Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: Onkyo 709 con Klipsch

  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002

    come dice Mauro direi le B&W 683 S2 attualmente per un uso a tutto tondo sono le casse migliori e le trovi a meno di 1300€ la coppia

    Comunque nn e' che facciano schifo le klipsch sia chiaro,semplicemente nn sono la scelta migliore per chi le casse le vuole tenere per un periodo di tempo medio lungo,tutto qui.

    PS vedo che eri partito con le rf62...siamo su TUTTO UN ALTRO PIANO con le B&W,le 62 klipsch sono poco piu' che giocattoli.
    La serie RF comincia a diventare decente dalle 82 in su.
    Se devi prendere centrale,torri e surround ci sarebbe da fare qualche conto mi sa'.
    Ultima modifica di sanosuke; 05-10-2014 alle 11:01
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    2000€ è un buonissimo budget, ce ne prendi due coppie di rf82
    Io Ti direi queste tre e stai anche sotto le 2000€
    B&W 683 s2
    Paradigm Monitor 11
    Focal Aria 926
    se me ne vengono in mente altre te le scrivo.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Io ho accoppiata Denon Avr2311 e klipsch RF82 e sono soddisfatissimo.... Ovviamente sono casse molto performanti con Cinema e Musica in generale, apparte la classica e jazz. Frequenze alte fredde al contrario di quelle basse molto calde e potenti raggiungendo prestazioni da sub, per farti un'idea spingono come o forse di più del sub B&W AS6 cho ho praticamente escluso dall'impianto.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    veramente e' proprio il jazz il loro suolo naturale =) e' tutto il resto della musica che e' un mezzo macello ( chi piu' chi meno )
    I bassi li farà prepotenti ma sicuro molto disarticolati in tantissime situazioni e nn mi sognerei mai di togliere il sub per lasciar fare tutto a loro in basso.
    Poi dipende molto dalla stanza ma credo e vedo dalle foto on line che tantissime persone le usano in ambienti piccolissimi e addossate alle pareti sia dietro che di lato hehehe la morte loro insomma
    Tenute in full nemmeno L'anthem con l'ARC quasi riusciva a tenerle sotto controllo e qualche strascico ci scappava sempre in diverse situazioni.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    apparte la classica e jazz
    Mah!Il Jazz era proprio l'unica cosa che mi piaceva ascoltare con le rf82,come vedi i gusti di ognuno di Noi sono diversi!

    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    sub B&W AS6 cho ho praticamente escluso dall'impianto.
    Bè,l'unica cosa buona che hai la tieni spenta??
    Ahahahah,vabbè scherzo!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Venendo da casse con Tweeter a cupola tipo le Chario Syntar il Jazz lo preferivo in quest'ultime.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    La tromba se non pilotata a dovere è tremenda...
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Prima di dire che suonano bene con il jazz io proverei a dargli sorgenti cd di qualità non lettori BluRay, che non è assolutamente la stessa cosa...
    Ultima modifica di Diego77; 05-10-2014 alle 14:51
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non mi pare che ho scritto che suonano bene con il jazz, le Klipsch secondo me sono squilibrate con tutto e l'unico genere dove secondo me se la cavano un pò è il Jazz, tutto qui.Parere personale.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    @Sanosuke: tu dici che la serie 62 della klipsch sono poco più che giocattoli.
    Potrei fare un piccolo sforzo e orientarmi sulle 82 ma poi di conseguenza dovrei prendere l' RC64 come centrale giusto?
    Ho letto che negli impianti 5.1 il centrale è fondamentale più delle torri.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ovvio che il Jazz suona bene con Klipsch...i medi li non esistono Dategli in pasto chitarre elettriche, Acustiche, una orchestra intera ma soprattutto....le voci! Le voci(praticamente tutto il reparto dei medi) con una equalizzazione a V (tipica di Klipsch) la castra completamente.

    @Sanosuke

    NON sottovalutare le 683 S2 rispetto a CM 2. Ora non so' cosa abbia combinato B&W con la serie CM S2, ma la recensione di What Hifi sulle CM1 S2 non fà ben sperare...ha dato 4 stelle e non ha trovato gli stessi tratti salienti della 685 S2 (massimo dei voti).
    Io le 683 S2 le ho preferite alle CM 9 vecchia serie.... Sulla nuova serie 600 B&W ha fatto un capolavoro ad un prezzo "misero".
    Cerca di ascoltarle! Risparmieresti parecchio e potresti farti un bel finale 2 canali con quello che risparmi con casse più blasonate!

    Il reflex anteriore è una manna dal cielo per stanze piccole o cmq di difficile disposizione(con le Jamo, con reflex posteriore) in pure direct avevo un pò di rimbombo sui 60Hz e dintorni, ora zero). L'unico neo è che se le hai rivolte verso di te e le tieni in full range in HT ti arriva in alcune scene l'aria in faccia a mo di Phon
    Ultima modifica di MauroHOP; 06-10-2014 alle 20:36
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    ma secondo voi sarebbero sprecati come surround sempre diffusori da pavimento?

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Con pre + finale no. Con un solo sinto anche top di gamma...ti chiederà pietà! Tenderà a sedersi e impastare un pò il tutto. Muovere una torre è un conto, un diffusore book un altro.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Grazie MauroHop mi stava venendo la voglia di acquistare 4 torri...
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Le Klipsch vanno prima ascoltate a lungo termine prima dell'acquisto.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •