Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24

    Altomare scelta Subwoofer


    Inizio con il salutare tutti e ringraziare anticipatamente chi avrá voglia di concedermi un po' del suo tempo per diradare la fitta nebbia che mi si pone davanti.
    Cercherò di essere il piú chiaro e conciso possibile nell'esporvi i miei dubbi ma vi prego di concedermi qualche defiance perché non sono per niente esperto,anzi.

    Come da titolo, sto cercando piano piano di ampliare il mio attuale sistema e dopo aver acquistato il canale centrale, mi sono puntato di provvedere al subwoofer prima di passare ai canali posteriori. Il mio sistema é collocato in una stanza di 5x5m di circa 125m3 ed è attualmente composto da:

    - sinto ampli A/V Yamaha RX-820
    - frontali Indiana Line Tesi 560
    - centrale Indiana Line Tesi 760

    Premetto che ne faccio un uso misto, ascolto tanta ma tanta musica e guardo molti film.

    Stavo cercando dunque qualche consiglio su un subwoofer adeguato al mio impianto.

    Io mi ero orientato, leggendo molte discussioni su questo sito, sul Rel t-5; poi da buon furbacchione che sono mi son detto " ma ne varrá la pena aspettare qualche settimana in più ed aggiungere qualche altro centone per andare su prodotti piú alti?!" E da qui vai di nebbia!!!
    Quindi chiedo a chiunque sia così gentile da aiutarmi:

    - Ne vale la pena di raccimolare altro budget così da puntare su prodotti che si attestano sulle 800€ considerando il mio impianto?
    - nel caso la risposta fosse SI: su quale prodotto mi orientereste? Io avevo in mente Rel t-7/ SVS PB2000/ SVS B2000

    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    I 3 modelli finali che hai indicato sono SIGNORI sub...secondo me andresti bene anche con un PB1000. Se opti per il cassa chiusa invece ti consiglio l'SB 2000.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Intanto ti ringrazio per la risposta, Mauro.

    Secondo te, dici che ne valga la pena aspettare un po' e raccimolare qualche altro soldo per buttarmi su uno dei modelli che ho indicato? Purtroppo non ho molta esperienza e non ho fatto molte prove di ascolto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    la miglior cosa che tu possa fare,così avrai un prodotto di qualita'.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Grazie mille della risposta Etilico.

    I modelli che ho indicato li ritieni validi o sapresti darmi altri consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    prego,gli SVS a detta di tutti sono ottimi,io personalmente non ho mai avuto modo di provarli.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io ho un SB1000 e con l'antimode (in quanto avevo rimbombi) è già un piccolo terremoto...figuriamoci i PB
    Qual'è il tuo uso principale? Se solo HT vai di PB2000!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Troppo gentile nel rispondermi Mauro; per un neofita come me, i consigli son come miele per gli orsi :-)

    Se mi dici che con l SB1000 giá ti pare un piccolo terremoto, mi viene l'acquolina in bocca a pensare al fratellino maggiore.
    Comunque, per tornare seri, non ho un uso prevalente. Io ascolto tanta ma tanta musica e di tutti i generi (meno che roba da discoteca perché non mi piace) e poi la sera mi piace mettermi a guardare film. Proprio per questo mio uso generalizzato, come avrai notato, sono indeciso anche tra bass reflex e cassa chiusa....
    Confido nella tua enorme gentilezza per avere qualche delucidazione.

    Grazie mille in anticipo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Io da totale ignorante mi sono fatto aiutare qui sul forum, stavo per prendere l'sb 1000 ( avrei voluto il pb dato l'uso totalmente home theatre ma il fattore donna ha influito ), ma alla fine ho preso l'sb 12 nsd in offerta sul sito svs. Il sub affiancato ad un impianto indiana line ( tesi serie 60 ) lavora alla grande, i bassi sono puliti e ben presenti, durante le varie prove ho dovuto tenerlo a bada perché tremava tutto nel salone, in ambito videogiochi poi è davvero esaltante, in particolare quelli di guerra dove i colpi sono secchi e precisi. Sinceramente la bontà di questo sub mi ha fatto venire una curiosità enorme nei confronti del modello reflex che deve essere davvero impressionante in ambito cinema, non che con il mio mi trovi male, anzi, ma il pensiero che si possa avere un basso ancora più profondo mi incuriosisce tantissimo.

    Potendo darti un mio parere, se l'uso è misto l'sb va benissimo ma se hai lo spazio e non ti trovi in un condominio allora vai con il pb, magari perdi un filo di precisione in ambito musicale ma con i film credo faccia davvero la differenza.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Che bello avere opinioni da diretti possessori dei sub in questione. Grazie anche a te Gabblo per le preziose info!
    Io mi ero orientato per la cassa chiusa, però mi stuzzica quel reflex li della SVS (PB2000). Ci perderei parecchio in qualita in ambito musicale?
    Comunque non ho problemi ne di spazio ne di vicinato, anzi, mi garberebbe ogni tanto tirare dei sani e bei colpi :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Se non hai problemi di spazio e di vicinato prendi un bel sub potente bass reflex più antimode (equalizzatore)

    I bass reflex per la musica,soprattutto senza equalizzatore, sono meno consigliati dei un cassa chiusa in quanto sono più soggetti a code (picchi di frequeza e rimbombi) causate dalle nostre stanze di ascolto,con antimode credo che questa differenza diminuisca di molto visto che il suo scopo è proprio quello di eliminare questi picchi

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Ti ringrazio, Rain, del consiglio. Mi potresti dire a cosa serve questo antimode e di che antimode si parla?!
    Scusate la mia ignoranza gente :-)
    Ultima modifica di AndreaMagno; 25-01-2014 alle 15:44

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Sintetizzando è un equalizzatore parametrico che si calibra in automatico,basta mettere il mic (in dotazione) sul punto di ascolto e premere il tasto "calibrate".
    Le basse frequenze sono quelle più rognose da gestire negli ambienti domestici,soprattutto se medio/piccoli,si creano una serie di picchi di frequenza che creano rimbombi e code coprendo le altre frequenze.
    C'è un thread dedicato all'antimode,dagli uno sguardo,c'è MauroHOP che lo ha appena preso ed è felicissimo,ti risponderà di certo
    Siamo troppo ot a parlarne qui

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    24
    Ah capisco, allora mi ci do un'occhiatina per capire un po' meglio. Beh, che dire, grazie mille per l'aiuto che mi state dando!
    Comunque credo che per primo prenderò il sub e poi, al prossimo organo che vendo, mi prendo anche l'antimode.
    Ormai mi avete fatto propendere decisamente per il SVS PB2000 anche se mi garberebbe sentire anche qualche campana sul REL T-7.
    Qualcuno lo ha o lo ha ascoltato?

    Grazie in anticipo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    è un sub dal sound soft e preciso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •