Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4

    Consiglio Diffusori! Help me!


    Chiedo un Consiglio su un upgrade del mio impianto così composto :
    Sinto Yamaha v475
    2 casse surround trevi ht 2000
    2 casse laterali trevi come sopra
    Cassa centrale keenwood ks207
    Sw jbl sub 250p

    Vorrei fare l upgrade elle 5 casse cosa mi consigliate? Il mio budget e di 1000 euro.
    Avevo visto le indiana livello tesi 262 o le b&w m1 ma non ho alcuna idea per quella centrale. Il salotto e di circa 20/25 mq e altra cosa importante sono le dimensioni. Ero orientato con le b&w per le ridotte dimensioni ma se le tesi suonano meglio potrei optare x rivoluzionare il salotto e inserire quelle visto che comunque costano pure meno. Voi cosa consigliate? Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Secondo me le Tesi. Le M1 sono mini diffusori, vanno abbastanza bene, ma miracoli non ne fanno e lasciano troppo lavoro al sub, a mio avviso. Per il centrale sempre Tesi, fanno tutta la gamma, mi sembra si chiamino 740 e 760. Per il sub vedi sempre Indiana Line Basso 830 o meglio 850. Ciao
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un diffusore compatto resta tale anche se le m1 sono un best buy
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao. Secondo me le Tesi. Le M1 sono mini diffusori, vanno abbastanza bene, ma miracoli non ne fanno e lasciano troppo lavoro al sub, a mio avviso. Per il centrale sempre Tesi, fanno tutta la gamma, mi sembra si chiamino 740 e 760. Per il sub vedi sempre Indiana Line Basso 830 o meglio 850. Ciao
    Grazie per aver risposto, che intendi che lasciano lavoro al sub? se volessi aumentare le dimensioni cosa potrei prendere?
    il sub l ho preso da poco diciamo che e stato quasi un regalo, mi sembra molto buono bassi molto intensi e profondi... e un jbl 250p

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un diffusore compatto resta tale anche se le m1 sono un best buy
    consigli su una valida alternitiva non compatta?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, se metti dei mini diffusori, poi devi tenere alto il taglio del sub, magari a 150Hz o oltre, e non è il massimo per come in genere suonano queste soluzioni, almeno a mio gusto. Molto meglio dei diffusori un po' più grandi che ti consentano di tenere il sub tagliato intorno ai 100 o 120 Hz.
    Valuta Indiana Line Tesi 260 o 240 per il frontale, Tesi 740 o 760 per il centrale, posteriori sempre 240 o 260. Il sub prova a tenere il JBL e vedi come va, non è proprio un entry level, dovrebbe fare il suo lavoro.
    Ultima modifica di fanta; 16-09-2014 alle 10:09
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao, se metti dei mini diffusori, poi devi tenere alto il taglio del sub, magari a 150Hz o oltre, e non è il massimo per come in genere suonano queste soluzioni, almeno a mio gusto. Molto meglio dei diffusori un po' più grandi che ti consentano di tenere il sub tagliato intorno ai 100 o 120 Hz.
    Valuta Indiana Line Tesi 260 o 240 per il frontale, ..........[CUT]
    grazie pe ri consigli un altra cosa..e scusate la mia nubbiagine differenza tra le line tesi 260 e 240 e cosi marcata? perche viste le dimensioni andrei sulle 240 ma se suonano meglio le 260 rivoluziono un po il salotto e metterei quelle...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Ciao. Le 240 hanno un woofer da 12 cm, le 260 da 16, e un volume del diffusore maggiore. Significa una risposta più performante in gamma bassa, e in generale un maggior corpo nel suono. Non potendo mettere delle torri da pavimento, se puoi propendi per le 260 almeno sui frontali.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •