Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    45

    Dolby Digital Surround EX 6.1-Surround Back -


    Vorrei sapere che tipo di diffusore mi serve per il Surround Back sul mio sony STR-DE695 c'e' una presa a spinotto come quella del subwoofer e quindi non posso collegarci un normale diffusore.

    Inoltre devo comprare delle casse da abbinare al mio sony STR-DE695 120x5w.

    Per le dimensioni ridotte e il prezzo pensavo al kit della SonySony SA-VE356T SilverSA-VE365T qualcuno mi puo confermare che si tratta di una buona scelta.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao Budda,

    premetto non conosco il tuo ampli , ma da come descrivi l'uscita in rca sembra che devi collegarci un amplificatore esterno per poter amplificare una cassa che verrà utilizzata per il centrale posteriore, oppure una cassa attiva, ossia con amplificatore incorporato come la maggior parte dei Subwoofer.
    Leggi comunque il libreto d'istruzioni dell'ampli.

    Mi spiace ma questi diffusori non li conosco, ma date le dimensioni ridotte e la non "forse" eccelsa qualità non pretendere troppo .

    Ciao

    Eddy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    45
    Si credo che ci voglia un aplificatore!
    Ma come funziona questo canale surround back?
    E che amplificatore aggiuntivo mi occore.

    Per le casse quali altre opzioni potrei avere.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Budda ha scritto:
    Si credo che ci voglia un aplificatore!
    Ma come funziona questo canale surround back?
    E che amplificatore aggiuntivo mi occore.

    Per le casse quali altre opzioni potrei avere.
    Dotresti optare per qualche tipo di cassa amplificata. E' un pò una forzatura in quanto dovresti rivolgerti ad un prodotto utilizzato per usi diversi (tipo la musica dal vivo). Potresti provare con qualcosa di fabbricazione italiana come FBT, Montarbo, GEM. Sono prodotti in vendita presso negozi di strumenti musicali. Certo è che il risultato, soprattutto dal punto di vista della timbrica, potrà essere così diverso da ciò che gia possiedi che potrebbe risultare addirittura sgradevole.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Budda ha scritto:
    Si credo che ci voglia un aplificatore!
    Ma come funziona questo canale surround back?
    E che amplificatore aggiuntivo mi occore.

    Per le casse quali altre opzioni potrei avere.
    Il canale centrale posteriore o surround back, viene utilizzato sopratutto con dvd codificati Dolby Digital e DTS 6.1 oppure 5.1 Ex o ES.

    Per l'ampli aggiuntivo puoi usare quelo che vuoi, in quanto mediante menu del'ampli puoi regolarne il volume di ascolto, dall'altro è probabile che puoi avere una timbrica "forse" leggermente diversa, ma se utiizzi un diffusore passivo identico a gli altri del tuo sistema la cosa non è proprio innaccettabile, in più nel funzionamento contemporaneo di tutti i diffusori, ti sfido a sentire la leggera differenza data dall'ampli utilizzato solo per quel canale.

    Per eventuali opzini di diffusori alternativi, la sceta diventa ardua, in quanto dipende da molti fattori: gusto estetico, costo, dimensioni, tipologia di suono ecc ecc.
    Se comunque utilizzi dei diffusori con almeno due vie cioe con Twiter e Woofer quest'ultimo da almeno 13 Cm di diametro e cabinet in legno e non in plastica, il suono sarà senz'altro più qualitativo e piacevole all' ascolto non solo per programmi cinema ma anche HI-FI, certo che in questo modo il costo aumenta.

    Il bello di un impianto è girare sempre alla ricerca del prodotto che può migliorarne la qualità a un prezzo onesto, ma attenzione al troppo onesto perchè poi si trova la plastica che non suona ma fà tanto rumore poi c'è rumore e rumore

    Ciao

    Eddy

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Budda ha scritto:
    Si credo che ci voglia un aplificatore!
    Ma come funziona questo canale surround back?
    E che amplificatore aggiuntivo mi occore.

    Per le casse quali altre opzioni potrei avere.
    Spesso è sufficiente la lettura del manuale di istruzioni...
    ...cito testualmente dal manuale del tuo Sony:
    Collegamento SURR BACK
    Il ricevitore consente di ottenere un audio surround a 6.1 canali collegamndo la presa PRE OUT SURR BACK del ricevitore stesso alla presa input di un altro amplificatore di potenza dotato di cavo audio monofonico.
    Quindi devi assolutamente avere un amplificatore/finale monofonico per amplificare il segnale del Surround Back, o come ti hanno suggerito, ricorrere ad un diffusore amplificato.
    Resta il fatto che se vuoi mantenere una coerenza timbrica con il resto del sistema, la soluzione diffusore "unico" amplificato da un finalino monofonico (chissà se un T-Amp collegato "per metà" potrebbe bastare???) è quella da preferire a livello audio...
    Ciao
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Budda Ma come funziona questo canale surround back? [/I]
    Prova qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/7/index.html

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    26

    back surround

    io credo in primis che bisognerebbe avere una parete posteriore perlomeno di 5 metri di larghezza.
    DLP.forever

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    45

    Ok! per il surround back.

    Ho capito cosa dovrei fare per fare un sistema 6.1 ho anche un vecchio aplificatore della Philips un 777,preferisco cmq tenermi sul 5.1 che per me e' piu' che sufficente.

    Ora mi servirebbero informazzioni sui diffusori.
    Nulla di esagerato ma che siano sufficentemete di qualita e non costino una cosa esagereata.
    cosa potrei comprare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Ok! per il surround back.

    Budda ha scritto:
    Ho capito cosa dovrei fare per fare un sistema 6.1 ho anche un vecchio aplificatore della Philips un 777,preferisco cmq tenermi sul 5.1 che per me e' piu' che sufficente.

    Ora mi servirebbero informazzioni sui diffusori.
    Nulla di esagerato ma che siano sufficentemete di qualita e non costino una cosa esagereata.
    cosa potrei comprare.

    altre info? budget? preferenze?
    Bye
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: back surround

    mrolympia ha scritto:
    io credo in primis che bisognerebbe avere una parete posteriore perlomeno di 5 metri di larghezza.
    Più che la larghezza della parete posteriore bisognerebbe vedere la distanza tra il punto d'ascolto e la parete.

    Poi anche questo è soggettivo...vedi il mio caso!
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    26

    s.b.

    puoi descrivere le misure della tua stanza ?
    DLP.forever

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    45

    E' un ambiente 4x7m.
    Cmq io ho il divano dalla tv a non piu' di 2 metri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •