Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21

    collegamento soundbar tv, tipi di hdmi


    Ho da poco acquistato un il nuovo 50" di Sony (KDL-W815B) e una soundbar sempre di Sony (HT-CT370) e inizialmente avevo collegato le due periferiche con il cavo ottico.

    Ho poi letto sui manuali che collegandoli tramite HDMI ARC potevo usufruire di varie funzioni di compatibilità tra le quali l'uso di un solo telecomando e l'accensione/spegnimento sincronizzato.

    Il cavo HDMI che ho usato è un cavo che avevo in casa versione 1.3 ma leggendo su internet ho letto che sarebbe migliore l'utilizzo di un cavo versione 1.4

    Ieri passando da Mediaworld ho dato un'occhiata ai vari cavi ma non ci ho capito molto.. Ci sono vari tipi di cavi HDMI ad alta velocità alcuni da 35€ altri che sembrano uguali a 10€ .. Compatibili con 3D e Full HD ...

    Ma la differenza dove sta? Quanto è fondamentale comprare un cavo da 35€ piuttosto che uno da 10€??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    sui cavi recenti se c'è scritto hdmi hi speed significa che è 1.4 col supporto al 3d ; in realtà devono reggere anche il le porte 2.0
    hdmi 1.3 non supporta il 3d .
    hdmi arc è per il ritorno del canale audio.
    La qualità del cavo è importante per la qualità del segnale trasmesso; i cavi hdmi di alta qualità costano ben altre cifre e comunque al di là del crederci non sempre i risultati sono visibili.
    Ultima modifica di Babuzo; 25-06-2014 alle 18:08

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21

    se le differenze non si notano non vedo perchè si debbano spendere 35€ quando se ne possono spendere 10€..

    il discorso cambia se le differenze effettivamente si notano...

    grazie per la risposta.. prenderò un cavo hi-speed ethernet allora.. il mio tv è 3d..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •