|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dubbio su funzionamento subwoofer
-
19-04-2014, 09:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Dubbio su funzionamento subwoofer
Ciao a tutti.
Sto costruendo il mio primo impianto HT/audio senza enormi pretese, cercando in tutto e per tutto ottimo compromesso tra la spesa e la resa.
Ciò premesso, attualmente ho denon x3000 una coppia di straordinarie Polk RTi a3 che uso come frontali ma in seguito saranno i surround laterali, centrale TSX150 c e sub Polk PSW110.
Dopo un mese di prove varie (utilizzando dei satelliti per creare i vari dolby) solo ieri ho montato il sub ma sono rimasto decisamente deluso dall'impatto sonoro. In realtà quasi inesistente.
Mi sta sorgendo il dubbio che sia guasto:
Lo so che questa discussione andrebbe documentata con un ascolto, ma qualcuno puo darmi un idea di che impatto sonoro dovrei avere, ieri ho addirittura staccato i frontali e lasciato solo il sub, audio 55/60 (a questo volume le piccole polk mi regalano un suono da paura) e le frequenze basse si sentono ma niente di eccezionale anzi, la cassa non mi da impatto tipo spostamento di aria, il cono non ha escursione. Il sinto è regolato su subwoofer lfe+main il taglio a 80 e il volume del sub è al 65%
Capisco che si tratta sicuramente di un sub non troppo pretensioso, paragonandolo ad altri che costano almeno il doppio e più, però francamente non posso credere che un oggetto di tali dimensioni e peso con un altoparlante da 10 pollici restituisca un così debole suono. il cavo che ho usato è un monacor 75 ohm digitale.
Che ne pensate?
-
19-04-2014, 10:04 #2
Come hai impostato i frontali? Small, Large?
Prova a impostare su LFE e ad alzare i tagli.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
19-04-2014, 10:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
queste prove le ho fatte tutte.
Praticamente scompare rispetto al suono che esce dagl'altri diffusori.
Anni fa avevo un kit creative cambridge soundworks per pc, stupendo, il sub ( ma parliamo di casse per pc) che era 1/5 di dimensioni si sentiva eccome, emetteva dei bassi morbidi e profondi. Adesso ho la sensazione di qualcosa di ovattato ( ma non poco, come se stesse sotto a 10 metri di ovatta).
Poi se imposto su lfe e non su lfe+main il sub viene disattivato in stereo. si attiva solo se la sorgente è dolby
-
19-04-2014, 10:17 #4
Si perché l'ascolto in Stereo implica altri accorgimenti. Il livello in db impostato sul Sinto?
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
19-04-2014, 10:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
livello db del sub l'ho aumentato a + 5
-
19-04-2014, 10:33 #6
Allora e' probabile che il Sub sia sottodimensionato. Vediamo cosa scriverà chi e' più esperto.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
19-04-2014, 12:01 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ho gia risposto a questo link dai un'occhiata dal post. 447 http://www.avmagazine.it/forum/111-d...ma-2013/page30
Se sei nei soliti 15/20mq non puoi non sentirlo non sara' un mostro ma e' ovvio che muto non deve stare , affidati alla calibrazione automatica ,io ho il 125 e in 20mb riesce a far vibrare il letto e dare un discreto punch anche a 115db senza distorzione , altro aspetto da valutare e' il volume al quale ascolti i film.
Ti sconsiglio di toccare i livelli semmai se ne senti la necessita puoi variare il livello dei dialoghi e il livello del subwoofer nel menu AUDIOFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
21-04-2014, 09:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Grazie per le risposte.
Adesso tutto ok. Dovevo solo prendere confidenza capire alcuni aspetti...ecc
In realtà il vero subwoofer lavora a frquenze molto basse che non sepre sono disponibili, anzi. in ogni caso ho scoperto alcune cose (elementari per voi....) come il fatto che se imposto i frontali ed il centrale su grande in stereofonia il sub viene disabilitato ed attivato solo in caso di dolby. Mentre su diffosori piccoli è attivo.
Adesso però vorrei capire 2 cose: il mio sinto è un 7.2 ha 2 uscite pre per sub, significa che ogni uscita ha un suono diverso (se la traccia ovviamente lo prevede) oppure è semplicemente un altra uscita pre sub identica alla prima?
poi, avendo sul sub due ingressi rca e due uscite pre dal sinto qual'è il miglior modo per collegarlo? 1 rca, 1 rca ad Y oppure 2 rca sui 2 connettori pre sub?
Grazie a tutti
-
21-04-2014, 15:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
cavo RCA singolo.. (LFE) le due uacite dietro il sinto sono identite.. quindi potresti collegarne due che hanno la stessa uscita. o uno o l'altro non cambia nulla.. secondo me devi giocare con la giusta collocazione e il taglio di frequenza. quindi ricapitolando e per non rischiare di fare saltare qualche fusibile.. il jack che deve essere collegato deve essere mono e non R/L quindi occupa quello dove c'è scritto LFE.. che di sicuro sarà uno dei due..
ciaoBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
21-04-2014, 16:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
ti ringrazio, per l'audio sono ok! adesso si sente eccome!!!
Volevo solo capire quale era il miglior collegamento visto che leggo tanti che usano cavi ad Y
Avendo due uscite pre per sub e due ingressi pensavo che utilizzarle insieme potesse essere meglio.
Ma da quello che scrivi deduco non sia così.
-
21-04-2014, 19:15 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non c'e' "il miglior collegamento" il collegamento e' uno soltanto esci dal sinto da una sola uscita del canale LFE e entri nell'ingresso del sub LFE con un cavo mono, salvo rarissimi casi e' espresso nel manuale del sub di usare un cavo a Y, normalmente si usa un cavo con una RCA per lato
Ultima modifica di maveric77; 21-04-2014 alle 19:17
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
26-04-2014, 13:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
ok chiarissimo, quindi il mio collegamento è giusto.
Ma, soltanto per capire e comprendere meglio quante più cose, perchè il mio sub ha 2 ingressi chiamati l / r (di cui uno LFE) ?
Ciao