Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Upgrade Tesi 560

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79

    Upgrade Tesi 560


    Ciao a tutti, ho visto nel mercatino una coppia di Klipsch rf82 mkI , possono essere un buon upgrade delle mie IL tesi 560?
    C'è molta differenza rispetto alle mkII (meglio cercare queste/prenderle nuove)?
    ma soprattutto se il centrale e poi i surround fossero MKII la timbrica sarebbe nettamente differente??

    Uso 95% HT e game e poca musica , al momento come sinto ho un vsx922 (in futuro conto di sostituirlo)

    Vi ringrazio tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Che tipo di timbrica prediligi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    Onestamente non saprei dirti con certezza, nel senso che non ho l'esperienza adatta per poter confrontare le varie timbriche; Ad ogni modo vorrei avere un suono corposo e pieno nel basso (che mi aggrada in HT) e ho visto che klipsch è cosi oltre ovviamente ad avere una timbrica sugli alti molto dettagliata ultile per dialoghi.

    Non vorrei, non conoscendo bene, fare un passo indietro rispetto alle 560 con le rf82 prima serie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Allora dipende tutto dall'amp che ci metti...
    le RF 82 sono ad un livello sup vs le IL560, ma se
    mal pilotate potrebbero essere meno confortevoli...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    Grazie delle risposte, voi quindi cosa consigliereste? prendere delle mk1 usate a circa metà prezzo rispetto alle mk2 nuove, o delle mk2 nuove???

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la serie MK II suona anche meglio....ma il problema può essere che venendo dalle Tesi il sound è opposto e potrebbe un attimo lasciarti interdetto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    Cioè? come spiegeresti il sound delle klipsch ad uno che ha ben poca esperienza? (ME)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Bassi con punch, anche con amp sotto i 50 W;
    però alte un pò troppo gagliarde, che potrebbero stancare,
    come tutte le casse americane, fin dagli anni '70...
    non così compassate come le inglesi o le ILine;
    cmq con amp rotondi e meno aperti, come Nad o Mara,
    potrebbero essere addomesticabili... così da prova in negozio di 1/2 ora,
    ma avrei avuto qualche problema a decidere di comprarle:
    l'ideale sarebbe provarle a casa x almeno 1 mese di convivenza ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    e come ampli per gestirle (e nel frattempo migliorare il mio attuale pioneer vsx922)?
    Ho visto onkyo 737/838 o denon avr-x2100w/x3000/x3100 ? possono andare o avete altri consigli? considerate un budget non troppo esoso

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    nessuno?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    il salto c'è eccome ... se fai sedute d'ascolto brevi te le consiglio vivamente.. quando le colleghi le indiana line ti sembreranno dei giocattoli.. però attenzione alle registrazioni e alla catena.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    79
    Ti ringrazio moltissimo per il tuo contributo!! Nella catena, come sintoampli tu cosa mi consiglieresti? Come dicevo su non credo (smentitemi molto volentieri se non è cosi) che il mio attuale pioneer vsx 922 non sia molto adatto vero?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io le piloto da tre anni con il mio vecchio onkyo 875...............e vanno alla grandissima.
    Se puoi fatti una sessione d'ascolto..............potrebbero NON piacerti.

    Il pioneer non lo conosco............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    In effetti confermo, in ascolti poco prolungati emergono parecchio.
    Su ascolti prolungati deve piacere la loro timbrica

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ostica in ambienti troppo riflettenti/risonanti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •