Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63

    Consiglio sostituzione impianto HT


    Ciao a tutti,

    e' la prima volta che scrivo su questo bel Forum per cui mi scuso in anticipo se commetto qualche errore.

    Vorrei chiedervi un consiglio.

    Ho acquistato un impianto HT Bose CineMate GS II. Devo dire che al livello di suono non mi dispiace, pero' mi rendo conto che e' un Sistema non espandibile e che mi costringe ad usare un cavo se voglio sentire la musica che ho su iPhone o pc.

    Ora, considerate che io voglio utilizzare l'impianto principalmente per la musica e in secondo luogo per l'HT.

    Mi chiedevo se avesse senso sostiuire il mio impianto con:

    Ricevitore Onkyo TX NR 535

    e abbinare 2 casse ed un sub....

    Dico questo perche' in questo modo il Sistema sarebbe espandibile se in future volessi aggiungere le casse posteriori e in piu' il ricevitore Onkyo ha Bluetooth e wi-fi per la connessione di pc e iPhone, cosa che mi piace di piu' per la musica. In piu' potrtei usare Pandora.

    Il fatto e' che non so quali diffusori potrei accoppiare...ho sentito le Bose 201 in negozio ma non mi hanno convinto mi sembra che abbiano un suonon un po' impastato...
    Tenete conto che il genere di musica che scolto io e' Pink Floyd, Clapton, Sinatra....

    Cosa mi consigliate?
    Altra informazione: l'ambiente e' piccolino, saranno 20/25 mq

    Penso di cambiare anche perche' mi sono documentato un po' e pare che nel mondo Hi-Fi Bose non sia proprio considerato un buon prodotto....solo che non so bene su cosa altro orientarmi.

    Avrei bisogno di un consiglio su 2 buone casse senza spendere cifre astronomiche che possano servire sia per la musica, che per l'HT. In piu' credo sia meglio abbinare anche un Sub, visto che le casse da scaffale non hanno dei bassi profondi.

    Scusate se e' un argomento magari gia' trattato, ringrazio moltissimo chi sara' cosi' gentile da aiutarmi ad avere le idee un po' piu' chiare sul da farsi.

    Se vi servono alter info chiedetemi pure.

    Grazie a tutti
    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Per l'ascolto anche di musica bisognerebbe andare in teoria su un sintoampli di fascia più alta, magari NAD o Cambridge Audio, perché i soliti prodotti di fascia entry sono pensati per uso in realtà solo HT, checché ne dicano i produttori. Se devi mettere solo due diffusori io forse ti consiglierei un amplificatore integrato stereofonico, anziché un multicanale, sicuramente per la musica è di gran lunga migliore, mentre con l'HT, se comunque rimani sul due canali, può andare bene lo stesso. Per i diffusori valuta Indiana line serie Tesi, hanno un rapporto qualità prezzo buono e vanno sicuramente molto meglio dei Bose.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63
    Grazie per la risposta,

    il problema e' che io vivo negli Stati Uniti e Indiana Line qui non si trova, quindi dovrei comprarli senza prima ascoltarli. Davvero la qualita' e' molto piu' alta di Bose? scusa la domanda forse banale ma non e' semplice orientarsi tra tutte queste cose.
    Per quanto riguarda il ricevitore, immagino che uno dedicato sia meglio di un multicanale, pero' io vorrei un buon compromesso, pensi che l'Onkyo 535 possa andare o hai altri suggerimenti sulla stessa fascia di prezzo?
    Grazie ancora
    Gabriele

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Se vuoi ascoltare musica, lascerei perdere Onkyo, che va bene per l'HT ma la musica non è il suo terreno. In ogni caso se metti solo 2 diffusori non sfrutterai mai le decodifiche multicanale, quindi per me non ha senso prendere un sintoamplificatore multicanale. Nel tuo caso è meglio un amplificatore integrato stereo da HIFI, che almeno con la musica fa il suo lavoro al meglio. Poi ti basta un lettore bluray con le uscite audio stereo a 2 ch. L'uscita HDMI la colleghi al televisore, l'uscita audio stereo all'amplificatore stereo, e sei a posto anche per i film.
    Per i diffusori, puoi valutare anche altri produttori, come Wharfedale, Canton, KEF, Paradigm e tanti altri. Devi solo cercare di evitare i mini diffusori, se puoi, e i kit del supermercato. Se stai nell'ambito di marchi specializzati nel fare diffusori, un po' tutto suona meglio dei Bose, a mio gusto. Se vuoi aggiungere un sub, basta che abbia l'ingresso ad alto livello da mettere in parallelo ai diffusori frontali.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63
    Cosa ne pensi delle B&W DM602?
    le ho trovate ad un prezzo interessante (circa 250 euro)
    farei un buon acquisto?
    in rete trovo solo recensione dell S3 (che non penso siano queste, visto che sull'annuncio c'e' scritto solo DM602)...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Se in buono stato, prendile a circa 200 €.
    test: http://hometheaterreview.com/bw-602-s2-loudspeakers-reviewed/
    Ultima modifica di PIEP; 16-09-2014 alle 20:23
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63

    ma ne vale la pena? sono un modello molto vecchio?

    che modello mi consiglieresti in alternativa?
    tieni conto che io ascolto Pink Floyd, Clapton, Beatles....vorrei delle casse che avessero un suono "caldo" e coinvolgente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •