|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: AR 10pigreco con Onkyo Tx-sr608
-
24-01-2014, 04:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
AR 10pigreco con Onkyo Tx-sr608
Ciao a tutti,
Sono entrato in possesso di una coppia di casse ar 10pigreco e mi chiedevo se il mio ampli, un Onkyo tx-sr608, le riesce a pilotare.
In particolare l'idea era di lasciare il kit jbl per il 5.1 e usare le ar sulla zone 2 dell'ampli, così da utilizzarle solo per l'ascolto della musica.
Grazie a tutti x le risposte!
-
24-01-2014, 09:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non se ne parla neanche se ci tieni ai tweeter,che l'Onkyo in clipping distruggerebbe in breve tempo.
-
24-01-2014, 15:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Ciao e grazie x la risposta!
Ma non ti seguo...
Mi stai dicendo che quelle casse non sono crossoverate o si tratta di problemi di potenza..?
-
24-01-2014, 15:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Grossi problemi di potenza,sono un carico troppo impegnativo per un ampli a/v di media potenza.Per muoverle devi prendere finali di qualità molto superiore.
-
24-01-2014, 16:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Temevo rispondessi così...
Ma di che potenze parliamo? Io sulle specifiche delle casse ho visto che le ar richiedono 150 watt e l'ampli ne eroga 160 massimi, quindi in teoria dovrebbe farcela, senza alzare il volume al massimo... O sbaglio?
-
24-01-2014, 16:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
I sintoampli a/v hanno un modo fantasioso di dichiarare la potenza erogata,quello farà sì e no 50 watt "veri".E le casse sono tra le più scorbutiche che puoi trovare.Capisco che dà fastidio avere in casa delle casse di lusso e non potersele godere,ma o cambi ampli o rischi.
-
24-01-2014, 18:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Più che fantasiosi dichiarano i watt picco picco e la potenza massima...parlare di rms è tabù a quanto pare...
Speravo che valesse solo per i prodotti commerciali da gdo questa regola e che una ditta come la onkyo non perseguisse questa sciagurata tendenza ma tant'è...
Tornando a noi e bando agli sfoghi personali, secondo te è proficuo abbinare un ampli stereo da circa 200 watt (RMS) x canale collegandolo sempre all'onkyo, in modo da salvare x lo meno la possibilità di avere la musica in rete (da tv via ottico all'ampli) e salvando anche la docking station sempre onkyo collegata? Prima che partano considerazioni affrettate vi confermo che non ascolto mp3, tutta la musica è in formato flac o alac, con l'ipod di 5th generazione (quello con il dac wolfson, x intenderci).
-
24-01-2014, 18:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ma sembra che l'Onkyo in questione non abbia l'uscita pre...
Che ampli stereo intendi?
-
24-01-2014, 18:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Non saprei, potrei vedere con cosa venivano mosse le ar. Sulle istruzioni dell'onkyo dice che è possibile collegare un altro ampli sfruttando la zone 2 ma non ho capito in che modo!
-
24-01-2014, 18:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Forse uscendo con un normale cavetto RCA stereo?Puoi provare in qualche modo?Giusto per capire se è fattibile.Le casse sono in buono stato,con altoparlanti originali?
-
24-01-2014, 19:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Le casse sono in buonissimo stato, appena riconate. L'uscita rca in effetti c'è e serve proprio a quello scopo, ma al momento le casse non sono ancora fisicamente in mio possesso quindi devo rimandare di qualche giorno la prova pratica!
-
24-01-2014, 19:56 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Aspettiamo le foto e i commenti.
-
26-01-2014, 16:55 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Vorrei, nei limiti del possibile, prima di collegare il tutto avere già un'idea di cosa fare...
Mi è venuta in mente, forse, una soluzione:
Se usassi come finali un Marantz 300dc e l'onkyo come pre-amplificatore dici che potrebbe andare?
Potrei continuare a utilizzare il telecomando dell'onkyo per controllare volume, cambio sorgente...?Ultima modifica di Simo_Monza; 26-01-2014 alle 18:00
-
26-01-2014, 18:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Credo di sì, ma se è il finale che penso (1980), epoca Philips non ci siamo.Prova comunque.
-
26-01-2014, 18:16 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 22
Non so cosa intendi per epoca Philips però sì, gli anni son quelli.
Finora i diffusori sono stati egregiamente pilotati da quel finale con il pre abbinato che consigliava Marantz (mi pare il 3250).
Io volevo evitare di aggiungere anche quello è usare appunto l'onkyo al suo posto.
Tu cosa consiglieresti?