|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Diffusori per yamaha rx v 477
-
16-02-2015, 00:20 #16
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
ciao a tutti. scusate se scrivo qui ma visto che conoscete le tesi scrivo qui .... volevo chiedere un'informazione. Adesso ho un sintoamplificatore yamaha HTR-2064. (era dell kit yamaha yht 196)
Avevo iniziato con il kit yamaha sinto + casse pagato 199 euro.
All'inizio ero molto colpito dal suono tranne che per la potenza del subwoofer (sub passivo).
Visto che qui mi dicevano che le casse dei kit facevano schifo, avevo fatto la prova, e per curiosità e avevo preso le indiana line nano 2 e le ho messe come frontali. (100 euro).
Quando le ho montate ho notato subito la differenza con i frontali del kit .... ed ero abbastanza esaltato ...
Poi vista l'esaltazione ho comprato anche un sub yamaha yht-012 (sub attivo) pagato 100 euro ... e anche qui ero abbastanza soddisfatto rispetto al sub passivo di serie che neanche si sentiva ....
Infine visto che avevo trovato in offerta il diffusore centrale indiana line tesi 740 ho preso questo come centrale.
Il suono rispetto a quello del kit si sente abbastanza bene ma non ne sono completamente soddisfatto ......
Visto la mancanza di spazio ho eliminato le casse sorround e ho tenuto solo il centrale, i frontali (frontalini mi sa ....) e il sub ...
Adesso con la configurazione attuale sono molto deluso ..... dal suono sia in ambito film e anime .... non si ha coinvolgimento ... e adesso come adesso mi fa abbastanza schifo.
Il centrale mi sembra un pò chiuso .... come parlato .... (non è che è per colpa delle indiana nano come frontali?).
All'inizio mi sembrava tutto chissò che cosa .... invece .... adesso sono abbastanza schifato .... (è normale?) o sono matto?
Il sub se è al minimo non lo sento molto .... se è al massimo ha dei bassi fastidiosi e rumorosi non sono precisi .... mi fa tutto shifo
Adesso volevo sostituire le frontali con le tesi 240 oppure con le tesi 260.
Mi hanno già consigliato di mettere le tesi 240 perchè il suono è in linea con il centrale indiana line 740 e le frequenze basse vengono poi emesse dal sub.
Mi hanno detto che tra le 240 e le 260 cambiano solo le frequenze basse .... e sugli alti suonano uguale.
Ma se suonano uguali le casse perchè non mi hanno consigliato le 260?
Le 240 le ho trovate a 169 euro e le tesi 260 a 230 euro .... quale mi conviene?
Non è che poi prendo le tesi 240 e me ne pento?
Nel mio sintoamplificatore potrei mettere i frontali su large con le tesi 260 perchè hanno i woofer di 16 cm. Non è che poi mi cambiarebbe di molto il suono? (in ambito home teather) Scusate ma non sono molto esperto ....
Già che ci sono volevo sapere se il mio sintoamplificatore è buono oppure è così terribile ?
questo è il manuale ma non ci capisco molto ...
http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=51411
Migliorerebbe l'impianto mettendo le tesi 240 .... o faccio prima a buttare via tutto e pensare ad altro .....
Scusate il lungo post, ma adesso come adesso sono troppo confuso ......Ultima modifica di sagara75; 16-02-2015 alle 00:25
-
16-02-2015, 02:10 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Puoi prendere anche le 260 come frontali se vuoi.
Con le tesi fai tutto tranne che sentire da schifo :-), tranquillo dagli tempo da nuove suonano molto chiuse si devono "aprire".
Il sub che hai preso è un po sotto tono ed è l'anello debole del tuo impianto.
Il tuo sinto è un entry level ma non per questo deve suonare male.
Fai la calibrazione se è prevista sul tuo modello e fai suonare l'impianto durante il giorno cosi da rodare le tesi.
Non buttare niente aspetta :-)Ultima modifica di maveric77; 16-02-2015 alle 02:11
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
16-02-2015, 20:56 #18
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
Ciao,ti ringrazio molto per la risposta.
Purtroppo la calibrazione non ce l'ha il mio sintoamplificatore.
Per le tesi 260 dovrei appendere delle mensole. Non ho molto spazio, ma mi attirano molto!
Le 240 ho visto che si possono appendere .... ma sono meno prestanti in basso.
Che sub dovrei orientarmi per essere almeno decente .... cioè che caratteristiche dovrebbe avere? E che non costi troppo ...
O di che marca? Da cosa dipendono i bassi fastidiosi del mio sub?
