|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: SVS SB2000
-
08-01-2014, 10:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 29
SVS SB2000
Chiedo lumi in merito al nuovo sub di SVS..SB-2000..si sà quando sarà disponibile?
queste le specifiche:
Frequency response graph does not denote maximum output capability.
2-meter ground plane away from reflective structures (quasi-anechoic).
19-220 Hz +/- 3 dB.
Roll-off slope optimized to take maximum advantage of available room gain.
Expect 4-5 Hz deeper extension in small to mid-size rooms.
FR graph does not denote maximum output capability.
Documents:
Owner's manual
Quick Start Guide
Subwoofer Specs:
Premium black ash finish.
Protective non-resonant steel mesh grille.
Front-firing 12" driver.
Rear-mounted amplifier.
Screw-in rubber feet.
Robust Medium Density Fiberboard(MDF) cabinet construction.
Cabinet Dimensions: 14.2" (H) x 14.2" (W) x 14.2"(D).
Overall Dimensions: 14.6" (H) x 14.2" (W) x 17.1"(D) (includes feet, grille, amplifier).
Weight (unboxed): 34.8 pounds.
Shipped Dimensions: 21" (H) x 20.2" (W) x 23.2"(D).
Shipped Weight: 51 pounds.
Driver Specs:
New SVS 12” 2000-series driver.
Powder-coated cast aluminum basket.
Dual high-grade ferrite magnets.
Finite Element Analysis (FEA)-optimized motor structure.
Dual shorting rings reduce gap induction and lower distortion.
Extended pole piece improves heat sink and thermal management properties.
2” diameter, high-power voice coil.
Upgraded Nomex spider for improved linearity and driver control at extreme drive levels.
High-quality insulated tinsel leads with 3-point-contact precision alignment.
Lightweight aluminum cone with polypropylene dust cap provides excellent rigidity and pistonic behavior.
Low-creep rubber long-throw surround for excellent durability and longevity.
Amp Specs:
New Sledge STA-500D DSP amplifier.
500 watts RMS continuous (1100 watts peak dynamic).
Efficient and cool-running Class D topology.
DSP control for accurate response and refined behavior under all operating conditions.
Main power rocker switch.
Auto-On / On toggle switch.
3-12V trigger with 1/8” (3.5 mm) TRS mini-jack input.
Green standby mode with > 0.5 watts consumption.
Stereo line-level RCA Input & Output connections.
Input impedance – 47 kΩ (unbalanced line-level RCA).
Continuously variable volume/gain control.
Continuously variable (0-180 degrees) phase control.
Continuously variable (50-160 Hz) 12 dB/octave low pass filter frequency with disable/LFE setting.
Fixed 80 Hz 12 dB/octave high pass filter on line level outputs.
RoHS compliant, lead-free construction and world-wide safety certifications.
Detachable 8 foot power cord.Ultima modifica di exzivago; 08-01-2014 alle 10:28
-
08-01-2014, 13:42 #2
Ma je possino alla SVS....ho appena preso l'antimode e ora l'SB1000 mi suona come si deve e che vedo??? Che sta uscendo l'SB2000....maledetti
Cmq è cambiato il cono proprio...è diverso, più grande e scende più in basso!!! Urca....Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2014, 13:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
In pratica sostituisce l'sb12 il costo penso sarà lo stesso
http://www.audioholics.com/subwoofer...svs-sb-pb-2000Ultima modifica di R!ck; 08-01-2014 alle 13:53
-
08-01-2014, 14:05 #4
Infatti, e' il solito aggiornamento che SVS fa dei suoi sub, niente di miracoloso, un piccolo margine di miglioramento probabilmente non percepibile ad orecchio ma solo strumentalmente come e' accaduto in passato (revisione del woofer e 100w in piu' di ampli).
Se sei passato sul SB12 prima puoi passare anche su questo.
-
08-01-2014, 15:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Anche il pb1000 è stato aggiornato?
-
08-01-2014, 16:18 #6
Si anche lui cono nuovo e SVS assicura i 17Hz di discesa....ma chi li sente?
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2014, 18:39 #7
Ma no, la serie 1000 non e' stata toccata, i 17hz sono del PB2000.
Chi li sente? Sotto i 100hz solo il fonometro...
-
08-01-2014, 19:10 #8
Aggiornamento del PB1000 credo intendesse il PB2000.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2014, 20:53 #9
Oltre alle normali frequenze che sentiamo con l'udito dopo un certo range le "senti" sul divano, e in base al posizionamento anche sul corpo. Pensa, un forte battito di ali (come quello del volatile Toruk in Avatar) o un esplosione, l'energia scatenata da questi eventi crea anche uno spostamento d'aria, quest'aria avrai modo di avvertirla fisicamente grazie alla pressione generata dal sub e anche sul divano. Nelle sessioni di forte intensità, come calamità naturali, il divano lo senti tremare come se stesse per crollarti il tetto sulla testa. Dona, in generale, più realismo e coinvolgimento alle sceneggiature.
Ultima modifica di ryo99; 08-01-2014 alle 21:06
-
08-01-2014, 21:04 #10
Il nuovo SB-2000 dovrebbe essere leggermente più performante rispetto al suo predecessore (si parla comunque di sottigliezze). Ha un curva simile a quella del SB13-Ultra, quella del SB12-NSD invece ha un roll-off molto più ripido sotto i 30Hz. Questo a vantaggio di un buon room gain porta a una percezione maggiore nello spettro più basso.
Comunque passare dal SB12-NSD al SB-2000 non ha senso, la differenza non sarà poi così marcata.
-
08-01-2014, 21:22 #11Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-01-2014, 21:40 #12
Anch'io ho preferito la flat, diciamo che senza Audyssey il mio sub non genera ne code e ne fastidio grazie all'intervento del suo EQ interno, ma ha ancora una leggera gobba (abbastanza larga) nella zona 30 - 40 Hz che genera più scostamenti al divano, ma alla fine l'Audyssey la corregge, e nonostante abbia meno scostamenti del divano io è così che lo preferisco, perché in flat ha un timbro più naturale.