|
|
Risultati da 46 a 60 di 222
-
23-02-2014, 20:06 #46
Chiarissimo come sempre,valuterò se spostare un po' più indietro il punto di ascolto anche se è problematico.
Inoltre mi sembra di capire che,lasciando il punto di ascolto al centro della stanza, quel buco rimarrebbe anche con l'aggiunta del secondo sub,dato che il problema è proprio il punto di ascolto al centro della camera,sbaglio ?
EDIT
Ho fatto velocemente qualche misurazione una ventina di cm più dietro(praticamente tra la prima e la seconda fila) e il buco non c'è più quindi probabilmente è proprio il centro della stanza il problema.
misurazioneUltima modifica di Rain; 23-02-2014 alle 21:22
-
23-02-2014, 22:23 #47
Si, basta spostarsi di poco per avere grosse differenze.
Di fatto il gain ambientale e' dovuto alle riflessioni delle pareti e infatti esso aumenta piu' la stanza e' piccola e piu' il sub e' vicino ad esse (infatti in un angolo l'emissione e' massima, dato che e' il punto piu' vicino a due pareti e il pavimento), al centro della stanza viceversa e' il punto piu' lontano dalle 4 pareti e il punto in cui il rinforzo delle pareti si annulla (come se 4 forze identiche a due a due ma opposte si scontrassero) e restano solo pavimento e soffitto a modificare la curva, in base alla distanza relativa fra i due, cio' vale se metti il sub al centro ma allo stesso modo se metti te stesso (altrimenti la storia del sub crawl, ovvero di mettere il sub sul divano e girare tu non avrebbe senso).
Con l'aggiunta di un secondo il buco cambierebbe ovviamente ma in quel punto avresti lo stesso una risposta priva del rinforzo con tutto cio' che ne consegue.
Se riesci a spostare il punto di ascolto, come hai provato, potrebbe essere vantaggiosoUltima modifica di Dakhan; 24-02-2014 alle 08:08
-
23-02-2014, 22:47 #48
Grazie dell'aiuto,per adesso tengo così anche perchè non posso spostare più di tanto la prima fila,la resa mi sembra abbastanza equilibrata. Appena riuscirò a togliermi lo sfizio del secondo sub si vedrà
-
24-02-2014, 08:12 #49
Con sub lineari e potenti come il PB13Ultra avere minimo gain ambientale potrebbe essere un vantaggio (meno correzioni con EQ) pero' ti resta il problema di avere notevoli differenze all'ascolto fra la prima e la seconda fila, anche per questo motivo il multisub con due file di ascolto e' la soluzione migliore (se non puoi mettere 4 sub negli angoli).
Se vuoi con l'opzione Room Sim di REW puoi vedere come cambia la curva di risposta senza spostare il sub ma spostando te stesso, se ti metti al centro della stanza vedrai la curva che si modifica e in un range limitato vedi proprio un risultato come il tuo, in cui si crea un "buco" fra i 20 e i 40hz (a seconda del sub).
-
24-02-2014, 12:14 #50
Interessante qualla funzione di REW,ho fatto una prove inserendo i dati della mia stanza ma la la risposta del grafico è stata abbastanza piatta senza buchi,sia con il punto di ascolto a metà esatta che anche in altri punti; ma immagino che dipenda molto dal tipo di sub e il suo accordo come già mi avete spiegato.
-
24-02-2014, 12:18 #51
E' un simulatore e quindi non e' perfetto ma se imposti il taglio sul sub corretto (che puoi scegliere, nel tuo caso dovresti essere fra 20 e 25hz) e la sua fase e togli i frontali e' piuttosto attendibile riguardo all'andamento (nel mio caso ha riprodotto quasi perfettamente i picchi e le valli presenti), se nella mia stanza pongo l'ascoltatore al centro il picco a 30hz si annulla e spostandolo di poco si crea un buco simile al tuo.
-
24-02-2014, 12:34 #52
Hai ragione,ho impostato meglio i vari paramtri e filtri ed è uscita una risposta molto simile alla mia,con il buco tra i 30 e i 40 hz. Interessante questa funzione
Si potrebbe cercare sulla carta un punto di ascolto o anche per il sub con la risposta più lineare.
-
24-02-2014, 12:43 #53
Infatti, ti aiuta a velocizzare le prove del caso e fa anche bene alla schiena se hai un sub tipo la serie Ultra di SVS
-
24-02-2014, 19:28 #54
Ciao Dakhan, mica lo sapevo di questa funzione... ho impostato i metri della casa (altezza, lunghezza e larghezza) e ho simulato i 2 sub e come ho capito per come ho intenzione di posizionarli non va tanto bene, questo era quello che avevo intenzione di fare.
Invece simulando con i 2 sub agli angoli delle pareti mi pare sia un risultato migliore, mi sbaglio? Non ho messo il taglio a 80hz ma volevo solo vedere l'andamento
Devo impostare qualche altra cosa?2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
25-02-2014, 18:33 #55
Devi solo valutare se i tuoi su hanno il punto a -3db posto a 20hz o piu' in alto, il resto va tutto bene.
Si, i sub nei due angoli di solito permettono una risposta piu' lineare.
-
25-02-2014, 20:06 #56
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
un disastro, ho fatto anche io la prova per la stanza mia 7.20 x 4.50 x 2.60 (a memoria) .. da come e uscito il grafico, ci rinuncio al sub, anzi vendo tutto e mi prendo le cuffie
ma quel grafico di simulazione, non può essere esteso oltre 200 hz, era solo una curiosità..
-
27-02-2014, 20:19 #57
Interessante questa room simulation. Grazie per i suggerimenti dakhan, ci darò un occhiata anch'io..
-
03-04-2014, 12:59 #58
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
volevo chiedere una cosa riguardo il minidsp 2x4 (box/kit).. bel giocatolo e costa pure poco per quello che sa fare, ma non e' che avrà anche qualche difettuccio ?
leggevo sui più forums, compreso il loro, il fatto del tonfo che si sente se per esempio il minidsp viene spento prima del subwoofer.. esiste ancora questo problemino ? non mi pare che può essere evitato con l'inserimento di un minidsp minidc, se il subwoofer non ha il trigger 12v
-
03-04-2014, 13:06 #59
Posso dirti una cosa in confidenza? Se stai a cercare difetti in tutte i componenti che vuoi prendere compri piu' niente, non esiste un prodotto perfetto.
Tornando al MiniDSP, non capisco perche' dovrei spegnere il MiniDSP prima del sub quindi se fa il tonfo io non l'ho mai sentito in quanto non l'ho mai spento prima del sub, una volta si e' staccata inavvertitamente l'alimentazione ma di tonfi non ne ha fatti. Lo fa invece quando lo attivi sul pc a sub acceso ma e' talmente basso che escludo possa danneggiare qualcosa.
Il mio lo alimento via usb e ad essere sincero lo lascio sotto tensione sempre.
-
03-04-2014, 13:53 #60
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
l'impianto non viene usato solo da me..
metti un caso - avevo pensato di prendere l'alimentazione da l'uscita trigger 12v dell'ampli.. in questo caso, quando spengo l'ampli si spegne anche il minidsp... un sub come per esempio sb13 o pb12 plus, che non sono previsti da trigger 12 v, andrà in stand by dopo una ventina di minuti... questo e' un caso in quale il minidsp viene spento prima del sub
o un altro caso, per mandare tutto l'impianto in stand by/power off tramite una multipresa trigger