Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198

    Diffusori da stand max 1000 euro - B&W - OPERA - FOCAL - XTZ


    Buongiorno a tutti,
    chiedo opinione preventiva (all'ascolto) riguardo a diffusori da stand da usare come frontali.
    L'ambiente è circa 18m2, uso 7/10 HT 5.1

    Distanza d'ascolto 2.5 mt (previsto futuro parziale trattamento acustico), il resto della catena comprende:

    Pre --> Marantz 7702 mk2
    Finale --> Marantz 7055 5x140w
    Sub --> Arendal sub1

    L'acquisto è in ottica di continuare, una volta scelti i due frontali, l'aggiornamento dei restanti diffusori (centrale e posteriori).

    Sulla fascia di prezzo..in ordine di attrazione:

    -XTZ 99.25
    -OPERA MEZZA
    -FOCAL ARIA 906
    -B&W CM5
    -OPERA PRIMA
    -B&W CM1

    Mi segnalate qualcos'altro?
    Che ne pensate di quelle elencate?
    Ultima modifica di fiver; 24-08-2017 alle 13:14

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    elac sta riscuotendo un discreto successo tra gli appassionati...
    e poi perchè non includere monitor audio?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao che musica ascolti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Per i 3/10 di utilizzo musica ascolto pop, acustica, rock melodico.
    Monitor che modello?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Monitor Audio direi serie Silver, forse arrivi alla Gold che con il tweeter a nastro dovrebbe essere un bel sentire.

    Elac anche io ho sentito parlare un gran bene.

    Aggiungo Canton Vento 836. L'accoppiata Marantz-Canton è ben consolidata anche da altri utenti oltre che consigliata dai negozi... (ma potrei sembrare di parte). Canton è poco considerata ma una volta ascoltati i diffusori ci si rende conto di quanto siano validi. Se riesci vai ad ascoltarli.

    Stai mettendo in piedi un signor impianto, se riesci nel budget magari buttati fino ai 1500.

    Una cosa a cui stare attento è che quasi tutti i diffusori (a parte le Aria) hanno il reflex posteriore che terrei in considerazione solo se riesci a lasciare sufficiente spazio dietro i diffusori.

    PS: come ti trovi con l'Arendal sub1? E' uno dei candidati per il mio impianto e sarei proprio curioso di sapere cosa ne pensi!!! In PM magari così non andiamo OT.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Intanto grazie a tutti per l'interessamento.

    Le monitor audio gold, hanno il tweeter che ricorda molto quello delle 99.25 ma rispetto a quest'ultime andiamo a finire sopra il budget.
    Di canton per dimensioni e prezzo ci sarebbero le Vento826.

    La distanza parete-fronte del diffusore è 60cm, quindi in base alla profondità del diffusore (-5 cm di pannello fonoassorbente) lo scarto è lo spazio libero. Nel caso delle vento che sono poco profonde (27cm) avrò uno spazio libero di 28cm, nel caso di xtz solo 23cm. Forse un pò pochini??

    Solle opera nessuna esperienza di ascolto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se sono bookshelf con woofer piccolo, magari con un basso già bello fermo, potrebbe essere un falso problema e giusto rinforzare un po' il basso quello che serve.
    le mie gx per esempio non danno grossi problemi in questo senso...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    20-30cm sono meglio di niente dai...

    Rispondo qui ad un PM di fiver:
    Canton ha un suono bello aperto ma gli alti non picchiano come Klipsch. È simile a Focal (anche se Focal da serie a serie cambia molto e generalmente é più squillante di Canton) e B&W (che non sono affatto chiuse, almeno le 683s2 e CM9 s1).
    Lo stile di Canton é costante su tutte le serie, quello che cambia a salire é la raffinatezza e il livello di dettaglio.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Sulle opera prima o mezza nessuna esperienza?

    Ho sempre pensato che fossero diffusori da musica ma il sito della casa parla anche di HT..

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io mi orienterei piu sulle cm 5 oppure focal sul tuo elenco , ma in ht ci vedo bene anche monitor audio e klipsch magari serie RP e perche' no indiana line serie diva....dipende dal timbro che preferisci ottenere...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Klipsch le ascolterei bene prima di sceglierle vista la loro particolarità. Ad un primo ascolto avevano attratto anche me, belle dirompenti, presenti ma poi cambiando brani sono arrivati gli alti trapananti...
    In realtà andrebbe ascoltato qualsiasi cosa prima di spendere cifre importanti.

