Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Diffusori per Marantz SR 7001


    Buongiorno a tutti! Sto pensando di sostituire il fronte anteriore che ho in firma perché sono alla ricerca di un suono più morbido e caldo sulle frequenze alte. Le mie Boston abbinate al Marantz suonano, per i miei gusti, troppo aperte e a volte il suono diventa affaticante con certe colonne sonore. Ho provato delle vecchie B&W 602.5 S3 e il centrale lcr 60 s3. Ho notato subito degli alti meno affaticanti e una timbrica generalmente neutra.Pensavo quindi di orientarmi sulle 684 e htm62 come centrale, ma vorrei anche sentire altri tipi di casse che rientrino in un budget (casse anteriori più centrale) di 1500€.
    Se avete consigli da darmi, mi fareste un grande favore in quanto non sono molto aggiornato con i vari nuovi modelli... Una volta pensavo che i tweeter a cupola morbida producessero un suono più caldo, è ancora vero in linea di massima?
    Grazie in anticipo per le risposte!
    Ultima modifica di Winters; 02-02-2015 alle 12:01
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ho il tuo stesso sintoamplificatore e ho avuto le 684 abbinate e ti dico che se cerchi un suono caldo e morbido vai sul sicuro.per il tweeter a cupola morbida hai ragione in alcuni casi è come dici tu. l'unico appunto è che se prendi le 684 ti devi mettere in testa anche in futuro di abbinargli almeno un finale o un integrato per la musica. Perché se no non le ascolteresti al loro massimo potenziale. sarebbero un pò mortificate.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    Una volta pensavo che i tweeter a cupola morbida producessero un suono più caldo, è ancora vero in linea di massima
    non è vero.....anche quelle se mal messe possono trapanare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Grazie ad Alfio84 e ad Antonio Leone per le risposte. Non ho specificato il fatto che l'impianto lo utilizzo al 90% per il cinema e il 10% per la musica che ascolto occasionalmente in stereo.
    Ho menzionato i tweeter a cupola morbida perché da ascolti fatti in passato, ricordo che gli alti erano particolarmente dolci. Di fatto recentemente ho anche ascoltato delle Chario che montano appunto tweeter a cupola morbida e in effetti le frequenze alte erano molto vellutate e per niente affaticanti a volume sostenuto... Comunque a questo punto penso sia anche dovuto alla costruzione globale del diffusore.
    Il Marantz SR 7001, come saprà bene Alfio84, tende ad essere "allegro" sulle frequenze alte (come un po' tutti i Marantz e Denon a quanto sento) e in linea di massima cercavo appunto delle casse che tenessero a bada questa tendenza. Pensavo anche ad Indiana Line, voi cosa ne pensate? Tra un mese vorrei andare ad ascoltare qualche diffusore e volevo avere un po' le idee chiare per orientarmi su cosa possa ascoltare. Grazie ancora per l'aiuto!
    Ultima modifica di Winters; 03-02-2015 alle 12:07
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Ragazzi, vi chiedo un aiuto riguardo i diffusori Mordaunt Short, soprattutto riguardo la serie Mezzo e Aviano. Purtroppo oltre al sito non riesco a trovare molte notizie a riguardo... Come le trovate? Qualcuno potrebbe mandarmi un link con i prezzi? E' incredibile ma trovo pochissimo in rete! Grazie!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •