Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Suwoofer per B&W CM9

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    il PB1000...ho letto che spinge bene e sembra quasi un 12"
    Ultima modifica di srg_70; 30-03-2014 alle 18:27

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Da affiancare alle CM9 ci vuole un sub con le OO!
    Inutile prenderne 1 giusto per averlo!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì, ma i sub "doppio zero" costano almeno tre zeri...dopo l'unità. Un dodici pollici dovrebbe bastare ...
    Ultima modifica di ellebiser; 30-03-2014 alle 20:25
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Non erano 00, erano OO
    Lo so, hai ragione, ma a volte spendere dei soldi per poi trovarsi insoddisfatti é motivo di inutili up, e quindi soldi spesi 2 volte.
    Quello che intendo é che le CM9 sono diffusori con un basso di un certo impatto, un sub sotto dimensionato, anche se un 12, non andrebbe a completare a dovere il fronte. Esperienza personale e soldi buttati .
    A volte sarebbe meglio aspettare un poco in più e trovare l'occasione o il momeno migliore.
    I sub citati non sono all' altezza delle CM9, e non essendo questo un negozio ma un forum, dove nessuno deve convincere o vendere, ma scambiare opinioni o consigli, io mi sento di sconsigliare i citati sub, o per meglio dire di stare attenti a non sbagliare accoppiata.
    Nessuno ha chiesto il resto dell' impianto come é composto, a mio parere errore grande, perché un impianto va valutato in tutte le sue parti, mettiamo il caso di avere un ampli della Bennet (esagerando) o di avere un Krell, non credo sarebbe la stessa cosa per le CM9. Per il sub vale lo stesso discorso.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    A 600 euro c'è anche il Dynavoice Thunder T-12 che vanta di una costruzione solidissima. Monta un 12 pollici in una cassa chiusa da 40x40x40cm, peso 28kg.

    Secondo me è un prodotto interessante:
    http://www.dynavoice.it/prodotti/serie-thunder-new.html

    Il PB1000 e il PB12-NSD sono potenti nelle ultra basse ma il posizionamento all'angolo in genere non è l'ideale per i reflex (a meno che non si preveda di metterne due negli angoli opposti).

    Fossi io come alternativa al Dynavoice punterei al BK XXLS400 o SVS SB2000 (non SB1000 visto la metratura).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    Non erano 00, erano OO
    Lo so, hai ragione, ma a volte spendere dei soldi per poi trovarsi insoddisfatti é motivo di inutili up, e quindi soldi spesi 2 volte.
    Quello che intendo é che le CM9 sono diffusori con un basso di un certo impatto, un sub sotto dimensionato, anche se un 12, non andrebbe a completare a dovere il fronte. Esperienza personal..........[CUT]
    Ci sono il PB12-NSD ed il nuovo PB2000 che quando si tratta di scendere in basso ce le hanno eccome le OO. Le CM9 non arrivano minimamente alla loro estensione (18Hz) e nemmeno la capacita di non distorcere ad alti volumi nei passaggi più profondi

    Comunque visto quello che cerca (bassi precisi) e il posizionamento all'angolo potrebbe non ottenere il risultato che vuole con il reflex.

    Ha ragione ellebiser, sotto i 1.000€ non c'è niente che faccia a caso suo se non un 12 pollici, e se non prevede di spendere tale cifra il migliore che proporrei è il cassa chiusa SVS SB2000. Altrimenti si può guardare per l'SVS SB13-Ultra, Monitor Audio GXW15, JL E112 o Paradigm SUB12, ma come vedi sono sub che partono dai 1.700 fino ai 2.400 euro.
    Ultima modifica di ryo99; 30-03-2014 alle 23:29

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    É questo il punto, bassi precisi, bassi profondi, discesa in frequenza..... mmmmm troppo per un sub da 600 euri.
    Ho posseduto un sb 13 ultra, ed era un ottimo sub per quanto riguarda la discesa in frequenza, tutto si può dire ma non che é un sub veloce e preciso.
    Figuriamoci un reflex o un se 1000 0 2000, anche se ottimi sub.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Grazie per l'aiuto a tutti voi, ma dimenticavo anche di dirvi che l'ascolto nella stanza avviene in circa 4x3,50mt con impianto 7.1, quindi il divano è posizionato all'incirca a meta sala con i diffusori surround ai lati della parete (5.1), mentre nella parete posteriore ho gli altri effetti surround EX (7.1). "Ogni tanto" si aggiungono parenti ed amici ed allora riempio la sala con posti dietro al divano. Secondo voi potrebbe bastare un PB1000? oppure spendo qualcosa in più' per il SB2000?
    Ultima modifica di srg_70; 31-03-2014 alle 10:03

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    É questo il punto, bassi precisi, bassi profondi, discesa in frequenza..... mmmmm troppo per un sub da 600 euri.
    Ho posseduto un sb 13 ultra, ed era un ottimo sub per quanto riguarda la discesa in frequenza, tutto si può dire ma non che é un sub veloce e preciso.
    Figuriamoci un reflex o un se 1000 0 2000, anche se ottimi sub.
    Veramente bastano 500€ per avere bassi precisissimi e una buona discesa, è sufficiente poi un miniDSP da 100€ e tanta volontà di imparare a misurare. Bisogna correggere i picchi di frequenza per ridurre la latenza sotto i 60ms e mettere in fase il sub con i diffusori. Con questo metodo si scopre l'innata precisione del reflex, da sempre bandito per l'ambito musicale per questi motivi.

    Io per l'SB13-Ultra uso il suo PEQ interno ed è cambiato radicalmente a livello di precisione e dettaglio.
    È un argomento trattato molto ultimamente.

    Ora capisco perché continuavi a cambiare sub, mi ricordi me, ma grazie al forum e a utenti preparati che ho capito e sperimentato che non era colpa del sub
    Ultima modifica di ryo99; 31-03-2014 alle 19:21

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Nel primo post hai scritto che la sala era 4x7 mentre che ora è 4x3.5; questo cambia a mio giudizio la valutazione sul sub e ancora di più riguardo il fatto che disponi di un sistema 7.1. Se le misure fossero le ultime da te esposte allora il 1000 potrebbe fare al caso tuo; personalmente nutro qualche perplessità sul fatto che riesca a far suonare adeguatamente cotanti diffusori in un locale piuttosto contenuto per cui valuta bene se sia il caso di prendere un sub piuttosto che "lavorare" sulla disposizione e le frequenze dei diffusori.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Nash mi riferivo al punto di ascolto principale e posizione divano centrale
    mentre rimane la dimensione rettangolare della stanza 4x7mt

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    valuta anche il BK XXLS400

    c'era un utente di questo forum che lo usava proprio con le CM9 con soddisfazione.

    è un sub dall'ottimo rapporto Q/P che monta il collaudatissimo woofer peerless 12" e con meno di 600€ te lo porti a casa, spese di spedizione da UK incluse.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    valuta anche il BK XXLS400
    OTTIMO sub! Se la vede con l'SB12-NSD e con l'SB-2000.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Nel mercatino ce anche questa occasione che si puo prendere in considrazione SVS PB 12 NSD

    http://www.avmagazine.it/forum/86-ve...er-svs-pb12nsd
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207

    BK XXLS400


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •