Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    106

    Nuovo ritrovamento in cantina (di mio padre). Diffusori AR (uk)


    Ciao a tutti!

    Dopo aver trovato l'anno scorso un finale di potenza Revac che grazie a voi ho provato a collegare al mio impianto quest'anno è stata la volta di un paio di diffusori della AR (mi sto documentando perché io da bravo neofita non conoscevo nemmeno l'esistenza della marca), precisamente modello AR 48 LS, tra l'altro mi sembra di aver capito che sono quelli prodotti in UK anziché USA, vista la nomenclatura Teledyne.

    Dunque, i diffusori non sono messi benissimo, il mobile sembra ok, la tela frontale è rovinata ma alla fine poco male, purtroppo il danno è (almeno) sulle membrane dei coni, che sono completamente da rifare (allego foto), senza contare che non ho idea se ci siano altri danni all'interno. Secondo voi vale la pena farle riparare? considerando che il mio modesto Yamaha Rx-v773 aiutato dal finale Revac pilota attualmente delle IL Musa 505?


    Grazie a tutti coloro che aiuteranno un principiante e scusate gli eventuali sfondoni















    Ultima modifica di Banjo10; 01-08-2014 alle 19:09
    TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sono casse meritevoli di cure,cerca qualcuno dalle tue parti che te le ribordi.Ti costera' 100-160 euro circa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Oltre alla ribordatura, sostituzione tela e laccatura e tornano come nuove
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Erano" casse meritevoli, in quelle condizioni si può solo recuperare il mobile, restaurando pure quello, ma tutti gli altoparlanti sono da buttare.

    I tweeter sono da sostituire (non li si può riconarare o altro), mid e woofer andrebbero riconati, il che però vuol dire avere alla fine un altoparlante con caratteristiche completamente diverse da quelle dell'originale, pertanto la resa sarà diversa.

    Il costo non sarò minimo, prova a sentire, ma pur con la morte nel cuore conoscendo molto bene il marchio per averlo trattato ed essendo ancora ora possesore di una coppia di AR 2ax, direi che c'è poco da fare.

    AR è stata uno dei marchi storici dell'Hi-Fi, l'alternativa a JBL, la prima a teorizzare e realizzare i diffusori a sospensione pneumatica, (cassa chiusa), i modelli pìù famosi sono stati la AR 3, la 10 Pi greco e la LST (questa con forma e concetti innovativi).

    Avvertenza: buona parte delle immgagini pubblicate superano le dimensioni massime permesse (800x600) sei pertanto pregato di ridimensionarle al più presto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Da cosa risulta che i tweeter sono andati?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    106
    Dovrei aver provveduto per le immagini.

    Davvero dici che sono proprio da buttare? che peccato...
    TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' solo una sensazione dalle foto, sembrano parecchio incrostati e i due conduttori sembrano ossidati, purtroppo è tutto il diffusore che è in pessimo stato, bisognerebbe verificare anche i crossover, in particolare i condensatori.

    Andrebbero smontate sin nei minimi particolari sostituendo tutte le parti deteriorate, rimettendo in sesto il mobile e ricostruendo gli altoparlanti.

    Devi fare il conto di quanto verrebbe a costare il tutto, tenendo presente che non avranno mai il suono originale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Nordata,sei feroce.E' come dire ad un bambino che si gode il nuovo regalo di Natale che Babbo Natale non esiste!Si potrebbe provare a collegare le casse come stanno,dare un segnale DEBOLE e vedere se i tweeter vanno.In caso affermativo per me conviene sbattersi un poco(ricordo che tu dici che le casse col foam sostituito non suoneranno come prima,ma chi le ha sentite PRIMA?)
    Ho un paio di AR 3A,più volte ribordate,ma me le godo tranquillamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se proprio vuoi fare la prova, devi scollegare i vari altoparlanti, mid e woofer non sono in condizioni di sopportare nulla e non si può sapere a priori se sono anche in corto o meno, la stessa cosa vale per i tweeter, pertanto suggerirei di misurare prima le loro bobine, direttamente ai capi dei singoli altoparlanti.

    Se sono ancora a posto già collegando il tester per fare questa misura si dovrebbe sentire un leggero "click".

    Sicuramente sostituendo coni e sospensioni (forse le bobine) gli altoparlanti torneranno a funzionare, altrettanto sicuramente non con le stesse caratteristiche, in pratica sarà un diffusore nuovo, dalle caratteristiche ignote, considerato che anche i mobili con relativi accessori, morsetti, tela, rifiniture sono da sostituire o restaurare e probabilmente anche il crossover ha bisogno di qualche intervento, era questo il motivo per cui non ne suggerivo il recupero, considerando il costo complessivo che ne deriverebbe.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 02-08-2014 alle 12:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Quoto Nordata. Quando le condizioni sono quelle che si vedono in foto, i diffusori sono anche a parer mio da buttare. Rimetterli in funzioni equivale a dire mi autocostruisco dei diffusori usando dei cabinet trovati in cantina. Non centreranno più nulla con gli originali, e anche commercialmente il valore sarà zero. Lì è solo questione di volontà, rimetterli a posto si può fare, ma il senso sta solo nella voglia che ha uno di provare a recuperare qualcosa di apparentemente irrecuperabile per questioni puramente affettive, o perché è il suo hobby e ci vuol provare. Economicamente e commercialmente invece, anche per me il senso non c'è.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    106

    Siete stati molto chiari e vi ringrazio. Peccato, ma non è che può andare sempre bene penso che non mi cimenterò nell'impresa visto che il tempo e i soldi da dedicargli non ne valgono la pena, pazienza...
    TV: LG Oled 55 B6V; Sintoamplificatore A/V: Yamaha rx-v 773; Finale: Revac 200; Diffusori frontali: IL Musa 505; Subwoofer: IL Basso 830; Centrale: IL Musa 705; Cavi: NORSTONE CL 250


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •