Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19

    Nel complesso ne sono soddisfatto, non volevo dire che suonano male, ma volevo sottolineare era la mancata differenza tra il vecchio Marantz Sr6300 e i nuovi Av8801+Mm8077. A parita' di catena, diffusori, posizionamento ecc, mi sono sembrati praticamente uguali, con la stessa resa sonora, quando invece, se guardo il listino, l'accoppiata pre-finale dovrebbe essere almeno 5 volte migliore, boh..

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ibba1
    sono le aspettative in funzione dei soldi spesi che non collimano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da ibba1 Visualizza messaggio
    la mancata differenza tra il vecchio Marantz Sr6300 e i nuovi Av8801+Mm8077. l'accoppiata pre-finale dovrebbe essere almeno 5 volte migliore, boh..
    Che non ci sia differenza mi pare davvero strano,hai un ambiente ostico per caso?Per esempio una sala aperta senza pareti?Prima avevo l'impianto in sala dove praticamente una parete non c'era e la dispersione era tanta,li si può fare poco,in un ambiente invece più adatto,cioè con tutte le pareti già a parità di impianto le cose cambiano radicalmente.
    Quantificare la differenza in tot volte mi sono sempre chiesto cosa vuol dire,magari uno quando fa una spesa ci si aspetta chissà che cosa e poi rimane deluso....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io ti consiglierei di tenere quel sintoampli e di prendere un ampli integrato stereo di buona qualità, al prezzo che ti sei prefissato sarà difficile trovare un sintoampli in grado di far rendere al meglio le Contour. Io nel secondo impianto solo stereo con la mie Confidence C1 MK2 mi sto trovando molto bene con il Naim Nait XS. Se vuoi della qualità nella musica io andrei su un ampli integrato e separi il tutto, adesso hanno praticamente tutti la funzione bypass per il sistema HT, il mio XS ce l'ha. Cambiando il sintoampi cambierai un po' la minestra ma non il pasto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Ciao, ti dico anche io la mia, premetto però di non aver ascoltato mai i tuoi diffusori e le tue elettroniche.
    Secondo me hai acquistato un signor preamplificatore HT, ma penso che mal si sposi con i tuoi diffusori(frontali).
    Da quel che ho potuto osservare sia sui forum stranieri che su quelli italiani, i diffusori Dynaudio hanno bisogno di amplificatori capaci di erogare molta corrente, che tendono ad essere molto estesi sugli alti e ad avere grande controllo in gamma bassa che altrimenti può risultare un po' gommosa e mal definita, che sono le caratteristiche opposte al tipico sound marantz molto corposo e raffinato in gamma media, ma che non ha estensione e controllo come punti di forza. Molti tendono ad abbinarli ad elettroniche bryston, krell, classè, ecc...
    Proprio per questo se a te interessa l'ascolto musicale multicanale ti consiglio di cercare qualcosa di opposto rispetto al marantz (primare può essere un'alternativa sempre con un dovuto ascolto) altrimenti se ti va bene anche solo stereo cerca un signor integrato che mantenga quella impostazione.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Il tipico suono Marantz mi e' sempre piaciuto. Dopo vari Sansui Au-d7, Yamaha,e Denon, quando sono passato a Marantz, col citato Sr6300, mi sono sentito a posto, e infatti lo sto cambiando solo ora, dopo 10 anni di servizio! Mentre negli anni ho cambiato diverse volte diffusori: b&w 601, infinity alpha, jbl northridge, indiana line tesi e diva, b&w cm8 e ora i contour, tutti diffusori con un suono diverso, ma dai cui direi di aver sempre avuto un risultato soddisfacente.
    Dal nuovo Marantz a 2 telai mi aspettavo qualcosa in piu', invece, lo ho trovato praticamente uguale al precedente, il che puo' anche andar bene, ma mi lascia un po di delusione, sia per la spesa, ma anche perche' dopo aver letto decine e decine di forum sull'argomento ero sicuro che avrei avuto qualcosa in piu. Magari ho davvero solo sbagliato abbinamento, chissa'

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    Ciao, ti dico anche io la mia, premetto però di non aver ascoltato mai i tuoi diffusori e le tue elettroniche.
    Secondo me hai acquistato un signor preamplificatore HT, ma penso che mal si sposi con i tuoi diffusori(frontali).
    Da quel che ho potuto osservare sia sui forum stranieri che su quelli italiani, i diffusori Dynaudio hanno bisogno di amplif..........[CUT]
    Quoto in toto j.roger. Secondo me la gamma AV Marantz fatica in generale con diffusori troppo ostici. Proverei anch'io qualcos'altro, se ti piacciono le Dynaudio soprattutto per la musica. Nel mio piccolo ho provato un SR7007 abbinato alle mia Tannoy in firma, ma non girava per niente. Mi son trovato molto meglio con NAD e Anthem.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19
    Alla fine ho commesso un "sacrilegio" audiofilo, ho venduto il sistema contour e sono tornato indietro alle care vecchie B&w Dm602s1 con le Dm601s1 al surround, e il centrale lcr6 o lcr600 in lavorazione (al momento introvabili).
    Forse il Marantz aveva bisogno di qualcosa di facilmente pilotabile per esprimersi al meglio, o forse e' la prima serie 600 ad avere qualcosa di particolare, non so... sta' di fatto che il risultato è uno spettacolo! Cd, dvd, rock, blues, jazz, film....suona tutto bene, dolce, morbido, avvolgente e possente, solo un po' meno preciso rispetto ai Dynaudio. Ho avuto in precedenza anche i Cm8+Cm1, ma non rendevano affatto bene come queste. Bingo!
    Ultima modifica di ibba1; 25-10-2014 alle 11:05

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un vero downgrade....ma se sei soddisfatto così.....è il migliore upgrade in assoluto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    con casse 'serie' ci vogliono per forza integrati 'seri'; non c'è niente da fare!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Hai messo delle gomme di una Porche sotto una panda.. ora per "circolare" dovresti riaggiornare il libretto (munirti di un finalone) mi auguro che con questa mia battura hai capito il senso.. a mio avviso sprecate per uso HT
    Citazione Originariamente scritto da ibba1 Visualizza messaggio
    Avevo completato il mio impianto audiovideo con i diffusori tesi, della indiana line tesi, ma di recente, allettato da un offerta di usato, mi sono preso come frontali le Dynaudio Contour s1.4, mantenendo per il momento il resto delle tesi per centrale e surround.

    Che le Dynaudio suonino meglio è evidente, costano anche 10 volte tanto di listino, ..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    19

    Credo che la battuta calzi a pennello!!
    Ora io mi sento comunque in formula1 pur avendo una Panda!!
    No dai...i Marantz Av8801+Mm8077 e i B&w serie 600 non sono poi tanto male, possono avere almeno lo status di Alfa Romeo o Audi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •