Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    300

    Griglie su diffusori. Si o no???


    Domandona... magari scontata...

    Su tnt-audio e su web ho letto che le griglie parapolvere vanno tolte durante l'ascolto...

    Ho notato che tenendole su i diff. danno un'immagine sonora + ovattata...

    Mi sembra che gli alti vengano strozzati....

    Come vi comportate?!?!?

    Le togliete o no?!?!?

    Grazzzz...
    Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    43
    Io personalmente non li tolgo dalle mie dynaudio contour 1.3, in quanto la risposta e' ben bilanciata; i diffusori sono poi *chiari* come impostazione timbrica...

    ciao
    Piergiorgio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    in teoria, se le griglie sono fatte bene, non dovrebbero fare differenza. a me i diffusori piacciono senza griglia ma la tengo sempre su perchè trovo che abbiano un'aria più elegante

    in alcuni casi sono utili proprio per filtrare alcuni alti, basta inserire all'interno strati di materiale

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Griglie su diffusori. Si o no???

    amenic ha scritto:
    Domandona... magari scontata...

    Su tnt-audio e su web ho letto che le griglie parapolvere vanno tolte durante l'ascolto...

    Ho notato che tenendole su i diff. danno un'immagine sonora + ovattata...

    Mi sembra che gli alti vengano strozzati....

    Come vi comportate?!?!?

    Le togliete o no?!?!?

    Grazzzz...
    Secondo me si percepisce una lievissima differenza tra con e senza.

    Ma poichè ho già violentato un tw sulle vecchie casse, sulle nuove non mi sogno neppure lontanamente di trogliere le griglie, sopratutto sul tw!

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Da evitare come la peste, oltre a togliere trasparenza al suono (non in senso visivo ), influiscono negativamente anche sullo "stage".

    Accettabile solo sui diffusori Rear, per pboblemi estetici e per preservarli dalla polvere e dall'invecchiamento.

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    213

    Re: Griglie su diffusori. Si o no???

    amenic ha scritto:
    Domandona... magari scontata...

    Su tnt-audio e su web ho letto che le griglie parapolvere vanno tolte durante l'ascolto...

    Ho notato che tenendole su i diff. danno un'immagine sonora + ovattata...

    Mi sembra che gli alti vengano strozzati....

    Come vi comportate?!?!?

    Le togliete o no?!?!?

    Grazzzz...
    Per quanto mi riguarda le tengo sempre per protezione tranne in occasione delle... "grandi audizioni"

    Comunque la differenza con/senza la sento ed è anche sensibile!

    Ciao

    Baron
    Ultima modifica di Baron; 03-02-2005 alle 11:58

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Io le tolgo SEMPRE quando ascolto musica stereofonica.
    Tolgo sempre quelle dei frontali, lasciando quelle sui surround quando ascolto musica multicanale.
    Non le tolgo per i film.
    Per me la differenza c'è, soprattutto come sensazione di ampiezza dello stage, e neanche poca.
    ciao
    P.S. per me ogni ascolto è una "grande audizione"...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •