe anche essere,se poi la tua autocalibrazione equalizza anche il sub c'è ancora di più questa possibilità.
-
28-09-2015, 10:41 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
sentire vibrazioni e scricchiolii è difficile per me sentire se sono i sub *** me lo fa tutta casa....xrò posso dirti che a -20 è relativamente basso....senza dynamic eq e filtri...non conosco il tuo yamaha. -36 io nn sento praticamente nulla!parliamo di film eh,*** a -36 con i cd audio invece il volume c'è eccome. ripeto,vedi se sei sicuro che si parla di sub in crisi piuttosto che di altri rumori,a prescindere,penso che a -20 con l'autocal,senza filtri,loudness ecc... non si dovrebbe arrivare manco ad 1 watt di potenza...conta che 1 watt è la potenza espressa in db ad 1 metro di distanza dell'effiicienza dichiarata dai tuoi diffusori/sub,e a -20 con l'autocal il volume è troppo basso!da -10 comincia ad essere imponente,e da li c si mette la bontà dei finali e dei diffusori/sub
-
28-09-2015, 10:47 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
però -20/18 con l'autocal e cmq troppo basso per un sub come il suo,è un b&w! cioè io ho dei cerwin vega che sicuramente non hanno la stessa qualità costruttiva di un marchio come b&w, a -20 proprio vibrano leggermente!parlo dell'escursione del cono nn delle vibrazioni in casa che c sono! hanno un'escursione ottimale sotto i -10 e a 0 sono eccezionali ma non sparano visivamente al massimo,provando tutte le scene dinamiche,li ho pure alzati esulando la calibrazione,e di escursione hai voglia ce ne ancora....la differenza di volume con l'autocal da 0db a -20db e troppo elevata,a -20 con molti film tranquilli nn sento quasi niente!
-
28-09-2015, 10:53 #28
Viper87: il B&W ASW 610 è un subwoofer mediocre, nonostante il marchio di cui si fregia ed il costo non proprio entry level
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-09-2015, 11:02 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
mi sembra strano che comunque sia progettato per andare in crisi a pochi db di pressione,già a -20....mi spiego,l'autocalibarzione metterà sempre la stessa pressione sonora ai diffusori e sub,a presicndere dalla stanza...o hai 20mq o 30mq, l'autocalibrazione farà sempre in modo che in quella posizione d'ascolto ci siano quei db di volume quando sei a -30,-20 fino al riferimento 0db. se non si esegue l'autocalibtrazione,e si imposta il sub tipo a metà senza conoscere la sensibilità d'ingresso e quanto sta ricevendo,magari mettendo + i db del sub dall'ampli..anche a -30 puoi romperlo! ma con l'autocal si ha sempre lo stesso riferimento,o sbaglio?
-
28-09-2015, 11:02 #30
Ma infatti lasciamo stare il blasone dei marchi, secondo me arriva a fine corsa e questo vuol dire che il sub non va bene per il suo utilizzo e i suoi volumi,per lo meno non con tutti i film. Se poi viene anche equalizzato viene stressato ancora di più.
Poi Viper,tu mi paragoni i tuoi sub che sono 2 e quindi già c'è un guadagno di 6 db se sono vicini,che hanno woofer da 38 cm contro il suo che ha un 25 se non errotu puoi spingere col volume
Ultima modifica di Rain; 28-09-2015 alle 11:05