Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81

    SVS PB1000----->VELODYNE IMPACT 10------->REL ACOUSTIC T5------->KLIPSCH KSW10"


    Buongiorno a tutti,

    Premetto che provengo dall'ascolto stereofonico e per adesso non ho intenzione di upgradare all'HT.
    La percentuale di ascolto è 70% Film, 30% Musica.
    Il mio impianto è composto da:
    Klipsch RF35
    ADVANCE ACOUSTIC MAP 305 100w x 2
    ADVANCE ACOUSTIC MCD 204 lettore cd valvolare/ibrido

    la mia intenzione è di estendere la gamma bassa di cui ne soffro da sempre, la stanza è 6x4.Dopo aver letto le vostre interessantissime discussioni non mi vorrei dilungare oltre , devo solamente scegliere tra questi 3 Sub tutti e tre da 10" e tutti e 3 molto belli.

    Chiedo, a pelle cosa scegliereste ?
    Un rivenditore mi ha detto che Velodyne è MOOOLTO in crisi e secondo lui sarebbe ad occhi chiusi per il REL t5 [470euro (267 x 302 x 297 mm)], un altro invece era piu per il Velodyne IMPACT mini 10 [416] che storicamente ha un esperienza notevole ed è piu' All Around,un altro ancora sostiene che la linea con le KLIPSCH verrebbe meglio concluderla appunto con il KLIPSCH SW-110 [420 euro 318 mm Larghezza 356 mm Altezza 432 mm Profondità].......... poi siete arrivati voi e ieri sera ho scoperto l'SVS ho letto tutta la discussione di Ryo99 e Dahkan ineccepibile la loro dedizione TOP
    quindi la pulce che mi ha smontato tutto è l'SVS pb 1000, non ho approfondito molto perchè il grosso problema semmai è la grandezza.Ma è MADE in ..... ?

    Ho pero' solo notato un particolare, ho un ampli poco performante e non vorrei che se il Sub non è REFLEX non abbia le caratteristiche che sto cercando, cioè non mi piace tantissimo il punch secco e breve.
    Il problema è che non ne posso sentire neanche 1. Come sapete i prezzi sono piu' o meno tutti uguali ma quelli che veramente mi piacciono sono il REL [esteticamente mi sembra TOP] ed il Velodyne [storico], SVS non mi sembra bellissimo ma performante, Klipsch proprio non mi piace esteticamente.
    Grazie per adesso
    Ultima modifica di tricche; 17-01-2014 alle 11:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In base a quanto scrivi escludi a priori il Velodyne (inadatto) e il Klipsch (poco adatto), riguardo ai due rimanenti il T5 e' superiore con la musica, in 24mq ci puo' stare ma predilige ascolti a volumi moderati, il PB1000 ha decisamente piu' birra ma risente maggiormente delle risonanze ambientali e quindi, senza EQ, potresti trovarti con code assenti sul T5 (e quindi un suono per te poco piacevole).

    In base a quanto scrivi io ti consiglierei o l'SB12NSD (ora in offerta) o il nuovo SB2000 (ma temo fuori budget) o i due BK, il 200 XLS e' di fatto un clone del REL e musicalmente ha pochi rivali, prestazioni in linea con il T5, se vuoi qualcosa in piu' come emissione il fratello maggiore XLLS 400 (piu' indicato in 24mq).

    Se proprio vuoi restare su quelli citati, basandomi solo su quanto scrivi e sui componenti che hai starei sul T5 (con le note di cui sopra)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In base a quanto scrivi escludi a priori il Velodyne (inadatto) e il Klipsch (poco adatto), riguardo ai due rimanenti il T5 e' superiore con la musica, in 24mq ci puo' stare ma predilige ascolti a volumi moderati, il PB1000 ha decisamente piu' birra ma risente maggiormente delle risonanze ambientali e quindi, senza EQ, potresti trovarti con code as..........[CUT]
    GRAZIE anzitutto,

    mmmmmh perchè il Velodyne è escludibile ? i due BK ed il XLLS400 della Bkelek non li conosco bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Mi sento di confermare che sulla base al tuo ambiente e alle tue elettroniche il T5 sarebbe il meglio indicato.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    MAP305back.jpg

    Ed il cavo NEUTRIK come lo si risolve?

    L'unico mio dubbio è cheil T5 non è Reflex........l'SVS è cosi' rischioso da prendere per le risonanze possibili ?

    Il REL è BELLO

    http://www.youtube.com/watch?v=sE80yyjGAdE

    E c'è pure il SUNFIRE in Offerta....
    http://www.avsolutions.it/sunfire-sd...i-omaggio.html

    Che caos !
    Ultima modifica di tricche; 17-01-2014 alle 12:03 Motivo: info

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La serie Impact della Velodyne e' una versione piu' economica della EQ Max con pregi e difetti simili ovvero per poter proporre un sub di marca a costo basso e dimensioni non troppo imponenti ma con capacita' di emissione elevate (l'Impact e' quello che suona piu' forte dei 4 in assoluto) sono scesi a compromessi (scarsa capacita' di scendere in frequenza, distorsione non troppo ridotta
    etc. etc.) e per questo non e' idoneo al tuo fine, avresti probabilmente piu' problemi che con il PB1000 senza avere le stesse caratteristiche.

    Perche' vuoi per forza un reflex quando desideri un basso secco e non prevedi di equalizzare?
    Le due cose solitamente non vanno d'accordo.

    Il Sunfire non e' un Reflex ma ha caratteristiche che lo pongono a meta' strada fra il PB1000 e il T5, potrebbe essere una buona scelta.

    I BK sono ottimi prodotti, puoi trovare decine di post sul forum e molti utenti soddisfatti.

    Aggiungo due note, basarti sull'estetica non e' solitamente consigliabile, il PB1000 non e' cosi' rischioso nella tua stanza, lo e' di piu' degli altri citati ma se ti piace cosi' tanto (sembra tu sia orientato su di esso) prendilo, non e' sconsigliato, solo vedo altri meglio di lui.
    Ultima modifica di Dakhan; 17-01-2014 alle 12:13

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    La serie Impact della Velodyne e' una versione piu' economica della EQ Max con pregi e difetti simili ovvero per poter proporre un sub di marca a costo basso e dimensioni non troppo imponenti ma con capacita' di emissione elevate (l'Impact e' quello che suona piu' forte dei 4 in assoluto) sono scesi a compromessi (scarsa capacita' di scendere in fr..........[CUT]
    Il basso che cerco io non è SECCO ma abbastanza dolce, ad esempio i Woofer dei diffusori tipici inglesi non mi piace preferisco l'american style senza esagerare nella tamarraggine :-D.
    Quindi sono a conclusione tra REL t5 e SUNFIRE di cui mi fido.
    L'estetica del REL intendevo la qualita' costruttiva, da fuori sembra preciso.
    Ciaoo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sono tutti costruttori seri, vai tranquillo e la qualita' costruttiva e' adeguata in ogni caso.

    Per il resto credo di aver gia' risposto alla tua domanda in base alle mie conoscenze, se arrivi ai 600 euro del SB12NSD mi sembra la scelta migliore, in caso contrario visto che devi scegliere fra SDS12 e T5 e hai cambiato la lista originaria fra i due prenderei il Sunfire

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Tricche ha specificato più volte che non gradisce molto il basso secco e breve quindi la mia domanda è : non è meglio un modello bass reflex piuttosto che in casa chiusa, dato che la loro prerogativa è proprio quella ? Mi sembra di aver capito della sua preferenza verso i bass reflex,a maggior ragione per uso 70% home theatre.
    Solamente per capire meglio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Tricche ha specificato più volte che non gradisce molto il basso secco e breve quindi la mia domanda è : non è meglio un modello bass reflex piuttosto che in casa chiusa, dato che la loro prerogativa è proprio quella ? Mi sembra di aver capito della sua preferenza verso i bass reflex,a maggior ragione per uso 70% home theatre.
    Solamente per capire ..........[CUT]
    Yes Sir è cosi', quelli con cabinet chiuso sono su dubbio per quel motivo; ora ho fatto una proposta per il SUNFIRE SDS-12

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io consiglio i sub in cassa chiusa rispetto ai reflex, soprattutto gli SVS, a chi non utilizza nessun tipo di EQ e in questo caso non abbiamo nemmeno Audyssey a metterci una pezza.
    La stanza non è piccola ma nemmeno grande e quindi mi aspetto parecchi problemi sotto i 40hz, decisamente ridotti nei cassa chiusa.
    Ovviamente i reflex suonano più forte e scendono più in frequenza ma senza eq per me sono poco utilizzabili
    Ultima modifica di Dakhan; 17-01-2014 alle 16:22

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Ho avuto un offerta INTRERESSANTISSIMA per un SUNFIRE SDS12......
    Che faccio clicco ?!
    Ultima modifica di tricche; 17-01-2014 alle 18:03

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    tricche io sono d'accordo per l'SB12-NSD a 600€ (che è in offerta), imho, è il miglior compromesso che puoi prendere per la tua stanza e per i tuoi utilizzi, è un ottimo sub anche come discesa. Senza alcuna EQ è meglio stare sul cassa chiusa.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da tricche Visualizza messaggio
    Ho avuto un offerta INTRERESSANTISSIMA per un SUNFIRE SDS12......
    Che faccio clicco ?!
    A quanto lo hai trovato?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da tricche Visualizza messaggio
    Il basso che cerco io non è SECCO ma abbastanza dolce, ad esempio i Woofer dei diffusori tipici inglesi non mi piace preferisco l'american style senza esagerare nella tamarraggine :-D.
    Quindi sono a conclusione tra REL t5 e SUNFIRE di cui mi fido.
    L'estetica del REL intendevo la qualita' costruttiva, da fuori sembra preciso.
    il rel suona meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •