|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Dynaudio dm 3/7: bassi troppo corposi
-
04-01-2014, 13:18 #1
Dynaudio dm 3/7: bassi troppo corposi
Ciao,
sono passato dalle dynaudio dm 2/7 alle 3/7 per la parte anteriore.
L'upgrade si è fatto sentire molto, specialmente nella musica, ma è con quest'ultima che ho più problemi.
I bassi sono veramente corposi, tanto che a volte mi fanno vibrare la stanza.
- E' un problema di posizionamento dei diffusori? Sono a 40 cm dal muro e hanno poco meno di un metro libero sul lato.
- E' una loro caratteristica?
- E' un problema di stanza? Sto per sistemare la sala e metterò un tappeto davanti ai diffusori e una tenda spessa su entrambi i lati della stanza, ma con le 2/7 non avevo questo problema.
- E' un problema di amplificazione? Ho letto qualche notizia in giro che dice che le Dynaudio sono difficili da pilotare.
Il mio sinto è un Marantz SR6007.
@moderatori
spero sia la sezione giusta: non sapevo se metterla in quella due canali o in questa visto che il mio impianto è un 5.1, ma il problema si manifesta di più durante l'ascolto 2ch.Ultima modifica di DarkElius; 04-01-2014 alle 13:29 Motivo: misure
-
04-01-2014, 14:14 #2
Molti si lamentano del contrario, in generale e in altri impianti;
cmq forse c'è qualche impostazione, fra le molte dell'amp, che enfatizza i bassi:
sul manuale a pag 146 e seguenti puoi regolare toni, loudness, equalizzazione per es a 65 Hz, ecc
http://us.marantz.com/us/Products/Pa...oductId=SR6008Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
04-01-2014, 16:54 #3
Non è che mi lamento dei bassi, anzi, è che qualche volta sono troppo gonfi e danno fastidio.
Forse sarà un problema di stanza più posizionamento.
Farò qualche prova con le impostazioni dell'ampli.
Grazie.Ultima modifica di DarkElius; 04-01-2014 alle 16:57 Motivo: risposta più dettagliata
-
07-01-2014, 17:27 #4
Risolto (parzialmente per ora) se può servire ad altri.
Le cause erano/sono tre
Posizionamento torri:
Le ho portate più avanti e ho risolto l'80% del "rimbombo" guadagnando anche qualità nel suono.
Semmai mi prendo due marmi da mettere sotto le punte per spostare più agevolmente i diffusori quando sono in modalità ascolto
Stanza:
la tromba delle scale mi da ancora problemi, ma conto di ridurre di molto quando metterò la tenda, tappeto e qualche altro accorgimento.
Traccia audio:
ho provato ad ascoltare le tracce audio che mi davano più problemi su un altro impianto e sono loro che hanno un basso troppo gonfio.
-
07-01-2014, 17:54 #5
quali tracce sono?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-01-2014, 19:36 #6ho provato ad ascoltare le tracce audio che mi davano più problemi su un altro impianto
e sono loro che hanno un basso troppo gonfio.
>>> http://www.youtube.com/watch?v=Ek0SgwWmF9w
....Ultima modifica di PIEP; 07-01-2014 alle 19:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
07-01-2014, 21:10 #7
@leone
all saints pure shores, ma non mi preoccuperei più di tanto.
E' un mp3 che uso per fare delle prove ogni tanto: sarà fatto male, non ci darei molto peso alla cosa.
Comunque come detto sopra il grosso dei problemi li ho risolti spostando in avanti i diffusori
Normalmente ascolto musica solo da CD.
@piep
Al momento il CD dei Muse ce l'ho in macchina: devo ancora provarlo in casa