Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72

    domanda su connessione speaker-lettore dvd


    ciao a tutti!al momento dispongo di un vecchio impianto della teac che pare adesso mi abbia abbandonato!prima della sua dipartita utilizzavo solo le casse e il subwoofer collegando l'uscita stereo del lettore dvd (dvp9000s) all'ingresso di questo impiento teac!
    quello che mi chiedo io è se è possibile collegare dei singoli speaker (classico cavo rosso-nero senza connettori) alle uscite multicanale del lettore dvd!
    si può fare o si necessita per forza di un ampli?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La seconda che hai detto.
    Il segnale in uscita da un lettore è un segnale che va preamplificato e poi amplificato.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    ok!speravo io...

    grazie mille della delucidazione

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se non vuoi usare un ampli, esistono in commercio molti diffusori amplificati, ma:

    • vanno ognuno attaccato a una presa di corrente
    • il lettore DVD deve essere in grado di regolare il volume. Regolarlo sul singolo diffusore può diventare noioso...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    immagino che anche impianti tipo il logitech Z-5500 Digital possano andare bene perchè c'ha l'ingresso digitale!
    comunque mi sa che mi orienterò sul classico ampli+5.1 per stare sui 400-500€

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Bravo...non ti mettere in casa diffusori amplificati che non sono un granchè. Acquista un buon ampli e magari i diffusori piano piano...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    72

    infatti pensavo proprio la stessa cosa!tra l'altro non sono del tutto convinto che siano le casse del mio teac a non funzionare, ma che sia il teac a non funzionare...quindi potrei, per un breve periodo, riciclarle e intanto accumulo un po' di denaro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •