Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Come preannunciato, oggi ho fatto una sessione di ascolto presso un rivenditore della zona.
    Accoppiate a lettore cd primare e finale pioneer, sul banco di prova avevo:
    -indiana Line tesi 542
    -cav fi-70
    -dynavoice magic ex f-7.

    I diffusori si trovavano tutti in posizione analoga e collegati ad uno switch.
    Partiamo dalle cav. Diffusori dall'estetica gradevole il cui suono mi piaceva molto per definizione in alto, ma in virtù della struttura e della componentistica del diffusore peccava (e molto) nei bassi. Sicuramente avrebbero bisogno di un sub per suonare buona musica, ma preferirei adottarlo per aiuto in ht piuttosto che per colmare una mancanza così evidente.
    Passati alle indiana Line, i bassi si sono fatti più presenti. Purtroppo però il compromesso, come è logico attendersi, a cui si è dovuti scendere e stato un medio un po arretrato ed un alto che, in alcune circostanze, mi ha fatto stringere i denti. Mamma che strillo....
    Infine ci siamo concentrati sulle dynavoice. I bassi si sono fatti ancora più presenti, forse anche troppo, ma rispetto alle indiana Line, qui il medio ha ripreso corpo e gli alti, considerando sempre la classe di diffusori di cui stiamo parlando,erano ben definiti. Approfondendo l'ascolto di musica in stereo, mi sono sembrati diffusori sicuramente di impatto che ben si sposano con la musica stereo e che sicuramente renderanno ancora più gradevole la visione dei film in ht. Penso infatti che il meglio di loro possano darlo in questo settore nonostante che in 2 canali siano quelli che più mi sono piaciuti.

    Alla fine della mattinata, ho deciso di volere ascoltare le definition, possibilmente non le df8 in quanto temo che nel mio ambiente queste possano essere sovradimensionate e diventare così fastidiose in ascolti stereo a volumi sostenuti
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Qualcuno per caso ha avuto modo di fare un ascolto incrociato dynavoice-canton?!

    A me le canton sono sembrate un po' piu frizzanti, ma meno presenti in basso e volevo cercare di capire se anche ad altri hanno dato questa sensazione.

    Aggiungo che i diffusori sentiti sono precisamente canton chrono 507.2 e dynavoice magic ex f-7
    Ultima modifica di pelo1986; 30-06-2015 alle 14:21
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Canton è una scelta migliore, soprattutto rispetto alle Dynavoice Magic. La qualità è ben differente e Canton ha numeri da vendere con ogni tipo di ascolto. Le Dynavoice mancano di bassi e di dettagli
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Ma infatti nel caso opterei per le definition.
    Cmq la cosa che mi fa strano e che ho potuto confrontare le magic con le indiana Line e quelle dynavoice mi pareva avevano anche troppo bassi!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Io delle Dynavoice Magic ricordo bene bassi poco precisi , trascinati ,deboli e artificiali , come se si disperdessero rispetto al mobile in cui la componentistica risuonava. Le Indiana Line , anche se costruite con materiali non troppo nobili , hanno bassi precisi e non invadenti. Soprattutto la serie Tesi. Le Canton sono comunque superiore a entrambi , io non avrei dubbi nel scegliere

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Si, anche a me i bassi delle magic, seppur presenti, mi sono apparsi un po' troppo trascinati. Per questo volevo sentire la serie top di dynavoice in quanto le magic, seppur peccassero in alcuni settori, mi sono subito apparsi diffusori d'impatto.

    Ieri ho avuto l'opportunita (non la definirei fortuna) di ascoltare le df8. Erano in un living di un venditore che si è offerto di farmele sentire, collegate ad un sinto ampli Denon con cavi 2x1.5 mmq, posizionate attaccate alla parete posteriore, con le finestre che risuonavano, i quadri che tremavano. Insomma, una mer.....
    L'unica cosa che ho potuto capire da quella seduta è che sono effettivamente enormi (forse troppo per il mio living) e che hanno bisogno di corrente: con quel denon non suonavano un granchè...
    Insomma, dopo ieri, sopratutto in virtù delle dimensioni, se avevo una leggera preferenza per le dynavoice, adesso forse è meglio se trovo un altro candidato.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Anche se diffusori di questa fascia,livello consumer per intenderci se ben pilotati se la cavano egregiamente. Ccollegati a sinto anche loro di fascia mediocre i bassi di qualsiasi torre va per i fatti suoni. Le alte tutt'altro che dettagliate
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Infatti non sono assolutamente giudicabili dalla sessione di ieri. Non lo sarebbe nessun diffusore
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Come le vedete delle focal chorus in un soggiorno come questo?!


    image share

    Il colore del mobile del diffusore tende al grigio o verso il nero?! Grazie mille
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Gia che bianco nell'usato non si trova praticamente niente, sto valutando di allargare i miei orizzonti guardando anche diffusori neri laccati.
    Se avete qualche consiglio da darmi, rigorosamente nell'usato, non potrei fare altro che ringraziarvi!!
    Ultima modifica di pelo1986; 06-07-2015 alle 14:56
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io volevo a tutti i costi le chorus 826w usate....le ho prese, trovate le anniversary ROSSE che erano un pugno in un occhio...PELLICOLATE...la DC FIX fa pellicole spettacolari che non lasciano alcun residuo, te le fai come vuoi e rimangono protette...hanno decine e decine di finiture
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Innanzitutto grazie mille stefano. Potresti avermi dato una buona idea.
    Dove si trovano queste pellicole? Sono facilmente rimovibili? Di che prezzi stiamo parlando, se posso chiedere.
    Infine una domanda: come si fa a modellarle a precisione e, sopratutto, immagino vadano ritagliate precise per, ad esempio nel caso delle chorus, non ricoprire anche la parte in nero lucido, che se non sbalgio è in vetro.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Le focal non son male ma sotto sono un po' scarne per i miei gusti , se ti piace il suono caldo non credo faccian per te .
    Tra l'altro non son neanche proprio facili da pilotare
    Ultima modifica di Babuzo; 06-07-2015 alle 17:38
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Beh, si. Mi piace il suono un po' di impatto
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie mille stefano. Potresti avermi dato una buona idea.
    Dove si trovano queste pellicole? Sono facilmente rimovibili? Di che prezzi stiamo parlando, se posso chiedere.
    Infine una domanda: come si fa a modellarle a precisione e, sopratutto, immagino vadano ritagliate precise per, ad esempio nel caso delle chorus, non ricoprire anche ..........[CUT]
    Sul noto sito di aste si trovano
    Per fare due chorus così a memoria avró speso 30 euro, in caso se vorrai ti darò più info in pvt
    Per applicarle qualche bollicina mi è rimasta ma sul nero opaco che ho fatto si nota molto di più rispetto a un colore lucido o un motivo tipo legno e comunque si notano solo se da 20 cm le guardi in controluce nel mio caso..:sopra la parte lucida non l'ho fatta ovviamente
    Io e mia moglie con la Santa pazienza abbiam fatto saltar fuori un discreto lavoro
    Se hai in mente il bianco con questa soluzione sull'usato puoi praticamente prendere quello che vuoi

    Per quanto riguarda il suono d'impatto non saprei dirti, so solo che tra 5 o 6 siffusori che ho sentito per i miei gusti e il mio genere focal mi appaga al massimo...
    Ultima modifica di Stefano129; 06-07-2015 alle 20:18
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •