Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 151
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Guarda se ascolti a volumi vicino al reference non sono soldi sprecati nei sub , ovvio tutto proporzionato al livello dell'impianto.

    Se la stanza e' piccola non e' un problema anzi da quello che scrivi mi sembra di capire che suoni discretamente , la mia e' piccola come cubatura per via del tetto e il sub che è un 12 non esce mai dalle righe , io andrei su un reflex (tanto poi lo equalizzi)
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    X DAkhan

    Leggo spesso di sub da 1400 nel caso di uno e 2800 euro nel caso del multisub senza pero sapere minimamente il resto dell'impianti ,OK il sub e' importante ma non sarebbe meglio avere un impianto discreto con un sub da 500 euro che due sub da 2800euro e un impianto entry level ?
    Beh, ma quello e' automatico ma siccome qui si parlava di 2 sub medi contro uno grosso (tanto per capirci) il resto dell'impianto non e' in discussione, ovvio che prendere due sub da 3000 euro con un ampli da 500 euro non ha molto senso ma anche un ampli da 3000 con un sub da 500 non va benissimo

    Non e' che il tuo ragionamento e' sbagliato solo che l'impianto e' fatto da piu' pezzi, sta a te valutare dove vuoi andare e cosa vuoi raggiungere, se vuoi il massimo allora servono parecchie migliaia di euro, se vuoi un compromesso puoi decidere di avere tutto medio o magari tutto medio e qualcosa al top (in questo caso il sub), sono scelte.

    Vedi, un 18" ben suonante da' soddisfazioni sia a chi ha un 609 che ha chi ha un 5009 (tanto per rimanere in casa Onkyo), non e' sprecato in nessun caso, non e' che se lo colleghi ad un ampli da 500 euro suona male e collegato ad uno da 2000 euro suona bene, idem se il sub e' da 500 euro.

    Se te lo puoi permettere e puoi prendere sub di alto livello, un finale mono per ogni canale e un pre di alto livello con tutti diffusori di classe sei a posto ma se non puoi farlo forse avere almeno una cosa al top che non tutto medio puo' essere carino, non credi?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo! Visualizza messaggio
    Dakhan hai avuto modo di ascoltare i 3 sub sopra citati?
    Il mio è un discorso di budget mi spiego meglio...
    avendo poca esperienza a causa di pochi ascolti non saprei quantificare o giustificare la differenza di prezzo/prestazioni tra sb2000 e l sb13 soprattutto perché l ambiente è abbastanza piccolo (per rispondere sopra tutto il fronte è sovradim..........[CUT]
    Se ti riferisci all'SB2000, all'SB13 e al Jl E110 ho sentito solo l'SB13 e a mio parere e' un ottimo sub.
    Quantificare la differenza e' facile, non parliamo di cavi o di sfumature, qui parliamo di un suono evidentemente differente, chiunque lo noterebbe, il problema al massimo e' valutare se il gioco vale la candela ovvero si, si sente meglio ma sono disposto a spendere 1000 euro per sentire meglio?

    Se ascolti a volume reference la serie 2000 non va bene, qui c'e' poco da aggiungere, avevo due PB12 in 16 mq e gia' a 5db sotto il reference erano con il led acceso costantemente (ovvero non andavano in distorsione perche' erano ridotti automaticamente dall'ampli interno ma erano alla frutta)

    Per concludere, cosa significa usare un sub al massimo? Usarlo al 100% o avere la qualita' massima che puoi ottenere?
    Nel primo caso prendi il 2000, lo sfrutterai al massimo delle sue possibilita', tirandogli anche il collo e raggiungendo il suo limite
    Nel secondo prendi l'SB13 perche' nel 90% dei casi lo userai al 70% delle sue possibilita' e quindi avrai sempre un suono di qualita'. Del resto per viaggiare molto in autostrada meglio un 2.0 turbodiesel o un 1000 benzina aspirato? A 130 ci arrivano tutti e due...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    A si ora che ho spostato il 1009 ce lo potrei pure vedere un 18 certo hai ragione pure tu ... almeno un componente top uno lo può anche avere ma non metterei un sub da 1400 euro su di un 609 , più volentieri passerei su di un ampli più performante.
    Sono punti di vista , poi non sono le migliaia di euro a mancare .... Il problema e' che a dare retta non si finirebbe mai.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Capito perfettamente il tuo discorso.... guarda sto leggendo molto e trovo pareri molto positivi sull sb2000 da persone che lo hanno in 20/25 mtq dicendo che ha un effetto terremoto e arrivano botte al petto, ovviamente sono parametri soggettivi quindi lasciano il tempo che trovano (magari è il loro primo sub) la mia riflessione è...... Com è possibile che ci sia gente con l hrs12 in 30 mtq e sono super soddisfatti ed io in meno di 15 dovrei non esserlo? A questo punto mi chiedo ,posso comprare un sb2000 e se non mi soddisfa dopo due giorni ridarlo in dietro per prendere l sb13? Così facendo valuterei io stesso se l sb2000 possa fare per me senza subito dover spendere 1700 euro .
    Come ampli ho l onkyo 5009 il fronte ho le heco celan gt 902 con relativo centrale. Ero partito per spendere 7/800 euro per il sub per poi dopo 1/2 mesi prendere il secondo è chiudere in bellezza ma non sembra così facile come pensavo.
    Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 17-01-2015 alle 23:14

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Lo sai cosa ti dico a questo punto ..... se li hai prenditi l'SB 13 ,hai tutto a tuo favore volume generale alto e quello splendito onkyo 5009 , lascia stare il 2000.
    Spendi una volta e non ci pensi più
    Ultima modifica di maveric77; 17-01-2015 alle 23:19
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Come non quotare il buon maveric77.............................SVS SB13 ULTRA TUTTA LA VITA !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Come non quotare il buon maveric77.............................SVS SB13 ULTRA TUTTA LA VITA !!!
    Troppo gentile e poi con il 13ultra ti porti via anche un sistema di eq che abbinata alla xt32 del 5009 ne esce una risposta super pulita .
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Secondo me in 12 mq con un jl audio e110 hai tutto quello che cerchi. visto che il budget arriva all sb13 a questo punto io risparmierei 500 euro.anche un e112 e sei sempre sotto i 1700.
    Se poi 1700 euro bnn sono un problema e pensi di poter avvertire le differenze allora vai di sb13, che da quanto si legge sembra essere il top.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Grazie per i consigli. Adesso come adesso non posso permettermi un sub oltre le 1000 euro, ma se ritenete che l hrs12 o l sb2000 non possano darmi ciò che cerco oppure potrebbero ma sarebbe un rischio potendo rimetterci bei soldi allora la soluzione migliore sarà aspettare tempi migliori.
    Certo senza sub ora è dura :-)

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo! Visualizza messaggio
    Capito perfettamente il tuo discorso.... guarda sto leggendo molto e trovo pareri molto positivi sull sb2000 da persone che lo hanno in 20/25 mtq dicendo che ha un effetto terremoto e arrivano botte al petto, ovviamente sono parametri soggettivi quindi lasciano il tempo che trovano (magari è il loro primo sub) la mia riflessione è......
    Allo stesso modo ci sono anche utenti che hanno avuto l'HRS12 e lo hanno scambiato con un Jamo 660 (che costa un terzo) e lo preferiscono, persone che hanno un B&W 610 per uso HT e persone che hanno 4 21" in 25 mq, il mondo e' bello perche' vario.
    Tutto va in base alle aspettative e alle esperienza personale, non ci sono motivi per cui tu non possa essere soddisfatto con un HRS12 MA e' un sub da 1300 euro nuovo e con 100 euro di piu' predi l'E110 di JL Audio che e' sub di tutt'altra categoria e a parita' di dimensioni nettamente superiore. Se lo trovi usato a meta' del prezzo e' un altro discorso MA e' usato e non si possono paragonare prodoti usati e nuovi.
    Hai pensato all'autocostruzione? Con lo stesso prezzo del SB2000 ti fai un 18" che e' ben altra cosa... ovviamente...

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da boniimaccheronialsugo! Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli. Adesso come adesso non posso permettermi un sub oltre le 1000 euro, ma se ritenete che l hrs12 o l sb2000 non possano darmi ciò che cerco oppure potrebbero ma sarebbe un rischio potendo rimetterci bei soldi allora la soluzione migliore sarà aspettare tempi migliori.
    Certo senza sub ora è dura :-)
    Aspetta un usato, magari un rarissimo SB13 (chi lo ha lo tiene, di solito) o segui il consiglio di Vito, l'E110 o l'E112 sono davvero validi.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Solo per precisare l e110 si trova a 1300 euro( listino 1850).io aspetterei un altro poco prima di spenderne 1000 per uno inferiore.
    In questo momento sul nuovo nn esiste niente di meglio a questo prezzo. Tra l altro é piccolo, e stupendo anche da guardare.
    In ogni caso ascolta Dakhan che nn sbagli ;-)

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    per il sub se ho ben capito contano di più i m3 della stanza e non i m2..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Verissimo ma in condizioni normali, se il soffitto e' intorno ai 270cm, le proporzioni vanno bene anche con i mq.
    Se hai soffitto piu' alto, piu' basso o variabile (come in mansarda) allora devi considerare la variabile


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •