Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290

    @pelo1986 noto solo adesso le dimensioni del tuo ambiente..... il mio è un 4x4 con stessa distanza di ascolto ( un vero e prorio cubetto di living....)
    Tieni ben presente che inserire delle torri che scendono abbastana in basso ovviamente di piu' di casse da stand puo' portarti ad un risultato che spesso si traduce in un vero e proprio incubo soprattutto in 2ch che non sfrutti correzioni ambientali e quant'altro a differenza dell Ht.
    Non so quanto tu possa tenerle distanti dalle pareti laterali e dal fondo ma attenzione perchè si rischia un rigonfiamento dei bassi che ti sporca la gamma media non indifferente senza contare la possibilità di avere un canale che sembra suoni piu' in evidenza dell'altro.
    A me è successo proprio cosi' pur non avendo delle torri che scendono incredibilmente in basso tipo le Dynaudio contour ( giusto per fare un esempio ) ; poi ho risolto inserendo dei pannelli fonoassorbenti ovviamente a scapito dell'estetica ma non tutti hanno la possibilità di farlo ( la moglie non vuole...il bambino lo strappa....il cane lo prende di mira etc etc ).
    In 18 metri quadri senza la possibilità di trattare un po' l'ambiente io starei su delle casse da stand ....scenderebbero un po' meno ma non significa mica che il basso manchi di profondità come tanta gente pensa; anzi
    Spesso e volentieri il risultato sarebbe molto piu' soddisfacente credimi ; non voglio influenzare il tuo progetto pero' se hai la possibilità di fare qualche prova nel tuo ambiente lo noteresti fin da subito
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Consiglio apprezzabile. .aggiungerei però che per far suonare bene anche un book di medio taglio, per rimanere in argomento dynaudio le DM 2/7 ci vuole una bella catena e amplificazione a monte. Restano invece sulla metratura un book darebbe una focolizzazzione maggiore.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Grazie mille ragazzi!
    Per quanto riguarda la distanza dalle pareti latarali, nella paggiore delle ipotesi ho circa 60 cm. Discorso diverso per quanto concerne la parete posteriore, ma in questo caso, durante l'ascolto, potrei tranquillamente spostare un po' avanti i diffusori senza problemi.
    Il posizionamento sarebbe in ogni modo del tutto analogo nel caso di diffusori da stand, che però ho scartato per questioni sia estetiche che di budget: infatti in tal caso avrei bisogno di acquistarmi degli stand e la spesa diverrebbe maggiore che acquistare delle torri. Volendo risparmiare, potrei darmi all'autocostruzione, che nemmeno mi dispiacerebbe, ma in tal caso credo e temo che il risparmio in termini economici si rifletterebbe su un risultato estetico non del tutto appagante. Infine, nemmeno i diffusori da stand sono esenti da problemi di posizionamento e questa disposizione, nello specifico sopratutto la distanza dalla parete di fondo (20/30 cm) credo risulterebbe critico anche per loro, "costringendomi" a spostarle per poter effettuare ascolti corretti. Certo, sicuramente il problema sarebbe meno accentuato: su questo non ci piove!
    Ecco perchè avrei scartato i diffusori da stand.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    @cinghio concordo ; per far suonare bene le dynaudio ci voglion degli amplificatori correntosi, dinamici e dotati di un buon controllo della gamma bassa altrimenti ti ritrovi dei bassi sporchi e dici che suonan male
    Adesso va di moda produrre casse con moduli di impedenza assurdi tali da ritrovarsi a spendere cifre mostruose in amplificazioni per poter avere una buona resa ; se poi sono anche poco sensibili allora sei fritto.

    @pelo1986 se hai 60 cm dalle laterali allora sei a posto ; dalla posteriore almeno 30 ( se 40 ancor meglio ) ; a quel punto puoi buttarti su delle torri senza esitazione magari con sensibilità intorno ai 90db che scendono non sotto i 55hz ( ammesso che le case dichiarino il vero ).
    Per l'autocostruzione non mi pronuncio ; non saprei da dove farmi se toccasse a me
    Ultima modifica di Babuzo; 07-07-2015 alle 17:17
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Giusto per dare un'idea del mio living, eccovi un immagine in diretta: considerate che la porta che vedete aperta è almeno una porta da 80 cm e che la base del mobile da cui mi piacerebbe non fuoriuscire è profonda 60.


    upload immagini gratis
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    E se provassi delle dali zensor ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Sinceramente ci avevo pensato...
    Le Dali mi hanno sempre incuriosito, soprattutto nella serie ikon, e queste zensor mi sembrano molto interessanti oltreché molto belle.
    Cmq, dato che mi sono accordato per delle dynavoice df6, mi sa che la voglia di cambiare ritornerà non appena avrò la possibilità di ascoltare un paio di dali qua in Toscana!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Le DF6 hanno un basso rotondo, aspetto che si risforzerebbe sotto parete. Dovresti spostarle in avanti un bel Po. Almeno che giochi con amplificazioni secche e veloci,idem per i cavi.ho avuto in 16 mq le sorelle maggiori DF8 (pazzo) nn potevo alzare il volume e se ricordo bene ai tempi avevo il verdi che é una bella macchina. Ecco perché ad ora ho optato sulla sospensione pneumatica. ,)
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Uno dei motivi per cui ho optato per le sei anziché le 8 e proprio perché temevo fossero anche troppo grandi per il mio ambiente. Inoltre le 8 mi sembravano troppe tozze (e brutte) da inserire in un living e, non per ultimo, le 6 usate mi sono costate quasi quanto una df8...
    Per il posizionamento vediamo un po' quando arriveranno, ma tra le torri che avevo visto mi pareva necessitassero tutte circa della solita distanza dalla parete di fondo, quindi non mi sono posto molto il problema
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Si ok, effettivamente le DF6 avendo un litraggio inferiore dovrebbero essere più equilibrate ma a mio modesto parere per torri anche così economiche con una catena a monte che controlli bene la Potenza è molto meglio. Comunque per la mia esperienza sono diffusori discreti
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Mi ero scordato di aggiornare, un po' per dimenticanza ma anche un po' per scaramanzia dato che mi sono arrivate solo ieri.
    Alla fine ho optato per le df6 per più motivi: un estetica più gradevole (le 8 risultano avere la solita altezza, ma una profondità minore ed una larghezza minore risultando a mio avviso troppo tozze), per dei woofer più piccoli (il posizionamento non sarà troppo distante dalla parete di fondo, quindi ho pensato che woofer più piccoli potessero creare problemi meno evidenti) e non per ultimo un prezzo nell'usato a mio avviso imbattibile (ho pagato 375 spedizione inclusa per la coppia).

    Venendo all'ascolto, ancora non posso dare un parere definitivo avendole usate poco, ma mi sembrano molto più presenti ed equilibrate in alto rispetto alle mie Diamond, passate in vendita.
    Aspetto con trepidazione l'arrivo del centrale per testarle in ht....
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •