Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    16

    Il soundbar esclude l'audio TV?


    Salve, ho un panasonic 42dt60 che tra le varie uscite ne ha anche una ARC-HDMI oltre a quella digitale con cavetto apposito. Vorrei comprare una soundbar, ma vorrei sapere se la sua installazione esclude l'audio del tv, oppure suoneranno entrambi?? Io vorrei comprare un soundbar panasonic HTB170. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Una volta collegata la soundbar selezioni dalla tv l'uscita audio, che sarà, in base al collegamento, hdmi o digitale ottica e il suono verrà riprodotto esclusivamente dalla soundbar.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Una volta collegata la soundbar selezioni dalla tv l'uscita audio, che sarà, in base al collegamento, hdmi o digitale ottica e il suono verrà riprodotto esclusivamente dalla soundbar.
    Grazie della risposta...vorrei sapere un altra cosa...la differenza tra le due uscite. Cioè se acquisto un soundbar con la sola uscita ottica va bene lo stesso??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Si, nel tuo caso va bene anche l'uscita ottica, la differenza è che l'hdmi trasmette un flusso dati maggiore. L'ottico supporta in formato DTS fino a 1536kbit al secondo mentre per il Dolby Digital fino a 640kbit. L'hdmi invece ti consente di trasmettere segnali audio con un bitrate maggiore, che vanno dai 2500 ai 5000kbit al secondo, le cosiddette codifiche DTS Master Audio e Dolby Digital True HD che troviamo nei bluray. In ogni caso con un impianto entry level non noteresti differenze tra un formato DTS e DTS Master Audio, inoltre le tracce italiane dei film bluray difficilmente le trovi in Master Audio, anzi vanno da 1536kbit a 448kbit al secondo nei casi peggiori (a causa della compressione), solitamente sono le tracce in inglese ad avere il formato non compresso. Mentre con l'audio trasmesso nei canali della TV non farebbe alcuna differenza.
    Ultima modifica di ryo99; 30-12-2013 alle 12:53

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Ma sbaglio o con la connessione ottica si perde la regolazione del volume col telecomando del tv? Cioè in ottico una volta selezionata la soundbar il suono esce da li ma il volume lo regoli col telecomando dedicato. Mentre in Hdmi Arc hai il volume regolabile col telecomando del tv (comodissimo). Giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    16
    [QUOTE=Pls;4069157]Ma sbaglio o con la connessione ottica si perde la regolazione del volume col telecomando del tv? Cioè in ottico una volta selezionata la soundbar il suono esce da li ma il volume lo regoli col telecomando dedicato. Mentre in Hdmi Arc hai il volume regolabile col telecomando del tv (comodissimo). Giusto?
    Beh effettivamente questa è una cosa che sembra marginale ma invece almeno per me è molto importante....quindi aspetto lumi. Per il resto grazie a Ryo99 per le delucidazioni!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Ti posso rispondere per l'uscita ottica, in questo caso non funziona il telecomando della TV per il volume, dovrai regolarlo dalla soundbar (o dal suo telecomando se incluso). Per l'uscita hdmi non saprei.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •