Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24

    "Front Height" : Quali diffusori frontali aggiungere per configurazione 7.1?


    Buona sera a tutti!
    Vorrei integrare al mio sistema 5.1, 2 casse frontali utilizzando la funzione "front height" 7.1
    La mia configurazione attuale è:
    SONY STR-DN840
    kit casse onkyo ht528 (2 frontali + 2 surround + sub attivo 150w)
    ma con il centrale ONKYO già prepensionato e sostituito con il Wharfedale Diamond 10.CC

    I frontali Onkyo sono montati in alto, alle estremità della stanza, agli spigoli tra le pareti e il soffitto

    Ora, vorrei aggiungere due frontali più corposi per avere una gamma di frequenze più complete e impostare pertanto come front height i piccoli Onkyo 528.
    L'ideale sarebbe un wharfedale 10.4 torre (o più), ma il budget non me lo consente.
    Avrei trovato della wharfedale diamond 10.1 usate a 100 euro circa, che potrebbero forse colmare la mancanza di bassi delle piccole casse facendo lavorare meno e meglio il SUB.
    O forse meglio le torri seguenti di marche semisconosciute o cmq meno blasonate ma dai dati tecnici non indifferenti?:

    -Rigonda-S FS-5.3 (Listino 400 euro, in offerta sui 200 euro a coppia..in teoria fuori dal mio budget... Ma sono paragonabili ad un wharfedale 10.4-10.6?)
    diffusore tre vie da pavimento, quattro altoparlanti, bass reflex
    due woofer da 175mm, midrange 114mm, tweeter 25mm
    impedenza 4ohm, risposta in frequenza 35-20000Hz, efficienza 90dB
    dimensioni 228x947x227mm (LxAxP), peso netto 12kg cad., potenza massima in ingresso 180W

    -LTC V7B (150 euro circa)
    • Diffusore a torre da pavimento a 4 vie passivo con 3 x woofer 16.5 cm (6.5
    ") , 1 x subwoofer 16,5 cm (6,5") , 1 x Midrange 16,5 (6,5 ") e 1 x Tweeter
    • Finiture in mogano, struttura in bassreflex con base e copertura altoparlanti
    removibile
    • Connessioni: 2 x set di terminali per diffusori
    • Potenza: max. 440 watt
    • Risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz
    • Impedenza: 4 ohm
    • Sensibilità: 89dB ± 2dB
    • Contatti placcati oro

    -AEG LB 4711 (meno di 100 euro)
    Box altoparlanti Bassreflex a 2 vie, 1 x altoparlante tweeter, 1 x altoparlante midrange, 1 x altoparlante per basse frequenze, 500 Watt PMPO, Intervallo di frequenza:, 28-22.000 Hz. Caricabilità impulsi: 500 Watt. Caricabilità musica: 350 Watt. Caricabilità sinusoidale: 180 Watt. Impedenza: 8 Ohm. Dimensioni (LxHxP): ca. 200 x 875 x 250 mm Griglia per altoparlante rimovibile.


    Tutte comprabili sul sito aste o amazzone
    Qualcuno le ha mai sentite suonare? I feedback di acquisto non sono male ma è tutto relativo. Non ho trovato nulla sul forum e sarebbe interessante un paragone con le wharfedale.
    Alternative?

    Inoltre avendo attualmente tutte le casse a 6 ohm, posso mettere delle torri a 4 ohm (Rigonda e LTC) o 8 ohm (AEG)?

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24
    Dimenticavo anche il MOHR SL10
    2-Wege Standlautsprecher
    Frequenzgang: 30 - 20.000Hz
    Impedanz: 4-8 Ohm
    Belastbarkeit: 150W
    Abmessungen H:790mm x B:220mm x T:236mm
    Gewicht: 20kg/Paar

    Sui 100 euro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    74
    Secondo me sui bassi è giusto che lavori il sub, è lì apposta!
    Poi mettendo pure le Diamond 10.4 non pensare che ti arrivino dei forti calci in pancia, ha dei mid da 13 cm!

    Te lo dico perché io le ho... (e prima della fine dell'anno le vendo, non perché non mi soddisfino ma... voglio cambiare).

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24
    Anche a me alcune di quelle torri mi sembrano essere "troppo verso il basso". Il sub attivo gia ce l'ho. Inutile forse andare a caricare l'ampli per pilotare torri col sub...

    Ti scrivo in pvt per le 10.4

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24
    Riguardo le -Rigonda-S FS-5.3 purtroppo avevo visto male -..200 euro cada una. Al meglio 299 la coppia. Quindi decisamente fuori budget.


    qualcuno ha sentito le altre due?
    O vado di wharfedalino 10.1?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Attenzione che il sinto non è molto potente, con più canali gli farai pilotare più fiacco sarà il risultato.
    La tua esigenza di avere dei front più corposi è sacrosanta!
    Io fossi in te manderei in pesione anche le due Onkyo 528 che usi come front sostituendole con i nuovi diffusori che deciderai di acquistare.
    In merito al nuovo acquisto purtroppo non ti so aiutare, non conosco nessuno dei modelli che hai menzionato.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24
    Ciao. So che il sony non é un mostro di potenza ..ma 150 watt per canale (7) (a 6 ohm 1khz TDH 0.9%) non mi sembrano cosi pochi.
    Vorrei mantenere i piccoli Onkyo montati agli estremi della stanza visto che ho i cavi che sbucano a muro in quella posizione;ma casse più grandi al loro posto proprio non ci starebbero. Per questo l idea del fronte height (da poco scoperto) mi ha aperto a questa possibilità.. Poi sicuramente provero a collegare e scollegare le casse e verificare il risultato con e senza la configurazione front height e ti/vi faro sapere
    Riguardo alla mia richiesta di opinioni sulle torri menzionate purtroppo le casse economiche sono spesso poco prestanti ed eventuali prodotti con un fortunoso rapporto qualità prezzo sono difficili da trovare e ancor più difficile é trovare recensioni da qualche appassionato competente perche normalmente l appassionato sta alla larga da marche sconosciute.
    Spero che qualcuno abbia avuto i lcoraggio di comprarle e possa valutarle.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    150 watt su 7 canali....ma stai scherzando vero...??

    150w reali su tutti i canali li tira fuori "forse" un top di gamma tipo denon 5200 o onkyo 5010... robetta da 2.000 euro
    il mio Yamaha 3067 (top di gamma 2011 e 19kg di peso) non li fa 150w x 7!
    alcuni finali separati fanno fatica a raggiungere quella cifra
    il mio HK990 dovrebbe farne sui 150 ma pesa 22kg ed ha dentro duo toroidali grossi come due pompelmi..

    non ti arrabbiare, ma se arrivi a 40w su 5ch è grasso che cola considerando che Sony dichiara 240w di assorbimento (240/7= 35)


    riguardo ai front heigh cmq il consiglio che ti posso dare è di mantenere buona qualità e timbrica con i fron, altrimenti sentirai il fronte anteriore disomogeneo
    Ultima modifica di ...zed...; 11-02-2015 alle 20:31
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24
    Ciao. Grazie della tua risposta. Anche se mi stupiscono sempre quando dati tecnici facilmente misurabili dai produttori siano poi disattesi.
    Ho visto anche io il dati di consumo.
    Pero ho letto piu di una recensione (tra le tante) dove mettevano questo Sony come best buy sulla fascia di prezzo (500 USD circa). E non recensioni a orecchio ma con dati rilevati. A livello di Onkyo 636. Anche se l Onkyo consumo il doppio..che dire? Boh. Io non sono abbastanza colto a riguardo e accolgo i commenti di tutti a braccia aperte!
    Quindi mi consigli cmq di abbinare due fronte Wharfedale come il centrale per mantenere la timbrica del marchio? Meglio due frontali da scaffale 10.1 che una torre di altro marchio (economica)?
    Grazie mille!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24

    rilevazioni

    IMG_20150211_220952.jpg
    Allego rilevazione di potenza di alcuni amplificatori

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Purtroppo i dati di targa vogliono dire poco, anche perchè i produttori cercano di mostrare quello che gli fa comodo.
    La Sony, per il tuo STR-DN840, dichiara 150W a 6ohm con UN solo canale in funzione. (il dato della potenza che hai pubblicato nel post precedente non mi è molto chiaro)
    I diffusori che usi e che acquisterai probabilmente avranno un'impedenza di 8 ohm, quindi, a spanne, puoi togliere un 20-25%, quindi saremmo a circa 115/120 W con un solo canale. Tu vorresti pilotare ben 7 canali. Personalmente credo che la potenza erogata per ogni canale, con 7 funzionani, sia poca cosa.
    Inoltre si potrebbe fare anche un altro ragionamento: i canali front high non sono creati dalla produzione del film ma sono frutto di una elaborazione digitale operata dal sintoamplificatore per estrapolare il loro contenuto dalle tracce dei front e del centrale. Questa elaborazione aumenta il carico di lavoro del sinto e probabilmente sporcherà il messaggio sonoro finale.
    I puristi dicono che se la traccia originale di un film è 5.1 bisogna riprodurre e amplificare 5.1 canali, come sono stati pensati e voluti dai fonici dalla casa di produzione, qualsiasi elaborazione deteriorerà (poco o tanto) il risultato acustico.

