Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    collegamento soundbar tv, tipi di hdmi


    Ho da poco acquistato un il nuovo 50" di Sony (KDL-W815B) e una soundbar sempre di Sony (HT-CT370) e inizialmente avevo collegato le due periferiche con il cavo ottico.

    Ho poi letto sui manuali che collegandoli tramite HDMI ARC potevo usufruire di varie funzioni di compatibilità tra le quali l'uso di un solo telecomando e l'accensione/spegnimento sincronizzato.

    Il cavo HDMI che ho usato è un cavo che avevo in casa versione 1.3 ma leggendo su internet ho letto che sarebbe migliore l'utilizzo di un cavo versione 1.4

    Ieri passando da Mediaworld ho dato un'occhiata ai vari cavi ma non ci ho capito molto.. Ci sono vari tipi di cavi HDMI ad alta velocità alcuni da 35€ altri che sembrano uguali a 10€ .. Compatibili con 3D e Full HD ...

    Ma la differenza dove sta? Quanto è fondamentale comprare un cavo da 35€ piuttosto che uno da 10€??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    sui cavi recenti se c'è scritto hdmi hi speed significa che è 1.4 col supporto al 3d ; in realtà devono reggere anche il le porte 2.0
    hdmi 1.3 non supporta il 3d .
    hdmi arc è per il ritorno del canale audio.
    La qualità del cavo è importante per la qualità del segnale trasmesso; i cavi hdmi di alta qualità costano ben altre cifre e comunque al di là del crederci non sempre i risultati sono visibili.
    Ultima modifica di Babuzo; 25-06-2014 alle 18:08

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    22

    se le differenze non si notano non vedo perchè si debbano spendere 35€ quando se ne possono spendere 10€..

    il discorso cambia se le differenze effettivamente si notano...

    grazie per la risposta.. prenderò un cavo hi-speed ethernet allora.. il mio tv è 3d..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •