|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: nuovo cavo e diffusori che non suonano
-
10-07-2014, 21:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 4
nuovo cavo e diffusori che non suonano
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
posseggo da qualche anno un Kenwood Krf - V5300d, è sicuramente un prodotto di basso livello ma per quelle che sono le mie esigenze è più che adeguato, e relative casse trovate nel kit.
mi sto trasferendo in un nuovo appartamento. Nella predisposizione dell'impianto mi sono accorto che i cavi in mio possesso delle casse sorround erano troppo corti, pertanto sono andato in un negozio specializzato ad acquistare del cavo più lungo (portando con me come campione il vecchio cavo).
mi è stato dato il cavo, vedo che il diametro è leggermente più grosso del precedente, ma non mi pongo particolari domande, d'altronde mi è stato dato da una persona che lavora in un negozio specializzato.
faccio passare il cavo in 12 metri di canalina meticolosamente tagliata e dietro al mobile (montato ieri) dando istruzioni al montatore di dove farmi uscire dal pannello del mobile i vari fili.
oggi collego le mie casse perfettamente predisposte e senza che si veda uno spezzone di filo che sia uno. e le 3 casse collegate al nuovo cavo ( ci ho collegato anche la centrale perché non trovavo il suo in quel momento e il montatore doveva farlo passare dietro al mobile) non funzionano.
Il problema non sono le casse perché collegandole ai vecchi cavi funzionano perfettamente.
guardando un po' sul web presumo sia un problema relativo all'impedenza del cavo/casse. è corretto?
sulle casse c'è scritto 8 ohm. come faccio a sapere che impedenza ha il cavo?
ci ho perso un sacco di ore a predisporre il tutto e dover cambiare il cavo significherebbe dover smontare e rimontare tutto il mobile della sala.
come posso risolvere secondo voi il problema evitando di dover smontare tutto? posso risolvere cambiando solo la cass centrale e le due sorround? in che altro modo?
scusate se mi sono dilungato. Ma tutto sto casino perché una commessa non è stata in grado di darmi informazioni corrette. Aiutatemi voi!!!
grazie mille
-
10-07-2014, 22:49 #2
Il cavo non c'entra con l'impedenza delle casse, non preoccuparti. piuttosto penso che tu abbia sbagliato qualcosa nel collegamento.
Se riuscissi a fare una foto delle uscite dell'amplificatore e dell'ingresso delle casse, potremmo aiutarti con buona probabilità
-
10-07-2014, 22:53 #3
il retro dell'ampli l'ho trovato
si tratta di normali morsetti a molla. assicurati che facciano ben contatto e che le polarità siano corrette. presumo che anche le casse abbiano gli stessi morsetti
-
11-07-2014, 07:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 4
si anche sulle casse ci sono i connettori a molla.
il fatto che il diametro del cavo non conti con l'impedenza delle casse mi rassicura molto.
questa sera proverò a verificare i collegamenti fatti.
grazie mille.
-
11-07-2014, 08:13 #5
Domande banalissima: hai spelato il cavo nuovo? Hai infilato nelle forcelle dell'ampli e delle casse solo la parte spelata?
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
11-07-2014, 11:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 4
si... fino li ci sono arrivato
.
comunque pensavo che fatalità i fili vecchi sono collegati alle due cassi frontali laterali.
le casse che non suonano sono la centrale e le due posteriori. quindi probabilmente se non i collegamenti potrebbe essere solo un'impostazione della tv/amplificatore. stasera con calma guarda meglio. ieri il solo pensiero di dover smontare tutto mi ha fatto perdere per un attimo la lucidità
grazie grazie comunque...
-
11-07-2014, 12:23 #7
Non si sa mai, io ho fatto anche peggio. Se la sorgente in ingresso e' stereo e l'ampli e' impostao su stereo o direct, ovviamente dal centrale e dai surround non esce niente.
Potremmo pero' aver risolto la questione suono dei cavi: se esistono dei cavi che non suonano nessuna frequenza, allora ci saranno di sicuro cavi che attenuano o esaltano solo certe frequenze.
Siamo ad una svolta epocale.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
11-07-2014, 13:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ma il cavo nuovo è stato allungato con quello vecchio?? se cosi non fosse credo che hai l'opzione "DIRECT" sul sinto in modo di far suonare solo le frontali...
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
11-07-2014, 14:54 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 4
no no assolutamente... i fili non sono stati allungati. sono "tutti d'un pezzo". Ho comprato dei nuovi cavi proprio perché i vecchi erano troppo corti. Stasera con tutta la calma del mondo verifico collegamenti e impostazioni dell'amplificatore.
-
11-07-2014, 15:06 #10
-Per verificare che non ci siano interruzioni: bisogna scollegare i cavi dall'ampli e dai diffusori, unire i due fili da una sola parte, posizionare il tester i ohm e verificare se va a fondo scala (o quasi...), in queso caso i cavi sono ok, se la lancetta o il display non segnano nulla c'e' un interruzione che, probabilmente, s'e' verificata durante il passaggio dei fili.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7