Indiana Line BASSO830 - Subwoofer
Yamaha YST-FSW050 Subwoofer Advanced YST II
Yamaha NS-SW200 Subwoofer Advanced YST II
Qui tutti parlano del subwoofer velodyne che costa 400/500 euro. E a sentire quelli del sito sembra che al di sotto del velodyne facciano tutti schifo ....
Oppure sui diffusori, se uno ha pochi soldi .... te li smontano subito dicendo che suonano male .... (non ho un di lavoro...)
Tu sei l'unico che mi ha detto che comunque un sintoamplificatore entry level, non deve per forza suonare male.
E mi hai un po rincuorato!
Come vanno le tue tesi 260 con i film, visto che le hai .... e con il centrale 760? si ha del coinvolgimento?
-
16-02-2015, 21:12 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Riconfermo anche se il tuo ampli è economico non per questo deve suonare male, intanto visto che non hai la calibrazione automatica sistema manualmente distanze e livelli (per le distanze usa il metro).
Le tesi vanno molto bene ed ho un bel coinvolgimento sono molto soddisfatto.
Se hai posto prenditi le 260 e falle suonare, ora come ora senza equalizzazione il 740 immagino tu lo senti molto chiuso e sarà la stessa cosa con le 260 tranquillo è normale collega tutto all'ampli e impostale su grande e dagli tempo.
X il sub ci vogliono sul nuovo almeno 500euro, apri una discussione x il sub tra tutti è facile che spunti qualche idea x un buon usato, io x esempio ho preso il velodyne cht12q usato a 320euro (x quello che ho speso sono soddisfatto).
I sub che hai postato non mi convincono x niente, x ora vai avanti con quello che hai poi quando cambi fallo x bene, ti fai un subbetto discreto e non ci pensi piu.
Finisci pure l'impianto con le tesi sono dei buoni diffusori, non arrivare a conclusioni affrettateFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
16-02-2015, 21:24 #20
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
Solo le tesi 260 devo impostarle su large vero?
Il centrale invece su small?
Per rodare le tesi devo usarle con i film o va bene anche semplice musica?
-
16-02-2015, 21:33 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Anche il 740 su grande, ma intendo solo per un periodo per farle slegare poi vanno tagliate le 260 a60hz o a 80hz (meglio 80hz),e il 740 a 80hz.
Per rodarle va bene tutto musica e film, puoi lasciare anche l'impianto acceso durante il giorno con un po di musica, basta usare l'impianto normalmente.
Edit: se ti vuoi guardare qualche film a volumi da denuncia è meglio tagliarle a 80hz a prescindere del rodaggio, sarebbe un lavoro troppo impegnativo tenerle su grande a volumi alti x il tuo sinto.Ultima modifica di maveric77; 16-02-2015 alle 21:42
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
16-02-2015, 22:19 #22
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
il mio sintoamplificatore non mi fa tagliare i frontali e il il centrale con i valori che voglio io
Ma ha solo un unica opzione chiamata crossover.
Una volta che taglio. Taglia automaticamente tutti i diffusori?
-
16-02-2015, 22:52 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Si ma solo sui diffusori impostati su piccolo quindi accertati prima di averli messi su piccolo tutti e poi taglia a 80hz
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
20-02-2015, 21:18 #24
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 60
alla fine, purtroppo per mancanza di spazio ho dovuto optare per le tesi 240 .......
le tesi 260 ho visto le misure e non sono mica piccole come credevo ..... non ho il posto dove metterle .. ho la cameretta piccolissima.
speriamo che non deludano! rispetto alle indiana nano che ho dovrebbe essere un salto avanti.
Quindi le tesi 240 e il centrale 740 va tagliato tutto a 80 hz. Giusto?
Forse lunedì o martedì mi arrivano!
-
20-02-2015, 21:52 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Vanno bene anche le 240, si taglia tutto a 80hz,poi tranquillo ogni impianto anche il piu economico nel suo piccolo riesce ad emozionare.
Falle slegare e imposta distanze e livelliFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-05-2015, 11:24 #26
Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 31
ho comprato anche io lo yamaha rx v477 e vorrei fare un 5.1 così strutturato:
frontali: Indiana line TESI 560
Centrale: Indiana line TESI 760
surround: Indiana line TESI 240
Sub: Indiana line BASSO 830
Per il momento però vorrei impostare un 2.1 con le 240 come frontali. Rischio di sfondarle? vedo che dichiarano 80W max contro i 115 per canale dell'ampli! help!