Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ti ringrazio Andrea e ricambio gli auguri a te e famiglia.

    Circa l'NPC come scrivevo nel post precedente puoi fare a meno di telefonare perche' ho gia' i samples e addirittura la evaluation board ( veramente gentili ).

    Grazie ancora e a risentirci.

    Saluti
    Marco


    Ps.

    Circa Marco Cavallaro l'ho visto recentemente e mi ha detto che e' ancora impegnato ... , comunque e' interessato della cosa e appena si libera ti contattera'.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    34

    Subwoofer

    Dunque, per quanto riguarda i woofer a lunga escursione, almeno per la mia esperienza redazionale di Car Audio e Car Stereo, anche se di grande impatto, non ne ho mai sentito uno particolarmente veloce. Per uso HT, sopratutto quando si sale con il diametro, occorrono trasduttori snelli, questo è quello che penso.
    Non sarebbe male adottare anche degli RCF, per esempio gli L15P200 a tromba, utilizzando la configurazione classica consigigliata dal costruttore. Allego un file, in privato, con il progetto. Io l'ho eseguito una sola volta e ti posso garantire bassi da palco, LIVE, insomma; non scendono moltissimo ma ti spostano i vestiti. Per la mia esperienza, in HT, si sbaglia a guardare "quanto scende in basso" un sub, molto spesso sotto i 30 Hz gli effetti dell'ambiente d'ascolto sono talmente pesanti da rovinare tutto il messaggio, io preferisco trasduttori veloci e perentori.
    Potresti anche vedere la produzione CIARE professionale o Beyma, cmq questo L15P200 è uno dei migliori driver professionali da 38cm, è stato impiegato, in versione OEM, da molti costruttori, anche americani.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Valletta,

    Non generalizziamo troppo :

    I Velodyne HGS sono a "lunga escursione", usano drivers tutto fuorche' leggeri e non mi sembra propio che soffrano delle pecche' di cui parli.

    Guarda caso si avvalgono delle tecniche che non gradisci ( amplificazione switch, DSP, accelerometro ..... ), come vedi se ben impiegate le innovazioni a qualche cosa servono.

    E non mi dire che il suono che producono non e' pulito perche' e' semplicemente fenomenale per pulizia, potenza, estensione verso il basso e poca distorsione.

    Saluti
    Marco

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    34

    Non è uno scontro !

    Michele, volevo solo segnalarti che il forum non è uno scontro tra opinioni, ma un "gruppo di discussione".
    Consentimi, le tue risposte hanno, almeno a mio sentore, il tono della "sfida di competenze". A me non piacciono i forum proprio per questo, già mi sembra di aver puntualizzato la mia totale posizione di apertura verso qualsiasi opinione diversa dalla mia. E' ovvio, che se io la penso in un certo modo, nel forum i miei repost saranno indirizzati in quel senso.
    Non voglio dire, in oltre, non ho proprio parlato di Velodyne, che tutti i lunga corsa vadano male; tra l'altro questo ambito è diverso, stiamo parlando di autocostruzione, e quindi di tutti quei componenti woofer a lunga corsa disponibili in commercio. Se ti fai un giro tra i cataloghi, ti accorgi che grossa parte della produzione disponibile è per uso Car, visto che quel mercato verte in quel senso.
    Sul "fenomenale" del velodyne ho alcune perplessità, ma giusto perchè "fenomenale" per me sono alcuni sub REL e il vecchio Celestion SL6000, il Velo lo trovo molto buono per uso HT; credo, però sia una cosa soggettiva.
    Un cordiale saluto.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Valletta,

    Penso che la tua replica fosse indirizzata a me e non a Michele.

    Premesso che non ho nessuna intenzione di scontrarmi con nessuno e tantomeno di fare polemiche o sfidare chicchessia, come pure e' ovvio che le nostre sono tutte opinioni personali e che piu' se ne sentono e meglio e' per i partecipanti del forum, le mie sono semplici repliche che mi sembra giusto scrivere quando leggo delle opinioni contrastanti per chiedere spiegazioni, puntualizzare e capire meglio.

    Scusa non te la prendere ma sei tu che hai scritto che i trasduttori a corsa lunga e pesanti non sono adatti all'HT e poi dici che il Velodyne che ha appunto queste caratteristiche e' adatto all'HT .

    Forse ho capito male la tua spiegazione .....

    Un'altra cosa che mi ha colpito e' la tua affermazione che la resa sotto i 30 Hz. spesso e' resa cosi' problematica dall'ambiente ( ed e' vero ) che e' meglio rinunciarci.

    Io mi sento di aggiungere ( per esperienza personale ) che oggi ( a differenza di qualche anno fa ) e' cosi' facile ed economico porvi rimedio che e' assurdo doverci rinunciare; questa non e' una critica solo un invito se gia' non l'hai fatto a provare realmente le tecniche di cui mi sono servito.

    Circa il Velodyne, a me dopo aver sostituito il B&W ASW3000 e aver sentito molti altri sub mi ha dato un impressione di pulizia e controllo come non mi era mai capitato di ascoltare in precedenza, riproducendo note cosi' esenti da distorsioni e colorazioni da sembrare inizialmente quasi vuote ( non e' sicuramente un sub colorato e adatto al "bum bum" ), ma ai miglioramenti ci si abitua molto in fretta e poi si che diventa dura tornare indietro....

    Detto questo non escludo certo che ci possano essere sub ancora migliori, non pretendo di averli ascoltati tutti.

    Mi sembra pero' giusto sottolineare che molti esperti di tutto il mondo ritengono la tecnologia Velodyne al vertice per la riproduzione delle basse frequenze e questo mi sembra anche confermato da quanta tecnologia hanno impiegato nel progetto e nello sviluppo dei loro prodotti.

    Cordialmente
    Marco

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    34

    Ok, mi hai convinto

    Come fare a "recuperare" i 30 hz perduti ? Parliamone, magari sul forum, in modo che in molti ci leggano. Io sono della vecchia scuola, quella analogica, ma sono contento di crescere.
    Comunque, ascolta, se ti capita, i Sub della REL, li importa Audio Natali.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    ho da poco acquistato un filtro cerwin vega! che asalta di 5 o 10db i 30hz appena lo metto nello scanner mettero' a disposizione il pcb e il layout.

    Sto' cercando invece uno schema di filtro subwoofer da 50 a 150hz e fase regolabile in continio da 0 a 180° qualcuno mi sa aiutare????
    ciao e grazie a tutti!!!!!!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Concordo con quanto già detto, probabilmente i REL sono tra i migliori (se non i migliori) sub in commercio, purtroppo in Italia non hanno la fama che meritano,(Nella terre di Albione sono praticamente gli unici sub
    "accopiati" con diff. elettrostatici o dinamici di alto livello....) in passato troppo costosi (da poco tempo ne esistono anche di economici) hanno il "difetto" di avere una basso troppo pulito, veloce, MUSICALE! per essere appetibili all' utente medio di un sub HT, anche se dotato economicamente... :o

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Posso dirti per esperienza diretta lo stesso dei Velodyne serie HGS :

    Bassi di qualita' allo stato puro non certo per fare baccano; il primo impatto e' sbalorditivo : dove e' finita la distorsione ?

    Ma ci si abitua in fretta a tanta qualita' ...........

    Piuttosto il solito problema : possibile che in Italia bisogna pagare il doppio o quasi di quanto costino in USA ?

    Saluti
    Marco

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Eh, beh,
    Marco,
    se non avessi almeno il vantaggio di pagare meno tutto quello che qui che qui viene definito "HT gear", che cosa sarei venuto a fare in un paese in cui parmigiano (quello vero), farinata, vino e prosciutto crudo costano come i diamanti di De Beers?
    Tanto per capirsi, prezzi della zona di Detroit: Mozzarella: $ 25 al kg. Prosciutto crudo: $ 80 al kg. Caffe`: $ 5 per pacchetto 200 g Lavazza Qualita` Rossa. Olio d'oliva: $13 al litro. Pane: $5 al Kg.....siete cosi` sicuri che vivere qui sia un affare?
    Ciao...
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Eh, beh,
    Marco,
    se non avessi almeno il vantaggio di pagare meno tutto quello che qui che qui viene definito "HT gear", che cosa sarei venuto a fare in un paese in cui parmigiano (quello vero), farinata, vino e prosciutto crudo costano come i diamanti di De Beers?
    Tanto per capirsi, prezzi della zona di Detroit: Mozzarella: $ 25 al kg. Prosciutto crudo: $ 80 al kg. Caffe`: $ 5 per pacchetto 200 g Lavazza Qualita` Rossa. Olio d'oliva: $13 al litro. Pane: $5 al Kg.....siete cosi` sicuri che vivere qui sia un affare?
    Ciao...
    Potremo attivare uno scambio noi ti mandiamo i prosciutti e le forme tu ci mandi l'elettroniche.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Mirko
    Potremo attivare uno scambio noi ti mandiamo i prosciutti e le forme tu ci mandi l'elettroniche.
    Io offro piadina in quantità!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Eh, beh,
    Marco,
    se non avessi almeno il vantaggio di pagare meno tutto quello che qui che qui viene definito "HT gear", che cosa sarei venuto a fare in un paese in cui parmigiano (quello vero), farinata, vino e prosciutto crudo costano come i diamanti di De Beers?
    Tanto per capirsi, prezzi della zona di Detroit: Mozzarella: $ 25 al kg. Prosciutto crudo: $ 80 al kg. Caffe`: $ 5 per pacchetto 200 g Lavazza Qualita` Rossa. Olio d'oliva: $13 al litro. Pane: $5 al Kg.....siete cosi` sicuri che vivere qui sia un affare?
    Ciao...
    Andrea,

    Sicuro non si puo' avere tutto .....

    Certo che preferisco risiedere in Italia e per i prezzi delle elettroniche poi, noi "intraprendenti" ci arrangiamo lo stesso in qualche modo.

    C'e' comunque da arrabbiarsi quando oltre che negli Usa si trova di molto meglio anche in Europa.

    Riguardo a mandare in Usa le cibarie, visto le stringenti regole penso sia piu' facile far arrivare in Europa le elettroniche.

    Comunque finche' stai li approfittane



    Saluti
    Marco

    Ps. giovedi' prossimo ho l'incontro con i ricercatori dell'universita', speriamo si trovi un accordo conveniente.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Originariamente inviato da Mirko
    Potremo attivare uno scambio noi ti mandiamo i prosciutti e le forme tu ci mandi l'elettroniche.
    Io posso offrirti cassate, cannoli, ed altre specialità siciliane.....


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •