Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Insieme al fratello maggiore (il sub 2, questo ha 6 driver da 8", il 2 sei driver da 10") e' stato ritenuto di fatto uno dei se non il migliore dei sub commerciali

    http://www.audioholics.com/subwoofer...sub-2-analysis

    Il costo (principalmente) e le dimensioni non sono ovviamente per tutti

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Insieme al fratello maggiore (il sub 2, questo ha 6 driver da 8", il 2 sei driver da 10") e' stato ritenuto di fatto uno dei se non il migliore dei sub commerciali

    http://www.audioholics.com/subwoofer...sub-2-analysis

    Il costo (principalmente) e le dimensioni non sono ovviamente per tut..........[CUT]
    Sisi intendevo il Sub 2.
    Ma effettivamente i costi sono esorbitanti.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ah! Ecco. Infatti mi sembrava proprio bello anche come finitura.Comunque , io , considerando dai vari post sull'altro lido, quando si tratta quale Sub sia il migliore al mondo parlano e indicano sempre e solo il Torus.Ovviamente da quelle parti
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come ti dicevo dipende se lo devi usare per Brahms o per la Guerra dei Mondi e Pacific rim, se lo usi solo per la musica forse non c'e' davvero di meglio ma per HT la questione cambia...

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Sisi intendevo il Sub 2.
    Ma effettivamente i costi sono esorbitanti.
    Beh, sono prodotti destinati ad una fetta di mercato ristretta che puo' permettersi di non scendere a compromessi.

    Non che alla fine le prestazioni siano diverse dal tuo come dal giorno alla notte e devi avere anche un impianto elettrico adeguato con una presa dedicata, altrimenti fai saltare tutto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....magari a queste inutili esagerazioni ci abbinano altrettanto inutili esagerazioni inverse......i micro dei micro diffusori in ambienti super micro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come puo' essere vista un'inutile esagerazione un cavo da 300 euro o piu' o un ampli da 10000 euro, ad ognuno il suo.

    Dubito fortemente che i pochi acquirenti del Sub 2 abbiano ambienti super micro con micro diffusori, quando puoi spendere 9000 euro in un sub di solito ne hai spesi 9000 moltiplicati per X volte per il resto dell'impianto ma tutto puo' essere...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Dakan. Ma e' cosi' poco duttile questo Torus? Intendo, , e' mai possibile non si puo' collegare anche per l'HT?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo che lo puoi fare ma onestamente tu spenderesti quasi 5000 euro per un sub che suona da dio ma sotto i 40hz fornisce la pressione di un sub da 500 euro?
    Il Torus ha una discesa molto simile ad un reflex sotto la frequenza di accordo sotto i 40hz e a meno tu non abbia una stanza piccola (e di solito il valore del sub va in base al valore della casa ) non e' un problema da poco.
    Con gli stessi soldi o anche meno puoi prendere un sub che suona magari un poco peggio (e io onestamente su tutte queste differenze soniche sotto i 100hz ci credo poco oltre un certo livello) ma almeno lo senti (perche' se non lo senti a cosa ti serve se suona bene?)

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    E' più un sub musicale perchè non scende molto.
    In Ht i film hanno tracce con un range di frequenze che varia tra i 10 hz ai 30 hz ed avere un Sub come quello significa rinunciare ad una bella parte dello spettro delle infrasoniche.
    Non è studiato per l'ht a meno che tu non voglia un'emissione esagerata dai 50 hz in su

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Non che alla fine le prestazioni siano diverse dal tuo come dal giorno alla notte e devi avere anche un impianto elettrico adeguato con una presa dedicata, altrimenti fai saltare tutto.
    L'impianto elettrico è curato ma mi manca una presa degna di nota e una ciabatta all'altezza.
    Non so che scegliere e in questo campo non ho particolare esperienza

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se il tuo impianto e' recente e l'elettricista ha usato per i cavi nel muro filo di diametro adeguato (diciamo da 2,5) non dovresti avere problemi se utilizzi una presa a muro unica per lui, se invece usi una ciabatta allora la cosa cambia, dentro, anche quelle da 16A di solito hanno fili di diametro ridicolo, devi quindi sceglierla con cura ma dovresti essere a posto comunque.
    Io per l'ampli pro che penso di usare per i nuovi sub (se riesco a finirli...) ho preferito lasciare la presa a muro quasi completamente libera visto che dovrebbe produrre 3600w RMS reali (cosi' hanno misurato, 6000 dichiarati, 3600 reali) anche se so benissimo che ne usero' moooolti di meno nell'uso normale.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ho fatto usare appositamente cavi da 4 mm e magnetotermico da 25 A
    Voglio sostituire la ciabatta e usare una presa Shuko a muro.
    Come ciabatta non so quale prendere...

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ho fatto usare appositamente cavi da 4 mm e magnetotermico da 25 A ...
    25A sono troppi sia per la cordicella da 4mm che per la presa a muro che essendo una civile abitazione bpresa o sciuko che sia sempre 16A sono (carico massimo sopportabile).
    Era meglio se portavi due linee da 2,5 con 2 termici da 16A

    Edit: vedendo la tua firma di bastava e avanzava una fornitura da 16A, se mai se volevi potevi fartici portare il 4mm non che ci volesse ma giusto per farti stare tranquillo "mentalmente" :–)
    Ultima modifica di maveric77; 26-10-2014 alle 00:42
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    OK Dakan.Ora mi è chiaro. Mi complimento per la tua competenza in materia. Tu visto parlavi di stanza piccola, fino a che cubatura piccola vedresti( in base ai tuoi calcoli sulle frequenze del Torus) vedresti il suo eventuale inseriemento? La mia è una piccola stanza di soli 13 metri quadri
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    25A sono troppi sia per la cordicella da 4mm che per la presa a muro che essendo una civile abitazione bpresa o sciuko che sia sempre 16A sono (carico massimo sopportabile).
    Era meglio se portavi due linee da 2,5 con 2 termici da 16A
    Sono fortemente ignorante in materia ma se non erro mio padre fece installare un contatore da 4.5 KW dall'Enel.
    Ho due linee,una da 16 A per gli elettrodomestici e un'altra da 25 per l'impianto stereo e Pc
    Se non ricordo male,qualche anno fa testai l'assorbimento massimo collegando scaldabagno,fornetto,condizionatore,Pc con alimentatore da 1250 W e l'impianto stereo.
    La pinza amperometrica superò il valore di 16A sul cavo da 4mm


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •