Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    23

    configurazione impianto ht


    salve a tutti , sono in procinto di scegliere i componenti del mio primo impianto per ht..ovviamente come avrete intuito , ne capisco poco , quindi mi affido a voi..o meglio alle vostre orecchie
    ho già il sintoampli , un yamaha rxv 671 , sono intenzionato a prendere un pezzo alla volta ( coppia quando si tratta di componenti in coppia , ovviamente ).
    Ho letto molte discussioni e ci sono delle cose che non mi sono molto chiare..in particolare non ho ben capito se la soluzione "a pavimento" è da preferire solo nel caso si ascolti musica , oppure se sono preferibili anche in ht.. in ogni caso farò questa scelta anche in base al budget che serve per componenti di discreto livello.
    La stanza in questione è circa 18 mq, forse qualcosina meno..e il mio uso è prettamente film , e un pò musica , ma quest'ultima senza grosse pretese..
    il mio budget è di circa 400 euro ( per i due anteriori , comincio con il prendere solo questi ) , anche se si tratta di prodotti reperibili sul mercato dell'usato..ovviamente dal budget non mi aspetto prodotti miracolosi , probabilmente da neofita neanche saprei apprezzare prodotti appartenenti a fasce di prezzo superiore
    Ultima modifica di cocacola86; 11-01-2014 alle 13:33

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    23
    Indiana line tesi 542 ? qualità/prezzo con altri prodotti come siamo messi ?
    le diva 552 sono molto superiori ? ( però sforano il budget..dovrei cercarle usate , ammesso che si trovano )

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    a essere superiori lo sono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    23

    Ti sono grato per l'aiuto antonio leone , approfitto ancora della tua conoscenza chiedendoti su altre torri , molto simili esteticamente alle IL 542 , parlo delle dynavoice f7..spulciando sul forum sembra siano molto valide per quel che costano , l'idea di valutarne l'acquisto non mi dispiace , in quanto costano abbastanza meno delle IL.. cosa ne pensi ?
    Riguardo il mio sintoampli , è abbastanza da pilotare delle torri del genere o mi sbaglio ( parlo sia di IL che di queste ultime ) ?
    Ancora grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •