|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sostituzione Tesi 560
-
29-08-2017, 18:13 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 62
Sostituzione Tesi 560
Buonasera ragazzi, come da titolo sono in procinto di sostituire le mie Tesi 560.
Ovviamente per rimanere in ambito IL, stavo osservando le nuove Tesi 561, e nonostante non ci siano troppi "provati" in giro, mi sento di dire che andrei sul sicuro.
Stavo comunque valutando se fosse il caso di rivolgersi a qualche altro tipo di diffusore, giusto per farsi un idea della concorrenza.
In vari thread ho visto che più o meno per lo stesso budget, si consigliavano:
- canton gle 476
- Klipsch R-26F
So che fa brutto dirlo e non è un buon metro di giudizio, ma esteticamente non è che mi convincano tanto. Qualcuno mi può consigliare qualche altra alternativa?
L'HT, per valutare meglio, è composto dai frontali sopracitati più
- centrale TESI 760
- surround TESI 240
- Surround back Infinity modulus 2 (Harman Kardon)
- Subwoofer B&W ASW 700
- Onkyo NR636 2015Ultima modifica di Mihooo; 29-08-2017 alle 18:14
-
29-08-2017, 19:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Bah, cambiare le Tesi 560 per le 561 non credo ti porti chissà che beneficio. Anche se ho ascoltato solo le 560.
Non si capisce perchè vuoi cambiarle, cosa non ti piace?
Se dovessi cambiare assicurati di farlo alzando il budget... Altrimenti i miglioramenti potrebbero essere solo marginali e impercettibili.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
29-08-2017, 19:55 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 62
Ciao Bagigio,
Le tesi 560 mi piacciono molto, diciamo che sono stato "costretto" a cambiarle senza scendere nei dettagli.
Fosse per me le ricomprerei subito, solo che appunto, avendo visto il nuovo modello appena uscito (di cui apprezzo le forme arrotondate ma non la scelta di levare il secondo woofer con l'ogiva) pensavo magari di buttarmi su quest'ultimo modello....
Per il budget ti dico, siamo sui 500 euro....
-
29-08-2017, 20:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Questo allora cambia le cose, pensavo volessi migliorare l'impianto perchè non ti convincesse qualcosa.
Se non prevedi di cambiare anche il centrale allora vai di 560/561. Il fronte anteriore (front + centrale) come minimo sarebbe da fare con stessa marca e stessa serie per coerenza timbrica.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
29-08-2017, 21:26 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 62
Ti dico, il miglioramento vorrebbe esserci, ma per ora il budget quello è....
Cambiare il centrale non è in programma, ma nel caso mi girasse, oltre alle alternative sui frontali elencate sopra, ci sono altri diffusori papabili per lo scopo?
Le Dynavoice Definition 6, anche se fuori produzione, potrebbero essere un netto miglioramento rispetto alle Tesi o comunque siamo sullo stesso livello?
-
29-08-2017, 22:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io la vedo così... Se uno cambia diffusori a pari budget di quello che ha investito inizialmente è dice di avere benefici é solo perché il marchio o l'accoppiata non gli piacevano e non lo ha mai saputo. Tipicamente perché non si é mai ascoltato altro.
Questo per dire che se il budget rimane quello, cambierai la timbrica e il modo di suonare ma "la qualità" rimarrà sempre sullo stesso livello, solo con sfumature differenti.
Perdona la riflessione ma io la vedo così...
È un po' come chiedere a uno che ha Ferrari se con una Lamborghini può migliorare qualcosa. Può come no dal momento che se ha filosofia Ferrari la Lamborghini non gli piacerà per assurdo. O viceversa voleva una Lamborghini ma non lo sapeva (leggi non ha ascoltato quel marchio di diffusori).Ultima modifica di Bagigio; 29-08-2017 alle 22:20
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-08-2017, 13:41 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 62
Ci mancherebbe, hai fatto bene ad esporre il tuo pensiero e ti dico che sono d'accordo, e capisco perfettamente il senso.
Se uno cambia rimanendo sullo stesso livello, magari trova qualcosina meglio/peggio ma sempre su quel livello rimane. Se volesse fare un balzo grosso in avanti, dovrebbe salire appunto di livello.
Per il resto, scusa se insisto su questi confronti, ma tra un paio di tesi 560/561 e un paio di Dynavoice Ex Challenger m65, siamo comunque sugli stessi livelli, o abbiamo una qualche migliorie sulla coppia di diffusori svedesi?
Già come materiale, la fibra di kevlar dovrebbe essere migliore rispetto al polipropilene, no?
-
30-08-2017, 15:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Non é mica detto... Migliore in cosa? E te lo dice un ingegnere dei materiali...
Anche le sounds Faber venere S hanno i coni in polipropilene e non mi pare vadano tanto male rispetto a quelle che hanno coni in Kevlar. Non fermarti al materiale da costruzione. L'unico paragone sensato é l'ascolto.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-08-2017, 15:28 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 62
Bè, la tuta di Batman è in Kevlar, non in polipropilene!
A parte le battute, no l'avevo buttata li...a sensazione pensavo che il materiale in questione potesse essere migliore a prescindere.
Per la questione ascolto purtroppo lo so...quando si può ascoltare cerco di farlo, ma spesso non si trovano i prodotti che si cercano e quindi bisogna affidarsi alle specifiche tecniche, alle recensioni, e.....fidarsi del giudizio altrui. Anche perché spesso l'ascolto in sala preparata, è altra cosa rispetto all'ascolto in casa propria.
Sono seriamente indirizzato sul continuare con la Indiana Line (spuntasse qualche review sulle 561 sarebbe ancora meglio), dato che nel mio modestissimo impianto, soddisfazioni me ne hanno date. Però come spiegato sopra, volevo farmi un idea se in quella fascia di prezzo ci fossero modelli leggermente più performanti, o meglio, prodotti con un maggiore rapporto qualità/prezzo.
-
30-08-2017, 16:05 #10
Quoto i post/consigli che ti ha dato Bagigio, il passaggio da Tesi 560 a 561 c'è il rischio che ti ritrovi più o meno lo stesso diffusore, per avere una giusto una vaga idea dovresti trovare qualcuno che ha fatto questo cambio oppure una recensione dove si paragonano le vecchie alle nuove...
L'ascolto comunque sarebbe sempre bene farlo, anche se in negozio ed ambiente dedicato non fa mai male.
Riguardo ai materiali diversi proposti da i vari produttori, devi sempre tenere presente che i produttori non sono ONLUS e nessuno regala niente, quindi, a parità di budget non troverai mai un diffusore che vale più di quel che costa, troverai diversi progetti/proposte che possono portare a modi diversi di porgere il messaggio sonoro, se poi queste diversità ti piaceranno o meno, dipende solo dal tuo gusto.
-
30-08-2017, 16:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Il problema non si pone se il budget è quello e giustamente vuole mantenere il centrale, in quanto costretto a cambiare, che torni sulle 560 o 561.
Se la cosa non ti fa prendere sonno per togliere ogni dubbio esistono negozi specializzati che operano anche su questo sito che potrebbero darti le 561 da provare nel tuo ambiente, se ti piacciono fai il bonifico se no le riporti. Il mio vicino di casa ha fatto così e ora vive felice.Ultima modifica di fiver; 30-08-2017 alle 21:10
-
30-08-2017, 17:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Infatti se non vuoi cambiare il centrale é inutile parlarne. Comunque sulla cifra delle tesi é difficile trovare un rapporto q/p migliore.
Piuttosto valuterei se passare ad un modello superiore come le Diva prendendo le bookshelf e il centrale visto che comunque tagli con il sub.Ultima modifica di Bagigio; 30-08-2017 alle 17:21
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1