    Comunque alla fine dei conti tu hai scritto una cosa sacrosanta e cioè che farai delle prove e poi deciderai. In effetti, visto che gli attuali front diventerebbero i front-high provare non ti costa nulla.
    Sono anche curioso di sapere il risultato delle prove perchè alle volte i ragionamenti teorici che facciamo non si traducono nella realtà (non si finisce mai di imparare) per cui tienici aggiornati.
    Ultima modifica di e.frapporti; 12-02-2015 alle 08:39
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Mah in un living i f.high possono avere un senso soprattutto su schermi grandi, a me ha sempre dato fastidioso sentire il suono del centrale provenire da sotto li schermo e non dallo schermo. I problemi con i f.heigh sino due:
    - i diffusori devono essere il più possibile simile ai front o al centrale, averli uguali sarebbe il top, Io stesso vorrei fare un Front a 5 con diffusori identici
    - l ideale sarebbe pilotare con un finale esterno xe la perdita di potenza e di dinamica é notevole (lo era sul mio sinto quindi lo sarebbe ancora di più sul tuo)

    ..poi.....le wharf sono diffusori molto duri e mangiano tanti watt, sicuramente nn l ideale, piuttosto punta indiana line, heco, canton, oppure utilizza diffusori micro e posizionali a piacimento
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24
    Il dato di potenza di diversi ampli indicato nel file allegato rappresenta un test reale per confrontare diversi amplificatori.
    Il dato testato è a 8 (ohm) che ovviamente fa erogare una potenza più bassa di quella dichiarato a 6 ohm.
    Sulla scatola del SONY c'è scritto che la potenza è per configurazione 7.1....mah?
    Ricordo che le casse onkyo 528 che ho attualmente, e il centrale wharfedale 10.cc sono a 6 ohm e sicuramente non sono lontanamente affaticanti per questo amplificatore (anche se la sensibilità del wharfedale è 88 db, forse non eccezionale) (cmq NON ho una sala di 100 mq) e il volume massimo utilizzato per la musica è stato 60/65 (senza distorsioni, ma oltre vado in distorsione io e i vicini del quartiere chiamano i vigili )
    L'idea del Front height è data principalmente dall'impianto/tubi che mi sbucano al vertice in alto tra le due pareti e il soffitto.
    In quella posizione non posso montare nulla di più grande delle ONKYO montate. Queste mi permettono di avere una buona distinzione tra segnali frontali dx e sx e mi sembrano nella posizione ideale consigliata per il front height (ma forse non in quella ideale come frontali puri). Pertanto per mantenere una "ampiezza" di provenienza del segnale (distinguere i suoni dx sx) non mi dispiaceva mantenerle.
    Oltretutto nel front height di solito le casse alte sono sempre indicate piccole e non centrano nulla con la diffusione del centrale
    La mia idea sarebbe questa:
    http://bilder.hifi-forum.de/max/7361...ght_233207.jpg
    Le Indicana le ho viste, ma visto che ho il wharfedale centrale...
    Quindi consigliereste almeno di non andare su casse grosse (tipo le 10.4 a torre) ma meglio 10.1 - 10.2 - 10.3 ?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il discorso torri/stand è una faccenda piu filosofica e legata all'ambiente...
    io in ht preferisco i diffusori da stand x fare il taglio che voglio e delegare tutto al sub come unica (o uniche) fonti in gamma bassa

    se poi hai vincoli ambientali i monitor costano meno e danno meno problemi, si pilotano piu facilmente e costano meno

    in 2ch il discorso cambia e le torri hanno, a mio avviso, più senso

    se non hai in previsione altri upgrade in futuro ti consiglio di tenerti sul piu semplice possibile


    riguardo ai dati di targa è come x le macchine, il tuo sinto in un mondo ideale in cui i cavi sono lunghi 2cm e non hanno resistenza e le dispersioni elettriche non esistono, può tirare fuori tranquillamente 160w, ma le leggi della fisica si mettono di traverso (mannaggia a loro)

    se prendo la mia macchina e la metto in sesta a 60kmh in un leggero pendio posso arrivare tranquillamente a 30km litro, poi però nel mondo reale esistono anche semafori, rotonde e salite, quindi il discorso cambia

    le case possono dichiarare quello che vogliono, l'utente un pò smaliziato sa già che alcuni marchi dichiarano potenze sempre pompate mentre altri piu seri (rotel, nad, hk) dichiarano potenze minime, ovvero dichiarano 80w su 2canali x un ampli che eroga ALMENO 80w, o cmq 80w rms e non impulsivi

    negli entry level poi il discorso si complica, se si dichiarassero le reali potenze nessuno acquisterebbe sinto che fanno 20-30w x canale, e loro dichiarano una potenza teoricamente ralistica (anche se su un canale, a bassa impedenza, ed impulsiva)

    come dire che io posso correre a 40kmh....in discesa, ben pompato, per qualche frazione di secondo magari ci resco anche, ma nn è la regola
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    24

    Come monitor intendi casse da scaffale (es wharfedale 10.1 / 10.2) ?

    L'audio non mi dispiace sentirlo con tutte le casse accese (multi stereo o altri effetti surround x musica).
    Devo dire che ho ascoltato più volte le wharfedale 8.1 di un amico sia con i film sia, pochi giorni fa, in stereo per sentire pianoforte chitarre e produzioni personali di musica di diversi generi e non mi sono mai sembrate carenti.

    Oppure collego al SONY una cassa attiva (amplificata con mixer....che uso per le chitarre) che ho a fianco all'ampli ... ..peccato che ne abbia solo una! Così non affatico il SONY
    ......
    Ultima modifica di Skyline83; 14-02-2015 alle 15:45


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •