|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: denon x2100 + diffusori B&W
-
17-02-2015, 18:19 #31
Scusa Maveric77 ma ho avuto anche io le Tesi e ti assicuro che quello che senti lo devi all'Onkyo 1009 e non ai diffusori.
Con sinto di livello più basso tipo l'X2100 ( ma anche il mio X3000 ) la resa è tutt'altra.
E poi Denon non pilota molto bene le Tesi, avevo un misero Onyko serie 6 del 2007 che in home cinema rendeva molto meglio dell'X3000. Magari meno dettagliato e preciso ma comunque spingeva le Tesi molto meglio di Denon.
L'equalizzazione non fa miracoli laddove la potenza erogata è quello che è, io per avere un parlato potente ho dovuto prendere un HTM61 che comunque rispetto al Tesi 760 è un'altra categoria.
Magari con l'X4000 -4100 la situazione cambia ma con sinto come l'X2100 io prenderei qualcosa con sensibilità maggiore (per questo suggerivo klipsh che, anche se meno musicale, in home cinema si lascia apprezzare anche da apparecchi meno potenti )TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
17-02-2015, 19:22 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Si hai ragione.La prima cosa nell impianto e' il sintoamplificatore. POi il resto.Ho delle casse piccole che nonostante costano abbastanza sono belle toste da pilotare.A casa di un amico ho provato il suo denon x2100 è non c'e' storia come vanno con il mio denon x4000.Anche se non sì può paragonare a un anthem o a un maratanz
La prima cosa da fare e' investire su una buona elettronica soprattutto perché poi sarai costretto a spenderci altri soldi se non e' soddisfacente
Poi dipende anche quanri uno e' esigente e quanto si e' disposti a spenderci.Ultima modifica di Libertas92; 17-02-2015 alle 19:24
-
17-02-2015, 19:32 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X Valerio
Credo che tu abbia tenuto poco le tesi, ti spiego.
Hai ragione sul fatto che gli onkyo hanno finali piu correntosi e non stento a credere che tu te ne sia accorto, è. Vero!!!, io le tesi le ho tenute per molto tempo con il 1009 e ora con il denon (stessa sranza) e ti assicuro che in entrambi i ccasi suonano bene, che poi con il 1009 c'e piu controllo a volumi sostenuti non ci piove sopra (ma in sala ascolto a volumi condominiali), ma cmq a - 15 x capirci il piccolo denon le pilita bene e hanno una bella timbrica.
Secondo me spesso si giudica un diffusore troppo presto facendosi una idea sbagliata fino al punto di rivenderlo, i diffusori hanno bisogno di un tempo per rodarsi e le tesi da nuove sono propio chiuse.
Se ci fai caso non consiglio mai un denon entry level con delle 560, ma finche si resta su delle 260 non ci vedo nessun problema, poi a migliorare non si finisce mai, ma non puoi dire che suonano male.
Meglio delle casse mediocre ma pilotate bene con una elettronica di livello, che casse di qualita che pilitate da un entry level, non ci piove
Edit: trovo cmq piu giusto a livello di pilotaggio delle tesi 260 con un denon x2000 che delle cm5 con un denon x3000, secondo me l'x3000 che hai non riesce a sfruttare appieno le tue casse (parlo a livello di finali)Ultima modifica di maveric77; 17-02-2015 alle 19:47
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-02-2015, 20:00 #34
No, non posso dire che le Tesi suonino male, anzi...impressionano molto proprio perché per quella fascia di prezzo sono comunque abbastanza precise e dettagliate. Le 560 non le ho tenute molto ma ne ero davvero soddisfatto. Il problema lo avevo con il centrale 760 che non sono riuscito a regolare in modo tale da soddisfarmi e con le 260 che comunque con il Denon erano molto differenti rispetto all'Onkiaccio serie 6.
Insomma, tra Tesi e B&W non faccio neanche paragoni e consiglio comunque queste ultime , che sono superiori a prescindere dalle serie scelte ( 6, CM , CM S2 o altro ).
Però dovendo consigliare , mi sento comunque di dire che per l'HC la scelta più azzeccata per Denon in fascia medio -bassa è di gran lunga klipsh, superiore rispetto a Tesi già nella serie reference, meno raffinato con musica rispetto a B&W ma con una resa più potente.
Azzeccare la combinazione giusta diffusori / sinto è una scienza imperfetta però dopo mesi di approfondimenti ( grazie anche alle anime pie dei negozianti che mi hanno assecondato nei test ) ho capito bene che per me se si parte da un sinto a livello di un X4000 o di un Onkyo tipo il 1009 ( per capirci sulla fascia dei 10000 euro almeno ) ci si preoccupa meno di cercare i diffusori più "ottimali" e si può serenamente scegliere quelli che suonano in modo più gradevole per i gusti personali di ognuno di noi.
Per tornare alla discussione, io con X2100 abbinerei Klipsh reference per home cinema e, per uso musicale, B&W ( CM o anche serie 6 ). Poi B&W se la cava molto bene anche con i film ma Klipsh ha un tipo di suono molto specifico e di impattoTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
17-02-2015, 20:08 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Capisco cosa vuoi dire, ascolta io non ho mai sentito l'x4000 ma se faccio 2+2 rapportandomi al denon x2000 mi viene da pensare che sul lato finaliil denon x4000 e' anni luce distante dal onkyo 1009 (c'e una abisso tra il 1009 e x2000, mi viene quindi difficile pensare che con due serie sopra possa essere colmata da denon)
Se parliamo solo di finali secondo me non c'e scozzo, basta vedere anche i dissipatoriUltima modifica di maveric77; 17-02-2015 alle 20:11
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-02-2015, 20:32 #36
Secondo me l'X 4000/4100 non se la gioca neanche troppo con l'Onkyo 828-838 , ma sono gusti personali. Sicuramente il suono è un più preciso che in questa classe di Onkyo ma con la serie 1000 ( 9) non lo paragonerei neanche .
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
17-02-2015, 21:55 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Pero' c'e' una piccola differenza onkyo 1000 costa 1000 e passa euro mentre il denon x4000/4100 si trova 680/720 euro su amazon.de....
A questo punto se devo spenderci quei soldi vado direttamente su anthem o marantz...Ultima modifica di Libertas92; 17-02-2015 alle 21:58
-
17-02-2015, 22:53 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
E chi lo dice che un marchio sia meglio di un altro? Se dici prendo anthem x la calibrazione ok fai bene, ma non e' che uno di questi tre marchi sia migliore in assoluto, scarti onkyo poi vai da un tuo amico e ne rimane a bocca aperta (puo succede x qualsiasi marchio).
La cosa migliore sarebbe avere nelle vicinanze appassionati con i vari marchi e andarli a sentire.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
28-03-2015, 09:07 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
cavolacci che discussione interessante. Non sapevo, da ignorantone, che la preferenza sulle casse andasse anche in relazione al sintoamplificatore. Beh...non si finisce mai di imparare.
A sto punto vi chiedo, con un marantz sr6008...che casse ci abbinereste?vanno bene le i.l serie *60...o ci abbinereste altri modelli di altri brand?rimanendo sulla stessa fascia di prezzo ovviamente.