    Indiana Line Diva (le torri più grandi) a me sono piaciute con un Cambridge CX-60 ma ho trovato pù dettagliate le 683S2 (anche troppo taglienti, ma qui erano pilotate da Rotel RA12).

    Poi si sa che qui si va molto a gusto personale alla fine.
    Ultima modifica di Bagigio; 25-08-2017 alle 20:18
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    chiedo opinione preventiva (all'ascolto) riguardo a diffusori da stand da usare come frontali.
    L'ambiente è circa 18m2, uso 7/10 HT 5.1

    Distanza d'ascolto 2.5 mt (previsto futuro parziale trattamento acustico), il resto della catena comprende:

    Pre --> Marantz 7702 mk2
    Finale --> Marantz 7055 5x140w
    Sub --> Arendal sub..........[CUT]
    Se posso dirti la mia io direi ad occhi chiusi le 99.25, li come rapporto qualità/prezzo non ce ne per nessuno, quel tweeter a nastro e lo stesso che monta le palladium diffusori che costano ben altre cifre e credo che lo sai, il woofer e il famoso Seas Exell, la linea prestigiosa di Seas che spero conosci, se vedi il prezzo è solo perché le e produttore/consumatore, se fosse un marchio commerciale lo pagheresti ben oltre quel prezzo. Leggi anche le recensioni magari ti fai una idea. Io come posso prendo quelli da pavimento, difatti ho parlato con Ollie il progettista e mi ha detto lui del tweeter e progetto, in più ce anche per questa serie il kit upgrade per il tweeter, sarebbe quello al berilio, niente male direi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Ciao peppe, come andiamo? Sapevo delle tue preferenze infatti mi è sempre rimasta la pulce...e se noti è in vetta alla mia lista.
    Nelle recensioni della rete c'è poco da dire..si difendono benissimo, solo che sono le uniche che probabilmente non riuscirò ad ascoltare e quindi prima di spendere soldi mi sembra anche giusto dare un occhio alla concorrenza

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ciao tutto ok, spero anche a te. Non è una preferenza e solo spendere i nostri sudati soldi nel modo migliore. Un esempio è il mio sub, con marchi blasonati e spendendo cifre oltre i 1000 euro non sono mai stato soddisfatto e poi alla fine mi sono guardato un Po in rete ed ho trovato questo marchio, prodotti eccellenti al giusto prezzo senza intermediari, dal produttore al consumatore, quello che spendi e tutta qualità, io con 850 euro mi sono trovato un sub migliore di tutti quelli avuti in precedenza e spendendo molto meno.
    Per quanto riguarda i diffusori dato che ho un progetto in cantiere per frontali e successivo frontale da farmi costruire da un progettista di mestiere, abbiamo fatto vari progetti e preventivi e guarda caso uno di questi era molto simile alla serie 99, conosco bene sia il tweeter che il woofer seas e ti posso dire che come altoparlanti siamo su alti livelli, sono i top della gamma, e a quel prezzo sono ottimi, a me sul preventivo veniva 2800 euro alla coppia, non laccati ma impellicciati, fatti tu i conti. Ovviamente loro la merce e manodopera la pagano meno del costruttore che mi ha fatto il preventivo, però so che sono ottimi diffusori. Ricordati che hai la politica che se non ti piacciono puoi restituirli nei 30 giorni mi pare, senza rimettere soldi, questo è per fartelo provare nel tuo ambiente, che vuoi di più? Un ascolto in negozio non è come averlo a casa e lo sai, quindi valuta bene. Io le 683 in negozio quando le ascoltai mi erano piaciute, ma una volta portate a casa suonavano come se fossero altri diffusori, alla fine le ho modificate spendendo altri soldi, quindi io ti dico che poi non serve poi tanto l'ascolto in negozio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Stabilisciti un budget ,vai in un negozio specializzato e fai qualche ascolto con brani da te conosciuti, quello che ti aggrada di più te lo porti a casa. Se siete dei grandi ascoltatori
    L'ambiente domestico va comunque un pochino trattato con dei pannelli poco invasivi e di facile inserimento anche sul punto di vista estetico.
    Con poca spesa nn ve ne disferete.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •