Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    2

    Aiuto per neofita: diffusori e ampli per pilotarli


    Ciao a tutti,
    leggo il forum da qualche tempo e sono affascinato dalla competenza della maggior parte degli utenti.
    Vi chiedo un aiuto per la composizione di uno stereo hi-fi composto da due diffusori frontali, un ampli che le possa pilotare al meglio e, in seconda battuta, un lettore cd di buon livello.
    Premetto che mi serve per l'ascolto di musica da cd, generalmente pop/rock/elettronica ma non mi dispiacerebbe attaccarlo anche alla tv.
    Attualmente mi arrangio con un impiantino molto vintage che ho recuperato fra mercatino e cantina: un ampli marantz 1030 e casse technics sb-3010 con lettore cd teac cd-p1260.
    Mi piacerebbe prendere un ampli che avesse qualche funzione multimediale (tipo AirPlay) e delle casse che siano anche un po' d'arredo (a prima vista su internet qualcosa tipo heco aleva 400 o magnat monitor supreme 1002).
    Importantissimo è il budget: non vorrei spendere più di 350 euro per ampli e altrettanto per i diffusori.
    Il soggiorno è sotto i 20 metri quadrati e la disposizione dell'impianto sarà classica sul lato lungo (tv e ampli in mezzo e casse alle estremità dello stesso).
    Spero di avervi spiegato tutto. Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi.
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    2
    Nessuno che vuole aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173

    Se le funzioni multimediali sono un fattore imprescindibile opterei nel destinare tutto il budget al sintoampli (magari d'occasione) e in un secondo tempo, aspirazioni e pecunia permettendo, propenderei per delle casse più attuali.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •