Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 222
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Per il sub la 2way advanced va meglio.

    Io solo i sub

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Con il Velleman avm2050 le primissime prove di appena una mezz'oretta le ho fatte ieri considerando questo dispositivo come fosse un mic usb saltando quindi alcune fasi come la calibrazione della scheda audio. Cosa che ho comunque ho fatto successivamente per verificare se l'ingresso line fosse compatibile con un risultato standard. Ed è così quindi ho ottenuto una misurazione flat praticamente da 20 a 20 Khz, con le "ondulazioni" verso la fine come dice la guida, ed entro i 0,1 Db. ho anche creato il file .CAL (Make cal) che ho chiamato realtek.cal. ma poi per l'uso del Velleman ho il file di calibrazione specifico quindi immagino si debba poi solo fare il check level e la spl meter, che mi chiede prima della misurazione vera e propria. E' questo un dubbio che ho.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, la procedura e' quella, basta check level e spl meter (calibrando in modo che il display del REW e quello del fonometro segnino lo stesso valore, ovviamente con segnale dei diffusori).
    Il file di calibrazione dove lo hai recuperato, c'e' quello del Velleman?

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    su hometheatershack.com

    http://www.hometheatershack.com/foru...oads-page.html

    Model 33-2050
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, e' quello che usavo io (con il Radioshack originale) ma parti dal presupposto che il Velleman sia la stessa cosa... e' probabile ma non e' detto...

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    oddio, il primo post dice così che questo Velleman è un clone. la prova del nove sarà quella di usare il mic audissey e il fonometro solo misurare la spl e vedrò la differenza. ma l'intera prova iniziale che ha generato il thread sembrerebbe dimostrare che la differenza è minima a parte il limite della risposta i frequenza, in teoria, con un limite superiore sui 10 Khz.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' una deduzione, ci sono piu' modelli del Radioshack, vista la forma e il nome si pensa che siano di fatto identici, le prove di Ryo fanno pensare che siano molto vicini ma il confronto fra il Velleman e il Radioshack non e' stato fatto.

    Le differenze sono trascurabili da 40hz fino a 2000hz (si vede anche nel grafico), sotto i 40hz il fonometro cicca parecchio (ho dovuto rifare tutti i filtri quando ho usato l'Umik) e sopra e' del tutto inaccurato, considera questa cosa e sei a posto. E mi raccomando batterie sempre nuove.

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ragazzi basta comprare umik! hcs mi ha appena scritto che il mio ordine avrà ritardi visto che sta avendo un casino di richieste!
    ps oltre sto umik e al pc.. non serve altro?? programmi strani o qualcosa di simile? attacco il mic al pc e poi fa tutto lui??? mi fa gli sweep e il grafico?con il velodyne dd so che faceva gli sweep e poi mi faceva vedere il grafico a video e se volevo potevo modificare manualmente i valori che secondo lui andavano meglio.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Voglio la percentuale

    Ti serve il REW, unico programma, e sei a posto. Lo sweep lo scegli (per il sub 5-300hz, gain in base al vostro impianto, sweep 1M) lo riproduci e poi premi EQ, scegli il tuo equalizzatore (se non ricordo male il primo va bene), scegli la curva voluta e fai calcolare i filtri che metterai a manina nell'Inuke

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    domanda da un milione di dollari e senza percentuale... ma se Rew genera i parametri per i filtri ed è un quasi standard . quelli di lav codec non potrebbero inserire questa funzionalità sul canale e/o canali decodificati? vero che poi andresti in multi-ch all'avr o pre ma sticazzi addio a Audissey sul serio... e chiudo OT
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Potrebbero ma non e' cosi' semplice.
    Ma perche' non usi Jriver che fa quello e lo fa bene ed e' compatibile con Madvr?

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    beh certo . se le prospettive cambiano si può cambiare anche Media center. uno vale l'altro ma se mi permettesse come mi sta dicendo di equalizzare l'audio in modo personalizzato non è più così. forse però perderei il plugin per le serie tv .
    btw cerco la discussione su jriver, se esiste, e mi accodo di li. lasciamo l'ot.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ok quindi sto rew fa lui gli sweep, ma non capisco il discorso filtri..! sul velodyne non parlava di filtri ma di frequenze! diceva 10 20 30 40 50 60 70..... e cosi via! e potevo dire qui dai +10b e di la -25db e cosi via..! la cosa migliore sarebbe se si potessero provare le varie curve cosi da scegliere la migliore..! che ne so..una curva piu per la musica..! uno per il cinema o che ne so.. sul velo era cosi.
    ps come fa il rew a far fare gli sweep al sub? devo collegare il pc al nu6000 al posto dell'onkyo?
    Ultima modifica di pegarx; 25-08-2015 alle 15:01
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Sono tornato ad usare il Velleman, molto più comodo e probabilmente anche più affidabile.

    A quanto pare Dakhan avevi ragione, ora le curve sui 100 Hz sono convergenti

    Image hosted for free at CtrlV.in

    Image hosted for free at CtrlV.in
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ogni tanto capita

    Ottimo, il null con fase a 180° ti da indicazione precise, ora regola la distanza sul Marantz del sub a 10 cm alla volta fino a che hai un null netto come quello viola nel grafico sul tuo crossover scelto e non altri, da quanto si vede la fase non e' precisissima.

    Quando avrai un null solo regoli il crossover in base alla curva migliore.


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •